Social Network

Movimento 5 Stelle Lazio
Mail: gruppom5s@regione.lazio.it
Via della Pisana 1301 - 00163, Roma
Movimento 5 Stelle Lazio
Mail: gruppom5s@regione.lazio.it
Via della Pisana 1301 - 00163, Roma

Regione Lazio, stretta del M5s su ferrovie ex concesse, geotermia e Valle del Sacco

21 Giugno, 2018
Tre mozioni approvate, una rimandata e due respinte

Il primo Consigliore della Regione Lazio dedicato alle sollecitazioni portate in aula dalle opposizione, si chiude con un bilancio positivo per il Movimento 5 Stelle, che ha vincolato la Giunta ad impegnarsi su temi quali trasporti, geotermia e sanità.

Le mozioni del Movimento 5 Stelle approvate in Aula:

TRASPORTI – I consiglieri Devid Porrello, Valerio Novelli, Marco Cacciatore e Roberta Lombardi hanno impegnato presidente e Giunta a valutare la cessione a Roma Capitale delle ferrovie ex concesse di proprietà regionale: Roma-Lido, Roma-Viterbo e Roma-Giardinetti.

GEOTERMIA – i consiglieri Silvia Blasi, Marco Cacciatore e Valerio Novelli hanno chiesto alla Giunta regionale di adottare iniziative per sospendere le procedure autorizzative di concessioni di coltivazioni di risorse geotermiche e di progetti per la realizzazione di centrali geotermiche a media e alta entalpia.

SANITA’, VALLE DEL SACCO – primo firmatario Davide Barillari, è stato chiesto di promuovere la costruzione di un “Piano straordinario di assistenza sanitaria per i residenti della Valle del Sacco 2019-2023.

Accantonata la mozione portata in Consiglio da Davide Barillari, che chiedeva un rafforzamento del servizio pubblico Ares 118 verso il superamento delle “chiamate a spot fuori convenzione”.

Respinte invece due mozioni, una sulla ridefinizione degli ambiti territoriali ottimali per la gestione del servizio idrico integrato ATO6 e una che esprimeva contrarietà all’entrata in funzione dell’impianto TMB in località Inviolata di Guidonia Montecelio.