Roma, 8 dicembre – “Leggo delle ricostruzioni fantasiose riportate sull’articolo online del Settimanale L’Espresso dal titolo: “Il Movimento 5 Stelle vuole il cemento nella riserva naturale” in merito alla possibilità, tramite un mio emendamento, di dare il via a colate di cemento e costruzione di impianti alberghieri nella Riserva Naturale di Acquafredda, dove ci apprestiamo ad approvare il Piano d’Assetto in Commissione Agricoltura e Ambiente. Non c’è nulla
Continua a Leggere
Presentata Interrogazione per chiede alla Giunta cosa stia facendo sulle misure di prevenzione e rimozione delle situazioni di rischio Roma, 2 dicembre – “L’erosione costiera e il dissesto idrogeologico del Comune di Anzio stanno assumendo dimensioni preoccupanti sia per l’incolumità dei residenti che per la stabilità degli edifici. Da qui l’interrogazione a risposta immediata con la quale ho chiesto
Continua a Leggere
Sottosegretaria Todde annuncia tavolo interistituzionale il 4/12 presso il Mise durante le audizioni di oggi nelle Commissioni congiunte VI e XI Roma, 27 novembre – “Pianificare lo sviluppo economico, in chiave sostenibile, del territorio di Civitavecchia, coinvolgendo le comunità locali e andando oltre la questione strettamente energetica legata al progetto di riconversione a gas della centrale Enel a carbone, in
Continua a Leggere
Abbiamo la necessità di dare alla nostra regione lo strumento che tutela uno dei nostri beni più preziosi, il paesaggio Roma, 25 novembre – Vanno avviati nel minor tempo possibile tutti gli atti e le azioni necessarie a dotare la Regione Lazio di un Piano Territoriale Paesistico, soprattutto dopo la Sentenza della Corte Costituzionale che ha sospeso l’efficacia del PTPR
Continua a Leggere
RIFIUTI LAZIO. PERNARELLA (M5S): “PIU’ AUTORITA’ A SINDACI E PROVINCE CON LA LEGGE SUGLI ATO”. La risposta della consigliera regionale alla lettera dell’Assessore regionale, Valeriani, ai Sindaci e al Presidente della Provincia di Latina
Continua a Leggere
Prosegue con le audizioni di oggi il lavoro della Commissione Agricoltura e Ambiente per quanto concerne la Proposta di Legge, a prima firma del Presidente della Commissione Valerio Novelli, sull’ampliamento del Parco dell’Inviolata. Roma (19 Novembre)- “E’ la prima volta che una legge regionale- commenta Novelli- mette sotto tutela un’area naturale importantissima per la nostra Regione che, purtroppo, è stata
Continua a Leggere
Lazio: Pernarella, Piano Arenili dia regole certe e garantisca rispetto norme. Prevedere ‘sentinella salva-costa’ per buone pratiche fruizione spiagge e sanzioni e penali per privati trasgressori
Continua a Leggere
Roma 17 Novembre – “Prosegue in maniera proficua l’iter per la Proposta di legge sull’ampliamento della Riserva Naturale di Tor Caldara, con le audizioni di oggi in Commissione Agricoltura e Ambiente. Un iter ormai collaudato che parte dall’ascolto dei territori e delle loro istanze per arrivare a legiferare nella migliore maniera possibile. Anche oggi, infatti, la tutela del territorio, dell’ambiente
Continua a Leggere
Interrogazione a prima firma Porrello a seguito sentenza Corte Ue su superamento limiti Pm10 Roma, 11 novembre – “La Giunta regionale rendiconti sullo stato di avanzamento delle azioni ‘anti-smog’ previste nel protocollo di intesa con il Ministero dell’Ambiente, sottoscritto nel 2018, alla luce della sentenza della Corte di Giustizia europea di queste ore, che ha sanzionato l’Italia per aver
Continua a Leggere
Roma, 5 novembre – Dallo stop a nuovi inceneritori alla stretta sull’installazione di megaimpianti su suolo agricolo. E ancora: dall’eliminazione delle proroghe ad oltranza per le strutture amovibili nelle aree protette fino alla semplificazione e maggiore chiarezza delle norme relative all’iter per l’approvazione dei Piani d’assetto dei Parchi regionali: è quanto previsto, in sintesi, dai nostri emendamenti di modifica
Continua a Leggere