Sono stati più di 800mila i cittadini che ci hanno scelto come loro portavoce in Consiglio Regionale, dove siamo entrati per portare il Cambiamento nella gestione del Lazio. In poco più di due anni dall’inizio della XI legislatura, abbiamo raggiunto risultati importanti con ben cinque nostre leggi approvate in materia di ambiente, partecipazione e territorio. Scopri qui tutte le nostre #Leggi5Stelle approvate nel Consiglio Regionale del Lazio!

Ambiente-Legge sulle aree a rischio ambientale

OK A NOSTRA LEGGE PER BONIFICARE LE AREE A RISCHIO AMBIENTALE
Approvata la nostra proposta di legge per tutelare i territori a rischio crisi ambientale. Le aree vengono così sottoposte a bonifica, bloccando la costruzione di nuovi impianti finché la salvaguardia non sarà completa. Una volta accertati i danni, i responsabili dell’inquinamento devono risarcire le spese, nel rispetto del principio “Chi inquina, paga”: mai più territori martoriati!

Ambiente-Legge sul compostaggio aerobico

COMPOSTAGGIO AEROBICO, LA NOSTRA LEGGE PER RIDURRE I RIFIUTI INDIFFERENZIATI

La nostra legge sul compostaggio aerobico, che promuove l’autoproduzione del compostaggio delle aziende agricole e le piccole filiere di trattamento per ridurre l’indifferenziata, prevede la riduzione dei costi del rifiuto organico per Comuni e cittadini; istituito un fondo per la sperimentazione del ciclo del trattamento aerobico, noto anche come compostaggio a stella e un fondo per l’ammodernamento degli impianti pubblici che si occupano di trattamento rifiuti. Reperite ulteriori risorse per l’aggiornamento dell’anagrafe delle aree inquinate.

Trasparenza-Legge sulle ex Ipab

OK A NOSTRA LEGGE SU NUOVA GOVERNANCE PER IMMOBILI IN BENEFICENZA

Approvata la nostra legge per una gestione più trasparente degli Istituti Pubblici di Assistenza e Beneficenza (Ipab), che svolgono servizi socio-assistenziali tramite un ricco patrimonio immobiliare derivato dai lasciti. Mai più ‘Affittopoli’: le Ipab vengono trasformate in Aziende di Servizi alla Persona (Asp), puntando sulla natura pubblica di questi enti e tagliandone i costi di gestione. Più trasparenza grazie anche al nuovo regolamento che disciplina il patrimonio delle Aziende di servizi alla persona.

Partecipazione-Legge sul referendum regionale

LEGGE 5 STELLE SU REFERENDUM REGIONALE: VINCE LA DEMOCRAZIA DIRETTA

Con l’approvazione della nostra legge, il Palazzo della Regione si apre ai cittadini del Lazio con uno strumento a servizio dell’iniziativa legislativa dei cittadini e una chiara disciplina del referendum abrogativo, consultivo e propositivo di leggi regionali: la democrazia digitale arriva finalmente nel Lazio.

Territorio-Legge a sostegno dei Piccoli comuni del Lazio

OK A NOSTRA LEGGE SUI PICCOLI COMUNI, I TERRITORI DEL LAZIO TORNANO AL CENTRO

La nostra nuova legge tutela, promuove e favorisce lo sviluppo economico, sociale, ambientale e culturale dei comuni al di sotto del 5mila abitanti con azioni di contrasto allo spopolamento, come il reddito di residenza attiva in 3 annualità per chi trasferisce la propria residenza in un piccolo comune, vi avvia un’attività imprenditoriale o  vi recupera beni immobili; un premio una tantum a sostegno della natalità; l’abolizione della maggiorazione dell’aliquota IRAP nei primi 5 anni per le nuove imprese.