Social Network

Movimento 5 Stelle Lazio
Mail: gruppom5s@regione.lazio.it
Via della Pisana 1301 - 00163, Roma
Movimento 5 Stelle Lazio
Mail: gruppom5s@regione.lazio.it
Via della Pisana 1301 - 00163, Roma

Resoconto I Commissione del 22/9/2014

22 Settembre, 2014

La Seduta prevista per le 14.30 viene riconvocata alle 16.00.

Il Presidente Favara (Per il Lazio) inizia la seduta l’approvazione dei verbali delle precedenti sedute.

Valentina Corrado (M5S), interviene sull’ordine dei lavori, per dichiarare che insieme al collega Perilli si asterranno dalla votazione poiché i verbali sono la mera elencazione delle votazioni sui vari emendamenti e non contengono nessun sunto delle osservazioni che vengono svolte.

Dopo l’intervento del Presidente Favara che ritiene l’intervento “eccessivamente rigoroso”, e del consigliere Storace (La Destra) che invita a scrivere all’ufficio di presidenza per coordinare le modalità operative delle segreterie amministrative delle commissioni, inizia una sequenza di interventi sull’ordine dei lavori e sull’orario di chiusura dei lavori della commissione.

Prende la parola Storace il quale, approfittando della presenza dell’Assessore Ciminiello che ha la delega alla sicurezza, chiede di fare un focus su quanto accaduto nei giorni scorsi a Corcolle e come la Regione si sta muovendo in termini di sicurezza sul territorio.

L’assessore afferma che non è ancora potuta giungere in Giunta e fare il punto poiché “c’era il fine settimana” e da lì inizia la diatriba tra Storace, Cangemi (NCD) e l’Assessore che si rifiuta di rispondere a domande come “Lei conosce il questore di Roma? Lo ha mai incontrato?”

Cercando di mitigare i battibecchi tra Assessore e Consiglieri, interviene Tortosa (PSI) che suggerisce al presidente della commissione di convocare una commissione straordinaria su questo tema.

Il Presidente accoglie il suggerimento e propone un’audizione del Prefetto e del Questore di Roma.

Chiude la diatriba l’assessore Ciminiello che elenca una serie di numeri, corrispondenti a stanziamenti che la Regione ha programmato per la sicurezza:1 milione per Roma e Lazio sicuro, 1.3 milione per potenziare la polizia locale, 1 milione sulla Sicurezza integrata.

Nell’intervento dichiara di non aver ad oggi rapporti con il Questore di Roma, ma solo con i prefetti delle province.

A 15 minuti dalla fine della seduta si passa all’esame della Proposta di Legge regionale n. 69 del 17 settembre 2013 concernente “Riordino dell’associazionismo comunale e soppressione delle comunità montane”.

Si effettua solo la discussione generale sull’Articolo 3 che disciplina l’Unione dei Comuni.

L’assessore effettua la relazione sull’articolo in maniera riduttiva senza entrare nel merito dei numerosi commi che lo compongono.

Seguono gli interventi di discussione generale dei membri dell’opposizione che ironizzano sulla legge definendola “Legge Lupi” perché numerosi emendamenti della maggioranza intervengono a riscrivere totalmente la legge arrivata dalla Giunta.

Valentina Corrado (M5S) in fase di discussione generale sottolinea che più volte, in diversi emendamenti e sugli articoli già discussi ha denunciato l’incongruenza di questa pdl e soprattutto l’ambiguità del testo che lascia spazi e dubbi interpretativi. Spiega inoltre che si sta perpetrando un inganno nei confronti dei cittadini perché si parla soppressione delle comunità montane ma di fatto queste vengono trasformate lasciando intatti i costi che sarebbero realmente annullati se si procedesse ad una reale abolizione.