Giunta regionale attui legge di iniziativa popolare e rispetti impegni presi con società civile. Ora nuovi ATO entro 6 mesi “Avviare un confronto con il Forum dei Movimenti per l’Acqua Pubblica e con i Comitati per l’Acqua Pubblica, il cui costante impegno ha portato all’approvazione della legge regionale n.5/2014, principali portatori d’interessi sul territorio, e tener conto della loro proposta
Continua a Leggere
L’ acqua pubblica è un bene comune, prezioso e inalienabile, e come tale va trattato. La forza di questa battaglia si è ripresentata oggi grazie ad una petizione che ha visto protagonista la Tuscia, dove il Comitato “Non ce la beviamo”, con il contributo del Movimento 5 Stelle della zona, ha raccolto 15.000 firme per chiedere alla Regione Lazio l’applicazione
Continua a Leggere
Si è svolta ieri in VIII Commissione Agricoltura e ambiente l’audizione delle parti sociali e degli enti competenti sulle problematiche relative alla potabilità delle acque provenienti dal bacino idrico del lago di Vico. “L’audizione di oggi rappresenta un tavolo di discussione concreto e trasparente per trovare soluzioni e proposte che tutelino una delle risorse più importanti del nostro territorio, il
Continua a Leggere
Interrogazione in vista delle audizioni di domani, 16/06, in Commissione Agricoltura e Ambiente Roma, 15 giugno – “Da oltre dieci anni nei Comuni di Caprarola e Ronciglione, in provincia di Viterbo, persiste una grave situazione di degrado della qualità delle acque ad uso umano derivanti dal vicino Lago di Vico come fornitore di acqua potabile a cui si aggiunge l’inadeguatezza
Continua a Leggere
Interrogazione in vista delle audizioni di domani, 16/06, in Commissione Agricoltura e Ambiente “Da oltre dieci anni nei Comuni di Caprarola e Ronciglione, in provincia di Viterbo, persiste una grave situazione di degrado della qualità delle acque ad uso umano derivanti dal vicino Lago di Vico come fornitore di acqua potabile a cui si aggiunge l’inadeguatezza dei sistemi di
Continua a Leggere
Allacci Idrici Itri – 5 pozzi privati e chilometri di rete idrica che serve oltre mille abitazioni: basta illegalità e pericoli per la salute dei cittadini!
Continua a Leggere
Legge di Stabilità 2020 – I Risultati del nostro Impegno in Consiglio affinché soldi dei cittadini vengano spesi dove servono: scopri le misure approvate!
Continua a Leggere
Reddito di Residenza Lazio – Dalla Consiglio regionale un provvedimento poco coraggioso che non incide a sufficienza sui bisogni delle persone.
Continua a Leggere
Talete – Una gestione Insostenibile che chiede ancora soldi ai Cittadini per ripagare Debiti Passati, Alti costi di manutenzione e di investimento.
Continua a Leggere
Piano Tutela Acque Regionali – Chiediamo conto della copertura finanziaria per la tutela delle acque del bacino idrico del fiume Marta in Consiglio.
Continua a Leggere