17 Novembre 2020

La Consulta annulla il PTPR della Regione Lazio: noi ve lo avevamo detto più di un anno fa!

Noi ve lo avevamo detto: già a luglio 2019, durante la seduta n. 398 del Consiglio Regionale, avevamo denunciato con forza le storture del Piano Territoriale Paesistico Regionale (PTPR), evidenziando come avrebbe esposto la Regione Lazio a contenziosi di natura costituzionale, amministrativa e contabile, e proprio per questo avevamo presentato una questione pregiudiziale e sospensiva alla discussione del testo a

Continua a Leggere
6 Novembre 2020

Concluse audizioni su Piano di assetto Riserva naturale Acquafredda

Prossimo passaggio termine emendamenti e subemendamenti Grande lavoro di ascolto e di partecipazione da parte della Commissione Agricoltura e Ambiente in merito alle audizioni sul Piano d’Assetto della Riserva Naturale di Acquafredda. Dei 21 invitati, tra istituzioni, associazioni ambientaliste e di categoria degli agricoltori, in 16 sono intervenuti oggi nell’ambito del ciclo di audizioni. Un’ampia partecipazione anche da parte dei

Continua a Leggere
15 Ottobre 2020

Ampliamento Parco dell’Inviolata e Riserva di Tor Caldara, futuro sostenibile e valore aggiunto per i territori

In Commissione Ambiente di oggi, sono state incardinate le proposte di legge per l’ampliamento del Parco dell’Inviolata di Guidonia Montecelio e della Riserva naturale di Tor Caldara di Anzio.   Con l’incardinamento in Commissione Agricoltura e Ambiente, parte oggi ufficialmente il percorso legislativo sulla proposta di legge, a prima firma del nostro Valerio Novelli, Presidente della Commissione Agricoltura e Ambiente

Continua a Leggere
14 Ottobre 2020

Carenza idrica fiume Melfa, nuove soluzioni per nuove esigenze

Durante l’audizione di ieri convocata per fare luce sulla condizione in cui versa il fiume Melfa, sono stati sentiti i rappresentati del territorio e degli attori coinvolti nella gestione del fiume in Commissione Agricoltura e Ambiente, presieduta dal nostro Valerio Novelli   La Commissione Agricoltura e Ambiente, si conferma così tavolo privilegiato di ascolto delle istanze dei territori e luogo

Continua a Leggere
5 Ottobre 2020

La norma pro cacciatori è illegittima: lettera a Zingaretti per il ritiro del calendario venatorio

Ci hanno provato in ogni modo: vi abbiamo raccontato di come la Giunta abbia fatto un favore ai cacciatori permettendo anche a quelli non residenti di svolgere le proprie attività nelle aree contigue ai Parchi naturali, con una norma palesemente illegittima (oggetto di denuncia da parte della nostra Silvia Blasi), norma su cui anche il Governo ha espresso le proprie

Continua a Leggere
16 Settembre 2020

Aree protette poltronifici a servizio di Zingaretti? No, grazie!

Presentata interrogazione urgente da parte della nostra portavoce Silvia Blasi La recente delibera di Giunta n 578 del 6/08/2020 rappresenta l’ennesima azione volta ad incrementare posizioni dirigenziali all’interno della Regione Lazio senza alcuna logica e beneficio per i cittadini e la natura. E non è di certo la prima volta che ci provano: leggi qui. La Giunta infatti ritiene opportuno

Continua a Leggere
4 Agosto 2020

Fauna selvatica, cinghiali: presentata interrogazione per l’applicazione dei metodi di contenimento

Il monitoraggio delle popolazioni di cinghiali nella nostra regione, con l’obiettivo di valutare quali possano essere gli eventuali impatti a carico delle coltivazioni agricole e, allo stesso tempo contenere in modo equilibrato il proliferare della specie per evitare squilibri faunistici,  è uno strumento indispensabile, anche alla luce dei numerosi episodi che hanno visto la presenza di questi animali in città.

Continua a Leggere
22 Luglio 2020

Riserva naturale Decima Malafede, ok a Piano d’Assetto

  Valerio Novelli, presidente Commissione Agricoltura e Ambiente, “E’ legislatura dei Parchi” “Un risultato che oggi si rivela ancora più prezioso visto che arriva proprio nel giorno in cui i dati nazionali Ispra sul consumo di suolo ci ricordano l’urgenza di agire, a Roma in particolare e nel Lazio in generale, contro la cementificazione e la perdita di biodiversità e

Continua a Leggere
17 Luglio 2020

Riparte l’Italia, il tour online del MoVimento 5 Stelle arriva nel Lazio!

Lunedì 20 luglio, a partire dalle 20.30, non perdere la diretta streaming di #RipartelItalia, il tour online del MoVimento 5 Stelle che sta girando tutta l’Italia e che è ormai giunto alla sua decima tappa. Parteciperanno all’evento le nostre Roberta Lombardi e Valentina Corrado insieme ai portavoce del territorio nei Comuni, in Parlamento e in Europa:interverranno infatti  la Sindaca di Roma Virginia Raggi,

Continua a Leggere
14 Luglio 2020

Approvato nostro ordine del giorno per tutela acqua pubblica

Giunta regionale attui legge di iniziativa popolare e rispetti impegni presi con società civile. Ora nuovi ATO entro 6 mesi “Avviare un confronto con il Forum dei Movimenti per l’Acqua Pubblica e con i Comitati per l’Acqua Pubblica, il cui costante impegno ha portato all’approvazione della legge regionale n.5/2014, principali portatori d’interessi sul territorio, e tener conto della loro proposta

Continua a Leggere

Archivi