Roma, 30 maggio – “Sono davvero onorato per la nomina a Vicepresidente della Commissione Sanità, Politiche sociali, Integrazione socio-sanitaria e Welfare. Ringrazio i colleghi consiglieri per avermi affidato questo importante ruolo che porterò avanti con grande impegno e responsabilità”. Così Loreto Marcelli, Capogruppo M5S alla Regione Lazio, subito dopo la nomina. “In questi anni di lavoro in Consiglio Regionale –
Continua a Leggere
Roma, 24 maggio – “Va accelerato l’iter della nostra Proposta di Legge, presentata a gennaio 2020, sulla “Disciplina dei distretti montani socio-sanitari”, anche a fronte delle nuove necessità e dei nuovi scenari sanitari. Per tale motivo, dopo aver chiesto già il 15 dicembre scorso al Presidente della Commissione Sanità Rodolfo Lena, di calendarizzarla con urgenza, ieri abbiamo nuovamente sollecitato la
Continua a Leggere
Roma, 12 aprile – “L’istituzione di cimiteri per gli animali da affezione è una misura di civiltà che come Movimento 5 Stelle abbiamo fortemente voluto. La Proposta di Legge, presentata nel 2018 e poi confluita in un testo unificato, era all’Ordine del Giorno della Commissione Sanità convocata per oggi. Purtroppo per mancanza di numero legale, non si è potuto procedere
Continua a Leggere
Roma 21 febbraio – “Stiamo facendo tutto il possibile per risolvere il problema della carenza di personale specializzato a supporto dei bambini e dei ragazzi della ASL Rm3 con disturbi neuropsichiatrici. Già il 15 febbraio scorso, ho richiesto un’apposita Commissione regionale, con la presenza dell’assessore Alessio D’Amato, del direttore della ASL Rm3 Francesca Milito e di una delegazione di genitori
Continua a Leggere
Roma, 8 aprile – “Le terapie mediche per il trattamento dei pazienti oncologici, devono essere affiancate da supporti di natura psicologica che guidino e permettano loro di superare le dinamiche negative che derivano da questa patologia devastante sia dal punto di vista fisico che mentale. Da qui la Proposta di Legge sull’istituzione del servizio psico-oncologico nella rete oncologica regionale, che
Continua a Leggere
Oggi, durante i lavori della Commissione Sanità, il nostro Loreto Marcelli ha presentato la Proposta di legge, a sua prima firma, per l’introduzione del servizio di psico-oncologia negli ospedali del Lazio, ultima iniziativa in ordine dei tempo a sostegno dei pazienti oncologici e delle loro famiglie. Il nostro impegno al fianco di chi è colpito da tumore non si è mai
Continua a Leggere
Roma, 16 febbraio – “Quanto più riusciremo a garantire, con il Piano vaccinale, un servizio di prossimità, soprattutto per le persone anziane, tanto più lo sforzo che stiamo compiendo per immunizzare la popolazione, potrà dirsi veramente performante. Se tutte le operazioni sanitarie sono più efficaci se contigue, ancor più nella gestione della pandemia vanno messe in campo tutte le soluzioni
Continua a Leggere
La conferma dal neo direttore dell’Ospedale romano oggi in Commissione Sanità. Marcelli: “Continueremo a vigilare su potenziamento Malattie rare. Più informazione per favorire accesso a Fondo malati oncologici” Roma, 4 febbraio – “Apprendo favorevolmente che il neo direttore del Policlinimo Umbero I di Roma, Fabrizio Alba, rispondendo oggi in Commissione Sanità ad un mio intervento, ha comunicato l’avvenuto ripristino dell’assetto
Continua a Leggere
Salvaguardato centro eccellenza. Ora la Giunta dialoghi con Ministero per aumentare quota posti letto ad alta specialità riabilitativa Roma, 14 gennaio – “Ok unanime della Commissione Sanità alla nostra risoluzione sull’Ircss Santa Lucia che impegna la Giunta regionale, in primis il presidente Zingaretti e l’assessore alla Salute, D’Amato, ad adottare i provvedimenti necessari ad applicare le sentenze del TAR Lazio
Continua a Leggere
Maggioranza, presente solo con un consigliere, rischia di far mancare numero legale Roma, 12 gennaio – “Un grande risultato oggi in Commissione Agricoltura e Ambiente con l’approvazione del Piano d’Assetto della Riserva Naturale di Acquafredda, grazie alla responsabilità del Movimento 5 Stelle e dell’opposizione che rimangono in Commissione non facendo mancare il numero legale ed evitando il commissariamento del piano
Continua a Leggere