28 Ottobre 2022

Concludiamo la legislatura nel solco della sostenibilità: approvato il piano d’assetto del Parco dei Monti Lucretili

La legislatura che sta terminando in Regione Lazio sarà ricordata sena dubbio per l’attenzione all’ambiente, allo sviluppo sostenibile ed alla transizione ecologica, proprio per il grande lavoro che abbiamo svolto su queste tematiche. Con l’approvazione di oggi, da parte del Consiglio Regionale, del piano d’assetto del Parco dei Monti Lucretili, abbiamo approvato l’ottavo piano in questa consiliatura, un vero e

Continua a Leggere
5 Ottobre 2022

Approvato il Piano della qualità dell’aria, un ulteriore passo verso la Transizione Ecologica

L’Aula del Consiglio Regionale ha approvato il Piano di tutela della qualità dell’aria, un atto fondamentale per il Lazio che compie così un ulteriore passo in avanti verso la Transizione Ecologica, coniugata con lo sviluppo sostenibile del territorio. SI tratta di un piano molto ambizioso che prevede una dotazione finanziaria di circa 3 miliardi di euro con un’incidenza notevole sulle

Continua a Leggere
26 Maggio 2022

Istituito il dodicesimo Monumento Naturale: Zona Umida Le Rosce – Mola Tra Le Vene

monumento naturale

La Commissione Agricoltura e Ambiente ha approvato un nuovo Monumento Naturale, la Zona Umida Le Rosce – Mola Tra Le Vene che si trova nel Comune di Collalto Sabino in provincia di Rieti. Si tratta del dodicesimo Monumento Naturale istituito in questa legislatura, grazie al lavoro svolto dalla Commissione consiliare presieduta da Valerio Novelli e dall’Assessorato alla Transizione Ecologica guidato

Continua a Leggere
4 Febbraio 2022

Promozione del territorio della Tuscia e soccorso degli animali selvatici e randagi: ecco i due pilastri dell’Odg di Silvia Blasi

Grazie all’Ordine del Giorno collegato alla Legge di Stabilità, presentato dalla Consigliera Silvia Blasi e che è stato approvato dall’Aula, presto il territorio della Tuscia riceverà fondi per la valorizzazione e la tutela delle sue peculiarità più salienti. Primo fra tutti il Lago di Vico, le cui acque risultano gravemente compromesse e per il quale verranno realizzati gli interventi previsti

Continua a Leggere
3 Dicembre 2021

Approvata l’istituzione di altri due Monumenti Naturali: sono dieci in totale

Sono dieci i Monumenti Naturali istituiti in questa legislatura, dopo che la Commissione Agricoltura e Ambiente ha approvato l’istituzione del Monumento Naturale Rocca Sorella – Castello di San Casto a Sora (in provincia di Frosinone) e del Monumento naturale del Lago di Vulci (in provincia di Viterbo). Si tratta di un ulteriore esempio della volontà e dell’impegno del Movimento 5

Continua a Leggere
22 Novembre 2021

Al via al bando per i progetti sulla transizione ecologica

Parte il bando rivolto ai Comuni e alle imprese del Lazio per presentare progetti che pongano al centro la transizione ecologica e uno stile di vita green. Una vera opportunità per realizzare i prossimi bandi regionali che saranno finanziati con i fondi di investimento europei e per utilizzare al meglio le risorse previste dal Pnrr. Con la nascita dell’Assessorato alla

Continua a Leggere
11 Ottobre 2021

A Ventotene è nata la prima Comunità Energetica del Lazio

L’isola di Ventotene ha conseguito un nuovo primato: proprio qui è stata istituita la prima comunità energetica del Lazio e la prima in assoluto su un’isola in Italia e nel Mediterraneo. Con questo nuovo risultato a Ventotene prende vita una comunità basata su fonti rinnovabili e non inquinanti, come il fotovoltaico e il mini eolico. Un vero e proprio progetto

Continua a Leggere
17 Settembre 2021

Approvato il Piano d’Assetto della Riserva Naturale Montagne della Duchessa

Il Consiglio Regionale ha approvato il Piano d’Assetto della Riserva Naturale Montagne della Duchessa, un gioiello naturale in provincia di Rieti. È il settimo piano d’assetto licenziato in via definitiva dal Consiglio in poco più di tre anni di consiliatura, dimostrando una sempre maggiore attenzione verso l’ambiente e il territorio. La Riserva Naturale si trova nel Comune di Borgorose in

Continua a Leggere
14 Luglio 2021

Il Lungotevere delle Navi diventerà Monumento Naturale

Continua il nostro impegno per proteggere e tutelare le aree naturali della Regione. Il Consiglio Regionale ha approvato all’unanimità la mozione presentata da Valerio Novelli, Presidente della Commissione Ambiente e Agricoltura, per istituire il monumento naturale dell’Area Naturalistica Fluviale – Lungotevere delle Navi. L’area si trova all’interno del tratto metropolitano di Roma del Fiume Tevere, precisamente tra Ponte Risorgimento e

Continua a Leggere
8 Luglio 2021

Consumo di suolo e risorse idriche: il nostro impegno per tutelare il territorio regionale

Il Consiglio Regionale ha approvato due nostri Ordini del Giorno che vogliono tutelare il territorio della Regione, fermando il consumo di suolo e limitando la dispersione delle risorse idriche. Sul consumo di suolo abbiamo chiesto che la Regione intervenga al più presto con un’adeguata pianificazione e regolamentazione. Il documento sulla Strategia regionale per lo Sviluppo Sostenibile evidenzia il trend negativo

Continua a Leggere

Archivi