Salvaguardato centro eccellenza. Ora la Giunta dialoghi con Ministero per aumentare quota posti letto ad alta specialità riabilitativa Roma, 14 gennaio – “Ok unanime della Commissione Sanità alla nostra risoluzione sull’Ircss Santa Lucia che impegna la Giunta regionale, in primis il presidente Zingaretti e l’assessore alla Salute, D’Amato, ad adottare i provvedimenti necessari ad applicare le sentenze del TAR Lazio
Continua a Leggere
Approvato ODG per favorire aziende che si insediano in siti abbandonati Roma, 14 gennaio – “Abbiamo l’opportunità di disegnare una nuova geografia economica, basata sull’attrattività dei territori, per rilanciare il tessuto produttivo e dare impulso all’occupazione attraverso una transizione che guardi con occhio attento all’eco-sostenibilità e a quei sistemi che si basano sul risanamento ambientale. Sono queste le premesse da
Continua a Leggere
Adeguiamo il nostro sistema infrastrutturale Roma, 13 gennaio – “Gli interventi di manutenzione di ponti, viadotti e sottopassi non possono essere più procrastinati, per evitare situazioni di rischio che mettono a repentaglio l’incolumità dei cittadini. Da qui l’Ordine del Giorno che ho presentato e che, con mia grande soddisfazione, è stato votato favorevolmente dal Consiglio regionale. Siamo di fronte
Continua a Leggere
Maggioranza, presente solo con un consigliere, rischia di far mancare numero legale Roma, 12 gennaio – “Un grande risultato oggi in Commissione Agricoltura e Ambiente con l’approvazione del Piano d’Assetto della Riserva Naturale di Acquafredda, grazie alla responsabilità del Movimento 5 Stelle e dell’opposizione che rimangono in Commissione non facendo mancare il numero legale ed evitando il commissariamento del piano
Continua a Leggere
Garantire esenzione ticket per pazienti post covid, servizi ambulatoriali e controlli RSA Roma, 12 gennaio – “Il contrasto della pandemia e la gestione di tutta la macchina organizzativa della Regione non può limitarsi alla sola campagna vaccinale ma deve contemplare tutta una serie più ampia di misure, come ad esempio l’esenzione del ticket sanitario per i pazienti guariti
Continua a Leggere
Va modificata la Legge Regionale n. 15 per renderla ferrea verso coloro che commettono abusi edilizi importanti e per declassare le non conformità poco rilevanti Roma, 12 gennaio – “La definizione dei criteri per l’individuazione delle situazioni di rilevante gravità del patrimonio urbanistico ed edilizio del Lazio, non può prescindere da una modifica della Legge Regionale n. 15 il
Continua a Leggere
Presentata Mozione per chiedere la presa in carico post-guarigione da COVID-19 e l’attivazione dei percorsi di follow-up con l’esenzione del ticket. Roma, 11 gennaio – Un’attenzione particolare va prestata, anche dopo la guarigione, a coloro che hanno contratto il Covid-19, al fine di valutare i possibili esiti di una malattia sulla quale al momento non si ha un quadro
Continua a Leggere
Un percorso partito dall’approvazione del Piano d’Assetto in Commissione Agricoltura e Ambiente Roma, 22 Dicembre – “Sono soddisfatto per la pronuncia del Tar a favore dell’ampliamento del Parco dell’Appia Antica, una misura fortemente voluta ed appoggiata dal Movimento 5 Stelle e che blocca seriamente le speculazioni edilizie all’interno dell’area”. Lo dichiara Valerio Novelli, consigliere regionale M5S del Lazio e presidente
Continua a Leggere
Abbiamo toccato tutti i settori per il rilancio del Lazio: imprese, turismo, digitalizzazione e Sanità Roma, 22 dicembre – “Nella programmazione 2021-2027 della Regione Lazio, per l’utilizzo dei fondi europei, sono stati accolte ed inserite numerose proposte del Movimento 5 Stelle e che costituivano gli obiettivi programmatici con i quali ci siamo presentati ai cittadini. Abbiamo cercato di toccare
Continua a Leggere
Abbiamo proposto di inserire i nostri obiettivi programmatici in un testo che sopravvivrà a questa legislatura Roma, 21 dicembre – “Innovazione, digitalizzazione, ricerca, sostenibilità, rivoluzione verde e transizione ecologica, resilienza sono le direttrici sulle quali le istituzioni devono muoversi per rilanciare e sostenere il tessuto produttivo e le filiere strategiche della nostra Regione: dal settore agroalimentare, al settore industriale
Continua a Leggere