Roma, 12 aprile – “L’istituzione di cimiteri per gli animali da affezione è una misura di civiltà che come Movimento 5 Stelle abbiamo fortemente voluto. La Proposta di Legge, presentata nel 2018 e poi confluita in un testo unificato, era all’Ordine del Giorno della Commissione Sanità convocata per oggi. Purtroppo per mancanza di numero legale, non si è potuto procedere
Continua a Leggere
Roma 7 Aprile – “Oggi abbiamo fatto un ulteriore ed importante passo in avanti verso la legge sulla tutela delle api e del settore apistico. In Commissione Agricoltura e Ambiente, si è, infatti, conclusa la fase emendativa sull’esame della proposta di legge che ora passerà al vaglio della Commissione Bilancio per poi essere approvata in maniera definitiva dalla Commissione e
Continua a Leggere
Roma, 6 aprile – “Gli atti di vandalismo che hanno devastato la Casa della Cultura di Ostia sono da condannare fermamente, così come è da condannare ogni tipo di attacco ai luoghi pubblici destinati alla cultura e alla socializzazione, ancor più quando questi sono ubicati in luoghi periferici e, proprio per questa condizione, a rischio di ulteriore degrado. Con una
Continua a Leggere
Roma, 6 aprile – “Tuteliamo le api, costruiamo il futuro. Idee e proposte per il settore” è il convegno che si svolgerà venerdì 8 aprile alle 16.00 al Forma Spazi in via Cavour 181 a Roma. All’evento, organizzato dalla Vice-Presidente del Senato, Paola Taverna e dalla senatrice Giulia Lupo, parteciperanno Valerio Novelli, Presidente della Commissione Agricoltura e Ambiente della Regione
Continua a Leggere
Roma 31 Marzo – “E’ partito oggi in Commissione Agricoltura e Ambiente il lavoro di incardinamento del Piano di Tutela dell’Aria, un piano indubbiamente ambizioso con una dotazione finanziaria importante e che punta a traguardi di lungo respiro e di programmazione per i prossimi anni”. Lo dichiara Valerio Novelli, Presidente della Commissione Agricoltura e Ambiente della Regione Lazio. “Tra gli
Continua a Leggere
Roma, 31 marzo – “Ritengo sia arrivato il momento di fare sulla Pro Infantia di Terracina un ulteriore passo, non rinviabile, e per questo abbiamo depositato una mozione che chiede alla Giunta regionale del Lazio di avviare il procedimento di dichiarazione d’interesse culturale dell’intero complesso immobiliare ai sensi del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio”. Così Gaia Pernarella, consigliere
Continua a Leggere
Roma, 30 marzo – “Il melanoma cutaneo è una delle più aggressive e rischiose patologie della pelle, ma attraverso gli screening possiamo fare tanto per la prevenzione di questa malattia che sta registrando una crescita preoccupante. Dopo la Mozione, approvata da maggioranza e opposizione, con la quale ho chiesto un impegno della Giunta regionale per promuovere, attraverso tutte le ASL
Continua a Leggere
Roma 28 marzo – “Con l’arrivo della PET-TAC si arricchisce di nuovi servizi il Polo Oncologico dell’Ospedale “Ss.Trinità di Sora”, per offrire ai pazienti esami diagnostici precisi ed accurati, riducendo di fatto l’impatto del pendolarismo sanitario”. Così in una nota Loreto Marcelli, capogruppo M5S alla Regione Lazio. “Si tratta di un obiettivo – continua Marcelli – per il quale mi
Continua a Leggere
Roma, 17 marzo – “Il grande investimento che la Regione Lazio farà per potenziare le infrastrutture che collegano l’aeroporto di Fiumicino ai principali poli turistici e non, della nostra regione, tra cui il porto di Civitavecchia, va nella direzione che abbiamo sempre auspicato. Il collegamento tra questi due importanti nodi di scambio, cruciali per il sistema logistico e il comparto
Continua a Leggere
Roma 17 marzo – “La mancanza di personale specializzato in grado di garantire diagnosi e cure ai bambini e ai ragazzi della ASL RM3 affetti da patologie neuropsichiatriche, sta pesando fortemente sull’assistenza continuativa di cui essi necessitano. C’è bisogno, quanto prima di risolvere un problema che sta incidendo sul territorio, sia a livello sanitario che sociale, a causa delle ricadute
Continua a Leggere