Con l’approvazione, da parte del Consiglio regionale, della legge a tutela del settore apistico, salvaguardiamo un settore fondamentale per l’economia del Lazio, che sta registrando una crescita notevole, con un’attenzione particolare all’ape autoctona regionale che è l’ape mellifera ligustica. Si tratta di un passo fondamentale per la salvaguardia della sostenibilità, degli ecosistemi, dell’ambiente e della vita stessa delle altre specie
Continua a Leggere
Roma, 28 Settembre – “Oggi in Consiglio Regionale abbiamo approvato la legge a tutela del settore apistico, in particolare dell’ape autoctona regionale che è l’ape mellifera ligustica. Si tratta di un passo fondamentale per la salvaguardia della sostenibilità, degli ecosistemi, dell’ambiente e della vita stessa delle altre specie animali ed anche di noi esseri umani”. Lo dichiara Valerio Novelli, Presidente
Continua a Leggere
Sostenibilità e sviluppo economico. Sono queste le parole chiave emerse dal convegno “Tuteliamo le api, costruiamo il futuro. Idee e proposte per il settore”, organizzato dalla Vice-Presidente del Senato Paola Taverna con la senatrice del Movimento 5 Stelle Giulia Lupo, che si è svolto a Roma venerdì 8 aprile. Un’occasione per fare il punto della situazione su quello che è
Continua a Leggere
Roma, 6 aprile – “Tuteliamo le api, costruiamo il futuro. Idee e proposte per il settore” è il convegno che si svolgerà venerdì 8 aprile alle 16.00 al Forma Spazi in via Cavour 181 a Roma. All’evento, organizzato dalla Vice-Presidente del Senato, Paola Taverna e dalla senatrice Giulia Lupo, parteciperanno Valerio Novelli, Presidente della Commissione Agricoltura e Ambiente della Regione
Continua a Leggere
Il Consiglio Regionale ha approvato due Ordini del Giorno presentati da Valerio Novelli, presidente della Commissione Agricoltura e Ambiente. Il primo contiene diverse misure a sostegno del comparto agricolo e a tutela dell’ambiente, obiettivi da sempre perseguiti nella nostra attività politica; il secondo si concentra sull’implementazione della linea Cotral Palombara-Stazione Tiburtina con la realizzazione della nuova fermata Cotral in Via
Continua a Leggere
Roma 2 Febbraio – “Oggi il Consiglio Regionale ha approvato due miei Ordini del Giorno: il primo contenente diverse misure a sostegno del comparto agricolo e a tutela dell’ambiente, obiettivi da sempre perseguiti nella mia attività politica; il secondo sull’implementazione della linea Cotral Palombara-Stazione Tiburtina con la realizzazione della nuova fermata Cotral in Via Marco Simone all’altezza del civico 8”.
Continua a Leggere
Roma, 18 Novembre- “Questa mattina in Commissione Agricoltura è stata incardinata la Proposta di Legge, a mia prima firma, sul settore apicolo che punta a creare un focus sulla tutela delle api autoctone che sono le vere custodi della biodiversità del nostro territorio”. Lo dichiara Valerio Novelli, Presidente della Commissione Agricoltura e Ambiente della Regione Lazio. “Una legge che mira
Continua a Leggere
Roma, 11 Novembre – “Questa mattina in Commissione Agricoltura e Ambiente abbiamo posto l’attenzione sul problema dell’infestazione di Cocciniglia Tartaruga, un insetto parassita che sta infestando i pini della nostra Regione ed in particolar modo quelli di Roma. Si tratta di un problema di carattere ambientale e sanitario gravissimo che mette a rischio un patrimonio arboreo caratteristico della città di
Continua a Leggere
Roma, 2 Novembre – “Oggi in Commissione Agricoltura e Ambiente abbiamo approvato i piani triennali del Biodistretto di Via Amerina e delle Forre e del Biodistretto Etrusco-Romano. Atti che puntano ad incentivare l’aggregazione tra le aziende agricole ed il territorio, mirando alla valorizzazione del biologico e delle buone pratiche e fornendo strumenti concreti ai biodistretti”. Lo dichiara Valerio Novelli, Presidente
Continua a Leggere
Roma, 5 Agosto – “Sono particolarmente soddisfatto del risultato ottenuto in seguito all’approvazione del Collegato di Bilancio della Regione Lazio. Un lavoro frutto anche di alcuni emendamenti che ho presentato all’attenzione del Consiglio Regionale, in particolare in merito al controllo sugli OGM, alla semplificazione agricola ed alla regolamentazione del settore estrattivo”. Lo dichiara Valerio Novelli, Presidente della Commissione Agricoltura e
Continua a Leggere