Bene aumento mobilità su ferro e progetto intermodale con porto Civitavecchia La revisione del progetto di espansione dell’aeroporto di Fiumicino presentata oggi da AdR nel corso delle audizioni che si sono svolte in Commissione Trasporti è sicuramente un elemento di novità che merita attenzione: rimane in ogni caso l’impatto ambientale del masterplan su un territorio di alto pregio, nonostante la
Continua a Leggere
Il futuro comincia dalla tutela del nostro passato, inutile produrre atti se poi non c’è la sensibilità di trasformarli in sostegno concreto Roma 11 febbraio – “Le botteghe storiche della nostra regione rappresentano prima di tutto un patrimonio culturale che va difeso e valorizzato in quanto portatore di storia, identità e tradizione. Pensare ad esse come un semplice settore
Continua a Leggere
E’ il sesto Piano di Assetto approvato nel corso della legislatura, un traguardo mai raggiunto prima Roma 9 Febbraio – “Grazie all’approvazione odierna del Piano d’Assetto della Riserva Naturale della Marcigliana, la Commissione Agricoltura e Ambiente arriva a licenziare il suo sesto Piano in questa legislatura, consolidando la rotta di grande attenzione verso l’ambiente ed il territorio. Non era
Continua a Leggere
Roma, 9 febbraio – “Questa riforma non può prescindere da alcune valutazioni e necessità di intervento per il miglioramento della quantità e della qualità dei servizi essenziali delle zone montane del Lazio, quali la salute, la mobilità, l’istruzione ed il superamento del digital divide”. Così la consigliera regionale M5S del Lazio, Valentina Corrado, a margine della I Commissione, in cui
Continua a Leggere
Inizia la realizzazione delle opere di urbanizzazione, grazie al Protocollo d’Intesa tra Regione Lazio e Comune di Roma Roma, 9 febbraio – “La buona notizia è che la prossima settimana saranno aperti i primi cantieri per la realizzazione delle opere di urbanizzazione, non attuate o non previste, nei Piani di Zona del II Piano di Edilizia Economica Popolare di
Continua a Leggere
La conferma dal neo direttore dell’Ospedale romano oggi in Commissione Sanità. Marcelli: “Continueremo a vigilare su potenziamento Malattie rare. Più informazione per favorire accesso a Fondo malati oncologici” Roma, 4 febbraio – “Apprendo favorevolmente che il neo direttore del Policlinimo Umbero I di Roma, Fabrizio Alba, rispondendo oggi in Commissione Sanità ad un mio intervento, ha comunicato l’avvenuto ripristino dell’assetto
Continua a Leggere
Il lavoro è frutto della collaborazione con M5S locale e lista civica Rinascita di Fonte Nuova Roma 3 Febbraio – “Prosegue in Commissione Agricoltura e Ambiente il lavoro che porterà all’approvazione del Piano d’Assetto della Riserva Naturale di Marcigliana. Ho, infatti, protocollato quattro emendamenti volti a migliorare la fruizione del parco stesso. Un lavoro svolto in collaborazione con i consiglieri
Continua a Leggere
Accolti nostri emendamenti in Commissione Sviluppo Economico Roma 2 febbraio – “La libera fruizione delle spiagge e la salvaguardia di questo patrimonio che appartiene a tutta la comunità sono i punti fermi per i quali abbiamo da sempre condotto le nostre battaglie ed ora che in Consiglio regionale è in dirittura d’arrivo il Piano regionale di utilizzazione delle aree del
Continua a Leggere
Ci sono battaglie, come quella per la tutela dell’ambiente e l’impegno per promuovere uno sviluppo sostenibile, che l’esplosione dell’emergenza sanitaria ha magari rallentato, ma che non abbiamo mai smesso di combattere: è sempre più chiaro infatti come la risposta alla pandemia debba essere organica ed includere azioni incisive su come viviamo ed impieghiamo gli spazi nelle nostre città e di
Continua a Leggere
Roma, 2 febbraio – “La situazione di assoluto degrado e mancanza di sicurezza di cui sono vittime gli inquilini delle case popolare ATER via Donna Olimpia 30 a Roma necessita una profonda attenzione da parte delle Istituzioni. La mia richiesta di audizione nasce da una serie di segnalazioni ricevute dagli inquilini che denunciano ripetuti episodi di criminalità organizzata. Un contesto decisamente preoccupante,
Continua a Leggere