Roma, 22 Febbraio – “E’ partito oggi ufficialmente in Commissione Agricoltura e Ambiente l’iter che porterà all’approvazione delle legge a tutela delle api e del settore apistico. Si tratta di un testo di legge che punta a riconoscere l’ape mellifera come ape autoctona ed al contempo ad assegnare alla stessa il ruolo di indicatore del benessere ambientale. Un riconoscimento che
Continua a Leggere
Roma, 25 novembre – “La biodiversità marina presente nel Golfo di Gaeta è un patrimonio inestimabile che non possiamo permetterci di perdere ed è per questo che occorre intervenire in maniera tempestiva con la delocalizzazione degli impianti di acquacoltura, installandoli a distanza dalla costa. Con la legge regionale 01/2020 la Regione Lazio ha devoluto ai Comuni la competenza in materia
Continua a Leggere
Roma, 18 Novembre- “Questa mattina in Commissione Agricoltura è stata incardinata la Proposta di Legge, a mia prima firma, sul settore apicolo che punta a creare un focus sulla tutela delle api autoctone che sono le vere custodi della biodiversità del nostro territorio”. Lo dichiara Valerio Novelli, Presidente della Commissione Agricoltura e Ambiente della Regione Lazio. “Una legge che mira
Continua a Leggere
Roma, 11 Novembre – “Questa mattina in Commissione Agricoltura e Ambiente abbiamo posto l’attenzione sul problema dell’infestazione di Cocciniglia Tartaruga, un insetto parassita che sta infestando i pini della nostra Regione ed in particolar modo quelli di Roma. Si tratta di un problema di carattere ambientale e sanitario gravissimo che mette a rischio un patrimonio arboreo caratteristico della città di
Continua a Leggere
Roma, 2 Novembre – “Oggi in Commissione Agricoltura e Ambiente abbiamo approvato i piani triennali del Biodistretto di Via Amerina e delle Forre e del Biodistretto Etrusco-Romano. Atti che puntano ad incentivare l’aggregazione tra le aziende agricole ed il territorio, mirando alla valorizzazione del biologico e delle buone pratiche e fornendo strumenti concreti ai biodistretti”. Lo dichiara Valerio Novelli, Presidente
Continua a Leggere
Roma (25 Ottobre) – “La Regione Lazio ha incaricato ufficialmente l’Arpa Lazio di attivare le procedure atte all’inserimento dell’Inviolata nelle aree a rischio ambientale, in ottemperanza della legge regionale approvata nel 2019, così come richiesta dall’Amministrazione Comunale di Guidonia Montecelio e dalle associazioni del territorio” dichiara il Consigliere Regionale Valerio Novelli. “Si tratta di un grande risultato, frutto di una
Continua a Leggere
Roma, 22 ottobre – “Oggi si è tenuta una Commissione congiunta tra Agricoltura e Ambiente e Bilancio che dopo un lungo percorso ha approvato finalmente il Progetto di fusione dei Consorzi di Bonifica “Agro Pontino” e “Sud Pontino nel Consorzio di Bonifica “Lazio Sud Ovest”. Lo dichiara il Presidente della Commissione Agricoltura e Ambiente Valerio Novelli. “Si tratta di un
Continua a Leggere
Roma, 12 ottobre – “Oggi in Commissione Agricoltura e Ambiente siamo partiti con le audizioni inerenti la legge sugli usi civici, attraverso un momento di confronto importante con le associazioni ed i comitati. Si tratta di un primo ciclo di audizioni, al quale ne seguiranno altri, con la necessità di dare delle risposte a tanti cittadini che oggi sono investiti
Continua a Leggere
Roma, 27 Aprile – “Con le audizioni di oggi in Commissione Agricoltura e Ambiente prosegue il percorso volto all’approvazione del Piano d’Assetto della Riserva Naturale Montagne della Duchessa. Dopo l’approvazione di sei piani d’assetto, un caso unico nella storia della Regione Lazio, continua in maniera proficua il lavoro anche per la tutela di questa riserva naturale”. Così in una nota
Continua a Leggere
Roma, 15 Aprile – “Oggi in Commissione Agricoltura e Ambiente abbiamo approvato la proposta di legge sul reddito energetico, a prima firma dell’Assessore alla Transizione Ecologica Roberta Lombardi, e che va ad incidere da un lato sull’ambiente e dall’altro a limare il divario energetico dei cittadini della nostra Regione”. Così in una nota Valerio Novelli, Presidente della Commissione Agricoltura e
Continua a Leggere