18 Marzo 2022

In arrivo oltre 181 milioni di euro per la manutenzione e la messa in sicurezza delle infrastrutture stradali del Lazio

La messa in sicurezza e la manutenzione delle infrastrutture stradali della Regione sono una nostra priorità e una grande opera necessaria. A partire dal prossimo anno, il Governo erogherà alla Regione Lazio oltre 181 milioni di euro, da investire sulla messa in sicurezza di ponti e viadotti e sulla manutenzione della rete stradale regionale. Di questi, quasi 85 milioni di

Continua a Leggere
15 Giugno 2021

Approvata la mozione sui treni a idrogeno verde: una nuova spinta alla decarbonizzazione

Il Consiglio Regionale del Lazio ha approvato all’unanimità la mozione presentata dal Capogruppo M5S Loreto Marcelli e dal vice-Presidente del Consiglio Regionale Devid Porrello, affinché il Tavolo di Coordinamento istituito presso la Direzione Generale per il trasporto e le infrastrutture ferroviarie del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, inserisca la tratta ferroviaria Cassino – Sora – Avezzano nella lista

Continua a Leggere
22 Febbraio 2021

Aeroporto di Fiumicino, ecco perchè è inutile ampliarlo

Il progetto dell’ampliamento dell’aeroporto di Fiumicino che prevede, tra le altre cose, la realizzazione di una quarta pista, non solo è sbagliato perché insiste su un’area protetta sottoposta a vincoli,  ma è inutile anche in base a quanto emerso dal confronto tra le stime dell’aumento del traffico aereo, presentata dalla società AdR, e i numeri effettivamente registrati tra il 2010

Continua a Leggere
11 Febbraio 2021

Sull’ampliamento dell’aeroporto di Fiumicino resta il nodo dell’impatto ambientale

Bene aumento mobilità su ferro e progetto intermodale con porto Civitavecchia La revisione del progetto di espansione dell’aeroporto di Fiumicino presentata oggi da AdR nel corso delle audizioni che si sono svolte in Commissione Trasporti è sicuramente un elemento di novità che merita attenzione: rimane in ogni caso l’impatto ambientale del masterplan su un territorio di alto pregio, nonostante la

Continua a Leggere
13 Ottobre 2020

Centro commerciale Maximo, audizione in X Commissione

Si è volta oggi in X Commissione Urbanistica, l’audizione sul Programma di recupero urbano Laurentino – Centro Commerciale Maximo che ha visto la partecipazione della nostra consigliera Gaia Pernarella. “Quando parliamo di mancato rispetto o rispetto parziale degli accordi di programma, parliamo di storie che purtroppo si ripetono spesso nel Lazio” -ha dichiarato  la nostra Consigliera Gaia Pernarella, che aggiunge-

Continua a Leggere
13 Luglio 2020

Ferrovia Avezzano-Roccasecca, il nostro impegno sul territorio

A settembre un Tavolo tecnico per il rilancio della linea Sabato scorso, i nostri Loreto Marcelli, portavoce del territorio alla Pisana e Devid Porrello, vicepresidente del Consiglio regionale hanno effettuato un sopralluogo per verificare lo stato della tratta ferroviaria Avezzano-Sora-Roccasecca, oggetto di un nostro ordine del giorno approvato in Aula che ne chiede il miglioramento e l’ammodernamento. L’ascolto delle comunità

Continua a Leggere
22 Giugno 2020

Oltre 21milioni di euro per le ciclovie del Lazio!

Cambiamo la mobilità per cambiare l’Italia: dopo l’introduzione del bonus bici contenuto nel Decreto Rilancio, il Governo stanzia oltre 21 milioni di euro per le ciclovie urbane che saranno realizzate nei prossimi due anni nel Lazio. Incentiviamo così i cittadini all’uso della bicicletta, come mezzo quotidiano negli spostamenti casa-scuola e casa-lavoro: una misura che fa bene alla salute, alle nostre

Continua a Leggere
5 Maggio 2020

Bici gratis sui treni regionali e bus Cotral: le nostre mozioni per i pendolari del Lazio

Nella Fase 2 della gestione dell’emergenza coronavirus, molti cittadini sono rientrati al lavoro, aumentando la domanda di mobilità che si era ridotta sensibilmente a partire dall’inizio di marzo. Per questo, in una fase cruciale come quella attuale, dobbiamo garantire ancora di più la sicurezza e la salute dei cittadini che utilizzano il trasporto pubblico nella nostra regione, soprattutto per le

Continua a Leggere

Archivi