5 Maggio 2020

Bici gratis sui treni regionali e bus Cotral: le nostre mozioni per i pendolari del Lazio

Nella Fase 2 della gestione dell’emergenza coronavirus, molti cittadini sono rientrati al lavoro, aumentando la domanda di mobilità che si era ridotta sensibilmente a partire dall’inizio di marzo. Per questo, in una fase cruciale come quella attuale, dobbiamo garantire ancora di più la sicurezza e la salute dei cittadini che utilizzano il trasporto pubblico nella nostra regione, soprattutto per le

Continua a Leggere
5 Maggio 2020

Sport: sosteniamo il settore e garantiamo la salute dei cittadini

Nel corso della V Commissione che si è volta ieri, la Giunta ha illustrato la delibera con cui vengono messe in campo azioni a sostegno del mondo dello sport: siamo convinti di come questo settore, duramente colpito dagli effetti della crisi dovuta al covid19, rappresenti uno dei cardini del benessere dei cittadini ed un elemento importante del tessuto socioeconomico della

Continua a Leggere
30 Aprile 2020

“Pronto soccorso a domicilio”, la nostra proposta in Commissione Sanità

Un ‘Pronto soccorso a domicilio’ per evitare l’eventuale sovraffollamento della rete di emergenza che potrebbe innescarsi con il progressivo allentamento delle misure di sicurezza e per implementare ulteriormente quel percorso di costruzione e rafforzamento di una sanità regionale di prossimità assistenziale, già avviato con l’istituzione delle Unità Speciali di Continuità Assistenziale (USCA), nate da una nostra proposta poi accolta dalla

Continua a Leggere
30 Aprile 2020

Fase 2, le nostre proposte pro-bici per gli spostamenti

Ciclovie temporanee e riduzione costi biglietti per bici non piegabili. Si pensi anche a misure post emergenza Durante la seduta della Commissione Lavori pubblici, infrastrutture, mobilità, trasporti di oggi, abbiamo avuto l’occasione di presentare le nostre proposte per la mobilità dei cittadini nella Fase 2 dell’emergenza coronavirus. Queste le osservazioni del nostro Devid Porrello, membro della Commissione. Mobilità dolce: misure pro-bici

Continua a Leggere
21 Aprile 2020

Covid19, al via le Unità Speciali di Continuità Assistenziale: cure a domicilio per pazienti positivi e anziani nelle Rsa grazie a nostra proposta

unità speciali continuità assistenziale

La nostra proposta di istituire le Unità Speciali di Continuità Assistenziale (USCA) regionale è finalmente diventata realtà per i cittadini del Lazio: era solo il 2 aprile quando l’abbiamo portata al tavolo della Commissione Sanità, nell’ambito dell’esame delle misure di contenimento dell’emergenza sanitaria Coronavirus, ed è stata accolta dall’Assessore regionale D’Amato. Grazie alle USCAR, il medico di medicina generale, il

Continua a Leggere
20 Aprile 2020

Emergenza Coronavirus: garantiamo il recupero in sicurezza degli sciami d’api per apicoltori e cittadini

sc iame api

Il nostro Valerio Novelli, presidente della Commissione Agricoltura e Ambiente ha inviato una lettera all’assessore all’Agricoltura Enrica Onorati per chiedere un intervento in merito al recupero degli sciami d’api da parte degli apicoltori: una attività che andrebbe inserita tra gli interventi indifferibili anche per la sanità pubblica, per prevenire possibili rischi per la popolazione e consentire alle api lo svolgimento

Continua a Leggere
16 Aprile 2020

Proteggiamo i nostri anziani! Case di riposo nel Lazio a rischio focolai?

La grave situazione che stiamo registrando anche nel Lazio, nelle Case di Riposo che si trasformano ogni giorno di più, in maxi-focolai di Coronavirus, deve alzare il livello di allerta delle Istituzioni. Per questo motivo abbiamo chiesto, con una lettera firmata dalla capogruppo Roberta Lombardi e dal vicepresidente della Commissione sanità Loreto Marcelli di integrare l’ordine del giorno della Commissione

Continua a Leggere
31 Marzo 2020

Coronavirus, 55 milioni per Comuni e persone in difficoltà nel Lazio

Sono 55 milioni in tutto i fondi disponibili nel Lazio per i buoni spesa da destinare ai Comuni e alle persone in difficoltà economica a causa dell’emergenza Coronavirus. Ai 36 milioni destinati dal Governo nazionale ai Comuni laziali, se ne aggiungono infatti altri 19 stanziati dalla Regione. La somma verrà trasferita ai Comuni, che a loro volta si occuperanno di

Continua a Leggere

Archivi