Approvato oggi in Aula l’ordine del giorno alla legge di Stabilità, a prima firma Roberta Lombardi, che impegna la Giunta a rendere la misura stabile nel Lazio e a proporla a livello nazionale in Conferenza Stato-Regioni. Ora D’Amato risponda a lettera su tempistiche Il Consiglio regionale del Lazio ha approvato l’ordine del giorno alla Legge di Stabilità 2021
Continua a Leggere
Accolte le nostre proposte per far ripartire il Lazio: dalla sanità alla sostenibilità ambientale, dall’innovazione tecnologica alla salvaguardia di artigiani e antichi mestieri,dalla tutela dei malati cronici al sostegno ai docenti precari Il grande risultato che abbiamo raggiunto in Aula è per noi motivo di orgoglio ma è soprattutto una vittoria per i cittadini e i territori del Lazio
Continua a Leggere
Il nostro portavoce Loreto Marcelli unico consigliere a ricevere il premio nazionale ‘Cancer Policy Award’ per l’impegno profuso nelle Istituzioni a sostegno dei pazienti oncologici in difficoltà economiche I nostri complimenti a Loreto Marcelli, unico consigliere della Regione Lazio ad aver ricevuto oggi il premio nazionale ‘Cancer Policy Award’, un riconoscimento assegnatogli, per il secondo anno consecutivo, nell’ambito del
Continua a Leggere
511 cittadini del Lazio affetti da questo tipo di patologie, potranno beneficiare di un contributo economico Grazie al Fondo per il malati oncologici e in lista d’attesa per trapianto di organi solidi o di midollo, 511 cittadini del Lazio affetti da questo tipo di patologie, potranno beneficiare di un contributo economico per far fronte alle spese sanitarie sostenute per
Continua a Leggere
Sono aperte a tutti le iscrizioni ai tavoli tematici degli Stati Generali Tematici del MoVimento 5 Stelle che si terranno questo sabato 19 e domenica 20 dicembre. Un appuntamento da non perdere per ridisegnare insieme l’agenda politica che vogliamo mettere a disposizione di tutto il Paese e contribuire così ad individuare strumenti più adeguati al momento storico presente, segnato dalla
Continua a Leggere
Il Documento di Economia e Finanza Regionale 2021-2023, approvato in Commissione Bilancio, si avvarrà di numerose nostre proposte, avanzate con una serie di emendamenti votati favorevolmente. Abbiamo voluto dare la giusta importanza ai temi a noi più cari e che da sempre contraddistinguono la nostra politica, come la giusta valorizzazione della Sanità territoriale, una maggiore spinta verso lo sviluppo sostenibile,
Continua a Leggere
Accolti favorevolmente, in Commissione Bilancio, molti nostri emendamenti per l’utilizzo dei fondi europei 2021-2027. Il Piano che la Regione Lazio presenterà per avere i finanziamenti va oltre gli schieramenti politici e oltre questa legislatura. Una programmazione a lungo termine i cui benefici, come strumento anti-crisi, ricadranno sulla collettività, a prescindere dalle forze politiche che governano o governeranno questa regione. E’
Continua a Leggere
Abbiamo chiesto che in tutte le ASL e le Aziende Ospedaliere della nostra regione vengano attivati i corsi di preparazione al parto in modalità telematica, per evitare che la situazione emergenziale di questo periodo si ripercuota in maniera drammatica anche sulle donne in gravidanza e sui prossimi nascituri con una mozione dei nostri portavoce in Consiglio regionale Francesca De
Continua a Leggere
Ci sono momenti in cui un esame diagnostico può salvarci la vita: il nostro impegno per garantire una sanità pubblica all’altezza delle necessità delle persone è una delle nostre più grandi battaglie, specialmente quando si tratta di patologie, come quella del tumore al seno, dove lo screening e la prevenzione sono essenziali. Ecco perché il nostro Loreto Marcelli, vicepresidente della
Continua a Leggere
Il Consiglio regionale ha accolto favorevolmente la Mozione, sottoscritta da tutto il Gruppo M5S alla Regione Lazio Roma, 25 novembre – “L’accoglimento da parte del Consiglio regionale della nostra Mozione con la quale abbiamo chiesto l’istituzione delle USPED (Unità Speciali di Pediatria Distrettuale), che, in analogia con quanto già avviene con le USCAR (Unità Speciali di Continuità Assistenziale Regionale),
Continua a Leggere