24 Giugno 2021

Il Monte Sammucro è diventato un Monumento Naturale

Continua senza sosta il nostro lavoro a sostegno delle ricchezze naturali della regione Lazio. La Commissione Agricoltura e Ambiente, presieduta da Valerio Novelli, ha approvato lo schema di Decreto del Presidente della Regione per l’istituzione del Monumento Naturale Monte Sammucro-Terra di Confine che si trova nel Comune di San Vittore. Il Monte Sammucro è un patrimonio naturalistico prezioso per la

Continua a Leggere
13 Maggio 2021

Con la Legge ARPA si innalza il livello di tutela ambientale

L’Assessorato alla Transizione Ecologica, guidato da Roberta Lombardi, dopo poco più di un mese, sta già dando i primi frutti. La Legge che attribuisce ad ARPA funzioni di supporto agli uffici regionali per le istruttorie sui procedimenti di valutazione di impatto ambientale, di autorizzazione integrata ambientale e di autorizzazione per i nuovi impianti di smaltimento e di recupero dei rifiuti,

Continua a Leggere
22 Aprile 2021

Ambiente, con il PTPR un punto di svolta per il territorio

Grazie a questo strumento si danno regole certe al territorio e si ha una norma tesa a tutelare il nostro meraviglioso territorio laziale, nel pieno rispetto del principio per il quale la salvaguardia del paesaggio viene prima degli interessi particolari L’approvazione del PTPR è una grande occasione per ripristinare un equilibrio ed un ordine necessari e grazie anche alla co-pianificazione con il MIBACT procederemo

Continua a Leggere
15 Aprile 2021

Reddito energetico, avanti con la transizione ecologica

La Commissione Agricoltura e Ambiente, presieduta da Valerio Novelli, ha approvato la Proposta di Legge sul reddito energetico, a prima firma Roberta Lombardi, Assessora alla Transizione Ecologica Si tratta di una legge che da un lato va ad incidere sull’ambiente e dall’altro a limare il divario energetico dei cittadini della Regione Lazio. Il provvedimento, inizialmente previsto solo per i pannelli

Continua a Leggere
22 Marzo 2021

Giornata mondiale dell’Acqua, bisogna sempre gestirla come un bene pubblico

Con la piena applicazione della legge regionale potrà essere completato l’iter procedurale di una normativa per nuovo modello di gestione di questo grande e inestimabile monopolio naturale L’acqua è uno dei nostri beni più grandi, un diritto universale e inalienabile che non può e non deve essere sottoposto alle logiche di mercato, diventando fonte di profitto. È questo un concetto

Continua a Leggere
4 Marzo 2021

Reddito energetico regionale: iniziate oggi le audizioni in Commissione Ambiente sulla nostra Proposta di legge

Vi abbiamo già raccontato della Proposta di legge sul Reddito energetico regionale, a prima firma della nostra capogruppo Roberta Lombardi, presentata lo scorso mese in Commissione : un provvedimento che coniuga e fa dialogare esigenze sociali come il sostegno alle famiglie più fragili con la tutela dell’ambiente e incentivi al tessuto produttivo green del Lazio. Oggi, in Commissione Ambiente, presieduta

Continua a Leggere
25 Febbraio 2021

Centrali idroelettriche Fiume Marta, la Cassazione conferma i nostri sospetti

Era l’ottobre del 2016 quando la nostra Silvia Blasi presentò un’interrogazione urgente alla Giunta con cui si chiedeva di fare chiarezza sulle dinamiche che avevano portato la Regione ad autorizzare la società Energie Nuove (una società riconducibile a Fabrizio Centofanti, a sua volta rinviato giudizio nell’ambito dell’inchiesta collegata a Luca Palamara) a sfruttare il fiume Marta, in provincia di Viterbo,

Continua a Leggere
23 Febbraio 2021

Nasce su nostra proposta l’intergruppo su idrogeno nel Lazio

Subito una cabina di regia presso Giunta e programma incontri con stakeholders. Anche da qui parte la nostra Transizione Ecologica Istituito oggi, su proposta del nostro Devid Porrello, presso il Consiglio regionale del Lazio, l’intergruppo sull’idrogeno quale nuova fonte energetica verde. Una sede dedicata e uno strumento fondamentale per sensibilizzare e coinvolgere su questo tema tutte le forze politiche con

Continua a Leggere
2 Febbraio 2021

Reddito Energetico, al via in Commissione Ambiente la nostra Proposta di legge

Ci sono battaglie, come quella per la tutela dell’ambiente e l’impegno per promuovere uno sviluppo sostenibile, che l’esplosione dell’emergenza sanitaria ha magari rallentato, ma che non abbiamo mai smesso di combattere: è sempre più chiaro infatti come la risposta alla pandemia debba essere organica ed includere azioni incisive su come viviamo ed impieghiamo gli spazi nelle nostre città e di

Continua a Leggere
18 Gennaio 2021

19,3 milioni di euro per la sicurezza idrogeologica del Lazio

La somma, messa a disposizione dal Ministero dell’Ambiente fa parte di un fondo complessivo di oltre 262 milioni di euro che prevede interventi in 19 regioni diverse in base al Piano nazionale per la mitigazione del rischio idrogeologico 2020. Sono cinque gli interventi finanziati nel Lazio: due nel comune di Roma, sul canale di Palocco e sui canali di Bagnolo

Continua a Leggere

Archivi