C’è tempo fino a domenica 5 febbraio per partecipare al sondaggio/questionario del Movimento 5 Stelle che ci consentirà di acquisire, anonimamente, idee, pareri, opinioni, proposte, tra gli iscritti e non solo. Stiamo affrontando rischi e sfide globali simultanee: dallo stravolgimento del clima agli squilibri demografici, dagli sconvolgimenti economici a quelli politici, con effetti che ricadono inevitabilmente sui nostri territori. Se
Continua a Leggere
Con il nostro programma e la candidatura di Donatella Bianchi alla presidenza della Regione Lazio vogliamo dare la giusta attenzione alle famiglie e alle politiche sociali, contrastare la crisi energetica rinnovando il nostro impegno nei confronti della transizione ecologica. Vogliamo poi una Regione per i giovani, a misura di donna, in cui diritti, legalità e giustizia sociale siano i valori
Continua a Leggere
La giornalista e conduttrice televisiva Donatella Bianchi è la candidata del Movimento 5 Stelle per la presidenza della Regione Lazio. Donatella è la persona giusta per interpretare i nostri principi e la nostra idea di un Lazio proiettato verso un futuro di sostenibilità, equità sociale, crescita e inclusività. Abbiamo un ambizioso programma per la Regione che coniuga un’idea di rilancio
Continua a Leggere
di Valentina Corrado, Coordinatore regionale Movimento 5 Stelle Lazio I numeri che arrivano all’esito degli scrutini confermano che anche nel Lazio il Movimento 5 Stelle è la terza forza politica. Un risultato importante, che ha ribaltato le previsioni che ci davano in picchiata e che conferma la volontà dei cittadini di dare fiducia all’unica forza politica che traduce in azioni
Continua a Leggere
Per le elezioni politiche 2022 siamo pronti con la nostra squadra per portare avanti, con orgoglio e con convinzione, i valori e le proposte del Movimento 5 Stelle per il Paese: saremo #DallaParteGiusta, al fianco dei cittadini! Scopri di seguito i candidati per Camera e Senato nelle circoscrizioni del Lazio: CANDIDATI ALLA CAMERA: CIRCOSCRIZIONE LAZIO 1: COLLEGIO LAZIO
Continua a Leggere
Tra le misure contenute nei due Ordini del Giorno presentati dal Vicepresidente del Consiglio Regionale Devid Porrello e approvati dall’Aula ci sono la valorizzazione del turismo nei territori, l’assistenza alle persone fragili, la tutela della salute e le energie alternative. Con il primo Ordine del Giorno abbiamo impegnato la Giunta a sostenere e valorizzare l’attività turistica nel comprensorio di Civitavecchia,
Continua a Leggere
Con l’approvazione, da parte del Consiglio, dei due Ordini del Giorno collegati alla Legge di Stabilità 2022 presentati dal Capogruppo Loreto Marcelli, richiamiamo l’attenzione della Regione sul territorio della Provincia di Frosinone, con interventi di messa in sicurezza del fiume Liri e del ponte “V. Cristini”, con la valorizzazione del neo monumento naturale Rocca Sorella – Castello San Casto, l’istituzione
Continua a Leggere
Abbiamo votato favorevolmente la Legge di Stabilità e il Bilancio di previsione 2022-2024, ma con la consapevolezza che possiamo e dobbiamo fare ancora di più, soprattutto in vista dei 17 miliardi di euro che arriveranno alla Regione Lazio, grazie al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Il Next Generation Lazio ha individuato quaranta interventi divisi in cluster e secondo gli
Continua a Leggere
Grazie alla legge approvata dal Consiglio regionale del Lazio, intitolata “Disposizioni in materia di riduzione delle spese dei gruppi consiliari”, abbiamo ridotto i costi della politica regionale. Il provvedimento è stato presentato da cinque membri su sei dell’Ufficio di presidenza, tra cui il vicepresidente del Consiglio regionale Devid Porrello, e si compone di due articoli che vanno a modificare due
Continua a Leggere
Il Consiglio regionale del Lazio ha approvato, ieri sera, il cosiddetto Collegato alla Legge di Stabilità 2021, una manovra di circa 77 milioni di euro che interviene in numerosi ambiti che investono la vita di ogni cittadino. Con i nostri emendamenti che vanno ad incidere sul settore agrario, sulle energie rinnovabili, sulla tutela dell’ambiente, nel campo sociale, abbiamo inteso dare
Continua a Leggere