Roma, 21 ottobre – “Uno sportello informativo per dare, agli allevatori della provincia di Frosinone, assistenza tecnica, normativa, sanitaria e amministrativa, oltre che un supporto concreto nel disbrigo delle pratiche burocratiche legate alla propria attività: questo lo scopo dell’incontro che ho fortemente voluto e che si è tenuto stamattina ad Amaseno”. Lo annuncia Loreto Marcelli, capogruppo M5S alla Regione Lazio.
Continua a Leggere
Roma, 28 Settembre – “Oggi in Consiglio Regionale abbiamo approvato la legge a tutela del settore apistico, in particolare dell’ape autoctona regionale che è l’ape mellifera ligustica. Si tratta di un passo fondamentale per la salvaguardia della sostenibilità, degli ecosistemi, dell’ambiente e della vita stessa delle altre specie animali ed anche di noi esseri umani”. Lo dichiara Valerio Novelli, Presidente
Continua a Leggere
Roma, 18 Agosto – “In qualità di Presidente della Commissione Agricoltura e Ambiente, insieme al collega Loreto Marcelli, Vicepresidente della Commissione Sanità, ho inviato una richiesta ufficiale alla Direzione Sanità per la convocazione di un tavolo tecnico sulla questione del possibile abbattimento dei suini all’interno della Sfattoria degli Ultimi”. Lo comunica Valerio Novelli, Presidente della Commissione Agricoltura e Ambiente della
Continua a Leggere
Roma, 6 aprile – “Tuteliamo le api, costruiamo il futuro. Idee e proposte per il settore” è il convegno che si svolgerà venerdì 8 aprile alle 16.00 al Forma Spazi in via Cavour 181 a Roma. All’evento, organizzato dalla Vice-Presidente del Senato, Paola Taverna e dalla senatrice Giulia Lupo, parteciperanno Valerio Novelli, Presidente della Commissione Agricoltura e Ambiente della Regione
Continua a Leggere
Roma 2 Febbraio – “Oggi il Consiglio Regionale ha approvato due miei Ordini del Giorno: il primo contenente diverse misure a sostegno del comparto agricolo e a tutela dell’ambiente, obiettivi da sempre perseguiti nella mia attività politica; il secondo sull’implementazione della linea Cotral Palombara-Stazione Tiburtina con la realizzazione della nuova fermata Cotral in Via Marco Simone all’altezza del civico 8”.
Continua a Leggere
Roma 24 gennaio – “in merito alla diffusione della Pesta Suina Africana, che sta interessando in particolar modo alcune regioni del Nord, stiamo effettuando verifiche anche nel Lazio per determinare se e quanto questa malattia virale sia presente sui nostri territori. Al momento non si registrano casi in allevamenti e l’analisi è incentrata prevalentemente su alcune situazioni da verificare”. Così
Continua a Leggere
Roma, 21 gennaio – “Va posta grande attenzione sui casi di positività di peste suina africana rinvenuti in alcune regioni italiane. Al momento anche nel Lazio sono presenti alcuni focolai di questa malattia virale, pertanto restiamo in allerta, dando il pieno supporto all’azione del ministro Patuanelli”. Così il Presidente della Commissione agricoltura e Ambiente Valerio Novelli e il capogruppo M5S
Continua a Leggere
Roma, 18 Novembre- “Questa mattina in Commissione Agricoltura è stata incardinata la Proposta di Legge, a mia prima firma, sul settore apicolo che punta a creare un focus sulla tutela delle api autoctone che sono le vere custodi della biodiversità del nostro territorio”. Lo dichiara Valerio Novelli, Presidente della Commissione Agricoltura e Ambiente della Regione Lazio. “Una legge che mira
Continua a Leggere
Roma, 11 Novembre – “Questa mattina in Commissione Agricoltura e Ambiente abbiamo posto l’attenzione sul problema dell’infestazione di Cocciniglia Tartaruga, un insetto parassita che sta infestando i pini della nostra Regione ed in particolar modo quelli di Roma. Si tratta di un problema di carattere ambientale e sanitario gravissimo che mette a rischio un patrimonio arboreo caratteristico della città di
Continua a Leggere
Roma, 2 Novembre – “Oggi in Commissione Agricoltura e Ambiente abbiamo approvato i piani triennali del Biodistretto di Via Amerina e delle Forre e del Biodistretto Etrusco-Romano. Atti che puntano ad incentivare l’aggregazione tra le aziende agricole ed il territorio, mirando alla valorizzazione del biologico e delle buone pratiche e fornendo strumenti concreti ai biodistretti”. Lo dichiara Valerio Novelli, Presidente
Continua a Leggere