Un’altra battaglia in tema di rifiuti è stata vinta e di questo siamo davvero orgogliosi: la Regione Lazio ha detto no alla costruzione di un inceneritore a Tarquinia, rigettando la Valutazione di Impatto Ambientale. Tutto ciò grazie a un nostro emendamento presentato nel 2020 a modifica della legge regionale 27/98 sulla gestione dei rifiuti, che vieta l’installazione di nuovi impianti
Continua a Leggere
È stata pubblicata la graduatoria dei comuni ammessi al finanziamento del “Programma Mangiaplastica”, voluto dal Ministero della Transizione Ecologica e firmato dal ministro Cingolani lo scorso settembre. Nel Lazio sono 60 i Comuni che sono entrati nella graduatoria del Ministero e che riceveranno oltre un milione e trecentomila euro per l’acquisto degli eco-compattatori. 15 comuni si trovano nella provincia di
Continua a Leggere
Devono essere i territori a poter decidere del proprio futuro. Così dovrebbe essere anche per una materia di fondamentale importanza come la gestione del ciclo dei rifiuti, in cui i territori devono essere messi nelle condizioni di avere gli strumenti adatti per partecipare in modo efficace alle decisioni e alla definizione delle linee strategiche nella gestione del ciclo dei rifiuti.
Continua a Leggere
Questo Piano, che il Lazio aspettava da tanti anni, è diventato realtà. Si tratta però di un piano che non risolve il problema dei rifiuti nella nostra Regione, gettando solo fumo negli occhi dei cittadini e offrendo un nuovo assist alla Comunità europea per sanzionarci: per questo, abbiamo votato convintamente contro questo provvedimento. Il Piano infatti nasce già vecchio : presenta
Continua a Leggere
La levata di scudi anche da esponenti territoriali, conferma quanto l’emendamento fosse pericoloso Roma, 30 luglio – “La Lega ha ritirato l’emendamento pro incenerimento rifiuti, a seguito del mio intervento che, tra le altre cose, ha visto la levata di scudi anche di esponenti territoriali. E’ la conferma dell’incapacità dei consiglieri regionali leghisti di prendersi le responsabilità delle proprie
Continua a Leggere
Il Piano Rifiuti della Regione Lazio, sebbene individui le criticità presenti nella nostra regione, non offre le soluzioni per risolverle, per questo abbiamo presentato una Proposta di Legge per l’ istituzione delle Autorità di Gestione Integrata dei rifiuti e la costituzione, per ogni provincia del Lazio, di uno specifico Ambito Territoriale Ottimale “Siamo convinte che questa sia la maniera
Continua a Leggere
Un impianto di compostaggio finalizzato alla produzione di biogas nei pressi del comprensorio archeologico di Minturnae è una scelta scriteriata, tanto più se si considera la volontà da parte del Mibact di inserire l’area e la via Appia antica tra i siti UNESCO e la una nuova logica di turismo di prossimità generato dall’emergenza Covid che, ci impone ancor più
Continua a Leggere
Parere negativo alla valutazione di impatto ambientale per la discarica di Pian dell’Olmo! Una vittoria per i cittadini del Lazio!
Continua a Leggere
Legge sul Compostaggio il provvedimento favorisce piccole filiere trattamento rifiuti organici che segue quello su aree a rischio ambientale di luglio
Continua a Leggere
Commissione Ambiente e Agricoltura – Proposta di Legge Aree di Crisi Ambientale – ora pronta per discussione e il voto in aula del Consiglio Regionale Lazio
Continua a Leggere