Con la campagna #StorieDiSolidarietà vogliamo raccontare, grazie alle vostre segnalazioni, l’altruismo ai tempi dell’emergenza coronavirus.
In tanti, dai cittadini alle associazioni fino agli enti locali, state testimoniando con il vostro esempio e il vostro contributo cosa significa restare uniti, e che proprio in momenti difficili come questo, è ancora più importante ricordare di essere una comunità.
Le storie che vi abbiamo finora raccontato ci danno la forza di andare avanti e la fiducia per costruire gradualmente, insieme, un ritorno alle nostre vite.

#IoRestoaColori, la storia di solidarietà di Cerveteri

Dei “buoni cartoleria” per i più piccoli: questa l’iniziativa del Movimento 5 Stelle Cerveteri: con una raccolta fondi lanciata tra gli attivisti, e grazie alla generosità di una cartoleria, è stato possibile far arrivare direttamente a casa matite, quaderni e pennarelli per tutte quelle famiglie che non potevano comprare oggetti di cancelleria per i propri figli, costretti a casa dal lockdown.

A Guidonia Montecelio, Nessuno è solo

A Guidonia Montecelio, il Comune, guidato dal sindaco a 5 stelle Michel Barbet, ha organizzato una rete solidale in collaborazione con la Croce Rossa e la Protezione Civile denominata “Non sei solo” che prevede la consegna di pacchi alimentari e farmaci a domicilio alle persone bisognose. Una rete di solidarietà dalle maglie strette e dal cuore grande affinché tutti possano superare l’emergenza con dignità.

La raccolta fondi on line
del M5S Boville Ernica (Frosinone)

Gli attivisti del Movimento 5 stelle di Boville Ernica, in provincia di Frosinone, hanno lanciato, autonomamente, una raccolta fondi on line su Facebook per aiutare le famiglie in difficoltà durante l’emergenza Coronavirus: la risposta di cittadini e commercianti del paese è stata immediata.

Dalla Sicilia le mascherine per l’associazione di Capitano Ultimo

Questa storia di solidarietà parte dalla Sicilia è arriva (anche) nel Lazio. Un sarto tappezziere, in provincia di Agrigento, ha iniziato a cucire mascherine gratuitamente e a donarle in tutta Italia. Alcune di queste sono arrivate anche nella nostra regione, all’associazione “Volontari Capitano Ultimo Onlus”, fondata dal famoso carabiniere che condusse l’operazione che portò all’arresto di Totò Riina, a diverse attività commerciali della Capitale e finanche in Parlamento.

La Spesa solidale nel VII Municipio
della Capitale

A Roma, nel VII Municipio, l’Amministrazione 5stelle, guidata dalla presidente Monica Lozzi, ha attivato sin da subito la Spesa solidale grazie al generoso contributo dei cittadini. Un abbraccio di solidarietà che ha visto insieme, uniti, istituzioni locali, volontari e persone comuni.

La Centrale della Solidarietà
a Ostia

Nel X Municipio di Roma, l’Amministrazione a Cinque Stelle, guidata dalla Presidente Giuliana Di Pillo, ha allestito una Centrale della Solidarietà per aiutare le famiglie maggiormente colpite dalla crisi economica generata dalla pandemia Covid19. Una macchina complessa alimentata dalla generosità di commercianti, farmacisti e cittadini.