Con il Decreto Ristori il Governo ha stanziato ulteriori 85 milioni di euro per la didattica digitale integrata, di cui 7,3 per le scuole del Lazio: tali fondi si aggiungono ai 3,6 milioni stanziati dal Ministero dell’Istruzione guidato da Lucia Azzolina, di cui oltre 342mila euro destinati alle scuole di tutto il Lazio. Cosa ha fatto invece la Regione Lazio
Continua a Leggere
Lo Stato è a fianco dei settori colpiti e dei cittadini che stanno maggiormente subendo la crisi economica derivante dalla pandemia in corso Collaboriamo tutti insieme per superare questo difficile momento che deve vederci uniti. Solo se non perderemo di vista l’obiettivo comune riusciremo ad uscire dalla crisi epocale che stiamo attraversando. ECCO COSA PREVEDE IL DECRETO RISTORI
Continua a Leggere
Con il Decreto Ristori il Governo ha stanziato ulteriori 85 milioni di euro per la didattica digitale integrata, a cui si aggiungono 3,6 milioni della ministra all’Istruzione Azzolina, di cui oltre 342mila euro per le scuole del Lazio. La Regione Lazio, invece, a fronte degli impegni presi nei mesi scorsi, si è limitata a fare scaricabarile sul governo centrale lavandosene
Continua a Leggere
La scuola deve essere un luogo sicuro: e proprio per garantire al massimo la sicurezza di studenti, docenti e di tutta la comunità scolastica, grazie all’impegno della nostra Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina, sono stati stanziati 855 milioni destinati a interventi di messa in sicurezza ed efficientamento energetico delle scuole secondarie di secondo grado di tutta Italia. Un grande investimento nel
Continua a Leggere
Sono ben 25 le scuole del Lazio che potranno avvalersi di fondi per piccoli lavori di ammodernamento, grazie ai fondi che i portavoce del Movimento 5 Stelle hanno destinato al progetto “Facciamo Ecoscuola”, con il taglio dei propri stipendi. Parliamo di oltre 460mila euro complessivi, di cui 260mila donati dai parlamentari M5S e 200mila derivanti dalle restituzioni dei nostri portavoce
Continua a Leggere
Il Consiglio regionale ha approvato un nostro Ordine del Giorno Anche nel Lazio gli istituti scolastici di ogni ordine e grado soffrono di gravi carenze di fondi e personale per lo svolgimento delle attività scolastiche, tanto che negli ultimi 20 anni sono state continuamente ridotte aule e attività, accorpati istituti con aumento esponenziale delle cosiddette “aule-pollaio”, anche a seguito delle
Continua a Leggere
Il ruolo della scuola come spazio di aggregazione resta centrale nell’organizzazione stessa dello Stato e della vita civile e alla luce delle restrizioni che l’emergenza sanitaria ha imposto, dobbiamo pensare a nuovi modelli che permettano ai nostri bambini ed ai nostri ragazzi di soddisfare il proprio bisogno di confronto e di scambio socio-culturale, assicurando al tempo stesso, la tutela della
Continua a Leggere
Con il nostro ordine del giorno approvato ieri in Consiglio regionale, abbiamo impegnato la Giunta ad operarsi per reintrodurre la figura del medico scolastico negli istituti del Lazio: una misura di buon senso a tutela della salute degli studenti e degli insegnanti, necessaria ancor di più alla luce dell’emergenza Covid-19. Il medico scolastico è una figura già prevista dalla normativa,
Continua a Leggere
Durante il Consiglio regionale straordinario di oggi, che abbiamo richiesto per capire quale sia lo stato degli edifici scolastici nel Lazio, abbiamo fatto approvare ben cinque ordini del giorno con cui impegniamo la Giunta ad agire in modo da tutelare la salute e la sicurezza di docenti, studenti e di tutta la comunità scolastica. Nello specifico, tra le nostre misure
Continua a Leggere
Inviata richiesta per seduta dedicata a interventi di edilizia scolastica e misure per garantire riapertura scuole in sicurezza dopo emergenza covid Subito la convocazione di un consiglio regionale straordinario sugli interventi di edilizia scolastica e le misure da adottare per l’anno scolastico 2019-2020 e garantire così la riapertura delle scuole del Lazio in totale sicurezza a fronte dell’emergenza coronavirus e
Continua a Leggere