Roma, 15 Aprile – “Oggi in Commissione Agricoltura e Ambiente abbiamo approvato la proposta di legge sul reddito energetico, a prima firma dell’Assessore alla Transizione Ecologica Roberta Lombardi, e che va ad incidere da un lato sull’ambiente e dall’altro a limare il divario energetico dei cittadini della nostra Regione”. Così in una nota Valerio Novelli, Presidente della Commissione Agricoltura e
Continua a Leggere
Roma, 14 Aprile – “Con l’approvazione del Piano d’Assetto della Riserva Naturale della Marcigliana, il Consiglio Regionale del Lazio ha licenziato il sesto Piano d’Assetto di una Riserva Naturale della nostra Regione. Un risultato neanche lontanamente immaginabile prima di questa consiliatura e frutto dell’ottimo lavoro portato avanti dalla Commissione Agricoltura e Ambiente”. Lo ha dichiarato Valerio Novelli, Presidente della Commissione
Continua a Leggere
Roma – 6 Aprile: “Con l’approvazione di oggi in Commissione Agricoltura e Ambiente della proposta di legge sull’ampliamento del Parco Regionale dei Monti Simbruini, prosegue il lavoro di tutela delle aree naturali all’interno della nostra Regione. E’ l’ulteriore segnale della forte impronta ambientalista della commissione da me presieduta”. Così in una nota Valerio Novelli, Presidente della Commissione Agricoltura e Ambiente.
Continua a Leggere
In Commissione Il Piano della Riserva Naturale Montagne della Duchessa Roma 30 Marzo- “Con l’incardinamento di oggi in Commissione Agricoltura e Ambiente del Piano d’Assetto della Riserva Naturale Montagne della Duchessa, arriva all’attenzione del Consiglio Regionale il settimo piano di un parco della nostra Regione. Si tratta di un risultato mai raggiunto in precedenza e di cui devo ringraziare
Continua a Leggere
Roma , 19 Marzo – “Grazie all’approvazione del regolamento sulla legge 14/2006 in merito alla diversificazione agricola, oggi in Commissione Agricoltura e Ambiente abbiamo effettuato un altro passo verso lo sviluppo sostenibile delle nostre aziende agricole”. Lo dichiara Valerio Novelli, Presidente della Commissione Agricoltura e Ambiente della Regione Lazio “Si è trattato di un confronto aperto con tutte le forze politiche- continua
Continua a Leggere
Vi abbiamo già raccontato della Proposta di legge sul Reddito energetico regionale, a prima firma della nostra capogruppo Roberta Lombardi, presentata lo scorso mese in Commissione : un provvedimento che coniuga e fa dialogare esigenze sociali come il sostegno alle famiglie più fragili con la tutela dell’ambiente e incentivi al tessuto produttivo green del Lazio. Oggi, in Commissione Ambiente, presieduta
Continua a Leggere
Oggi in Commissione Agricoltura e Ambiente le audizioni con le associazioni di categoria, Anci Lazio e la Direzione Parchi della Regione su Tari e su Commissioni Agricole Roma, 18 Febbraio – “La tariffa dei rifiuti è un problema importante che, soprattutto in un momento di crisi economica legato alla pandemia da Covid 19, pesa notevolmente sulle finanze dei nostri agricoltori.
Continua a Leggere
Roma, 18 febbraio – “Con l’approvazione in Consiglio Regionale della legge sull’ampliamento della Riserva Naturale del Laurentino-Acqua Acetosa poniamo un altro tassello importante verso la tutela ambientale della nostra Regione. Un percorso partito dalla Commissione Agricoltura e Ambiente che si sta distinguendo sempre più per il lavoro proficuo che sta portando avanti”. Così in una nota, Valerio Novelli, consigliere M5S
Continua a Leggere
“Piena sintonia tra Commissione e l’Agenzia regionale. Ma da maggioranza sgarbo istituzionale” Roma, 16 febbraio – “Oggi in Commissione Agricoltura e Ambiente abbiamo ascoltato in audizione il nuovo Presidente di Arsial, Mario Ciarla, in merito alle linee guida del suo mandato. Ho riscontrato una visione comune sui temi inerenti lo sviluppo del settore agricolo che sta pagando, in maniera pesante,
Continua a Leggere
E’ il sesto Piano di Assetto approvato nel corso della legislatura, un traguardo mai raggiunto prima Roma 9 Febbraio – “Grazie all’approvazione odierna del Piano d’Assetto della Riserva Naturale della Marcigliana, la Commissione Agricoltura e Ambiente arriva a licenziare il suo sesto Piano in questa legislatura, consolidando la rotta di grande attenzione verso l’ambiente ed il territorio. Non era
Continua a Leggere