30 Giugno 2022

Servizio idrico – Pernarella (M5S Lazio): Regione intervengo su qualità acqua e servizio nell’ATO 4

Interrogazione della Consigliera regionale dopo gli aumenti tariffari e il rapporto qualità ARERA Roma, 30 giugno – “Quali sono le attività di controllo che la Regione sta mettendo in campo sul gestore del servizio idrico dell’ATO 4 alla luce dell’ultimo rapporto dell’Autorità Nazionale di Regolazione per l’Energia Reti e Ambiente? Quali invece gli adempimenti attuati relativamente alla Legge Regionale n.

Continua a Leggere
8 Luglio 2021

Consumo di suolo e risorse idriche: il nostro impegno per tutelare il territorio regionale

Il Consiglio Regionale ha approvato due nostri Ordini del Giorno che vogliono tutelare il territorio della Regione, fermando il consumo di suolo e limitando la dispersione delle risorse idriche. Sul consumo di suolo abbiamo chiesto che la Regione intervenga al più presto con un’adeguata pianificazione e regolamentazione. Il documento sulla Strategia regionale per lo Sviluppo Sostenibile evidenzia il trend negativo

Continua a Leggere
8 Luglio 2021

Risorse idriche – Blasi (M5S Lazio): Agire contro la dispersione delle acque e ridurre livelli di arsenico

Roma, 8 luglio – “La Regione Lazio deve adottare quanto prima gli atti e le procedure necessari a limitare drasticamente la dispersione delle acque nelle reti idriche e a ridurre il superamento dei livelli di arsenico nelle acque destinate al consumo umano su tutto il territorio regionale, investendo risorse per la manutenzione ordinaria e straordinaria delle reti idriche esistenti e

Continua a Leggere
22 Marzo 2021

Giornata mondiale dell’Acqua, bisogna sempre gestirla come un bene pubblico

Con la piena applicazione della legge regionale potrà essere completato l’iter procedurale di una normativa per nuovo modello di gestione di questo grande e inestimabile monopolio naturale L’acqua è uno dei nostri beni più grandi, un diritto universale e inalienabile che non può e non deve essere sottoposto alle logiche di mercato, diventando fonte di profitto. È questo un concetto

Continua a Leggere
22 Marzo 2021

Giornata Mondiale Acqua – M5S Lazio: a fianco delle nostre assessore per sblocco legge regionale su gestione acqua pubblica

L’acqua è la nostra prima stella, ora abbiamo l’occasione di passare ai fatti e sbloccare un iter che ha subito una fase di stallo   Roma, 22 marzo – “L’acqua è uno dei nostri beni più grandi, un diritto universale e inalienabile che non può e non deve essere sottoposto alle logiche di mercato, per diventare fonte di profitto. Nel

Continua a Leggere
14 Luglio 2020

Approvato nostro ordine del giorno per tutela acqua pubblica

Giunta regionale attui legge di iniziativa popolare e rispetti impegni presi con società civile. Ora nuovi ATO entro 6 mesi “Avviare un confronto con il Forum dei Movimenti per l’Acqua Pubblica e con i Comitati per l’Acqua Pubblica, il cui costante impegno ha portato all’approvazione della legge regionale n.5/2014, principali portatori d’interessi sul territorio, e tener conto della loro proposta

Continua a Leggere
17 Giugno 2020

Lago di Vico, è ora dare ai cittadini un’acqua potabile e sicura

Si è svolta ieri in VIII Commissione Agricoltura e ambiente l’audizione delle parti sociali e degli enti competenti sulle problematiche relative alla potabilità delle acque provenienti dal bacino idrico del lago di Vico. “L’audizione di oggi rappresenta un tavolo di discussione concreto e trasparente per trovare soluzioni e proposte che tutelino una delle risorse più importanti del nostro territorio, il

Continua a Leggere
15 Giugno 2020

Lazio: M5S, Regione chiarisca rischi acqua potabile da Lago di Vico

Comunicati Stampa

Interrogazione in vista delle audizioni di domani, 16/06, in Commissione Agricoltura e Ambiente Roma, 15 giugno – “Da oltre dieci anni nei Comuni di Caprarola e Ronciglione, in provincia di Viterbo, persiste una grave situazione di degrado della qualità delle acque ad uso umano derivanti dal vicino Lago di Vico come fornitore di acqua potabile a cui si aggiunge l’inadeguatezza

Continua a Leggere
15 Giugno 2020

La Regione chiarisca i rischi dell’acqua potabile proveniente dal Lago di Vico

  Interrogazione in vista delle audizioni di domani, 16/06, in Commissione Agricoltura e Ambiente “Da oltre dieci anni nei Comuni di Caprarola e Ronciglione, in provincia di Viterbo, persiste una grave situazione di degrado della qualità delle acque ad uso umano derivanti dal vicino Lago di Vico come fornitore di acqua potabile a cui si aggiunge l’inadeguatezza dei sistemi di

Continua a Leggere

Archivi