Roma, 4 agosto – “Con grande soddisfazione accolgo l’approvazione, da parte del Consiglio regionale di un importante emendamento, da me presentato, grazie al quale saranno effettuate indagini epidemiologiche in via preliminare anche nelle aree che non sono considerate a rischio ambientale, ma per le quali è in corso l’iter per tale riconoscimento”. Così in una nota il capogruppo M5S alla
Continua a Leggere
Continua il nostro impegno per proteggere e tutelare le aree naturali della Regione. Il Consiglio Regionale ha approvato all’unanimità la mozione presentata da Valerio Novelli, Presidente della Commissione Ambiente e Agricoltura, per istituire il monumento naturale dell’Area Naturalistica Fluviale – Lungotevere delle Navi. L’area si trova all’interno del tratto metropolitano di Roma del Fiume Tevere, precisamente tra Ponte Risorgimento e
Continua a Leggere
Roma, 14 Luglio – “Continua il percorso di tutela delle aree naturali della nostra Regione, con l’approvazione da parte del Consiglio Regionale della mozione che ho presentato oggi e che impegna la Giunta Regionale ad istituire il monumento naturale Area Naturalistica Fluviale-Lungotevere delle Navi”. Lo dichiara il Presidente della Commissione Agricoltura e Ambiente della Regione Lazio, Valerio Novelli. “Si tratta
Continua a Leggere
Il Consiglio Regionale ha approvato due nostri Ordini del Giorno che vogliono tutelare il territorio della Regione, fermando il consumo di suolo e limitando la dispersione delle risorse idriche. Sul consumo di suolo abbiamo chiesto che la Regione intervenga al più presto con un’adeguata pianificazione e regolamentazione. Il documento sulla Strategia regionale per lo Sviluppo Sostenibile evidenzia il trend negativo
Continua a Leggere
Roma, 7 luglio – “E’ necessario che la Regione Lazio adotti quanto prima gli atti e i regolamenti necessari per fermare drasticamente il consumo di suolo, attraverso una adeguata pianificazione e regolamentazione. Da qui l’Ordine del Giorno che ho presentato in Consiglio regionale a seguito della Relazione informativa annuale della Giunta, relativamente alla partecipazione della Regione alle politiche dell’Unione Europea.
Continua a Leggere
Continua senza sosta il nostro lavoro a sostegno delle ricchezze naturali della regione Lazio. La Commissione Agricoltura e Ambiente, presieduta da Valerio Novelli, ha approvato lo schema di Decreto del Presidente della Regione per l’istituzione del Monumento Naturale Monte Sammucro-Terra di Confine che si trova nel Comune di San Vittore. Il Monte Sammucro è un patrimonio naturalistico prezioso per la
Continua a Leggere
Roma, 18 Giugno – “Continua senza sosta il lavoro della Commissione Agricoltura e Ambiente a sostegno delle ricchezze naturali della nostra Regione. Oggi abbiamo approvato lo schema di Decreto del Presidente della Regione per l’istituzione del Monumento Naturale Monte Sammucro-Terra di Confine che si trova nel Comune di San Vittore. Tuteliamo così un patrimonio naturalistico prezioso della nostra Regione”. Così
Continua a Leggere
Roma, 26 maggio – Con l’approvazione del PUA abbiamo finalmente un documento organico nel quale sono definite, in maniera chiara, le linee di indirizzo per l’utilizzazione delle aree del demanio marittimo per finalità turistico-ricreative. Un traguardo raggiunto dopo una procedura complessa ed una attenta ricognizione delle singole situazioni di tutti i comuni del litorale laziale, che hanno peculiarità e ed
Continua a Leggere
Roma, 19 maggio – “Con l’approvazione odierna della Proposta di Legge sull’ampliamento del Parco Regionale dei Monti Simbruini poniamo sotto tutela un’area naturale strategica ed importante per la nostra Regione. Il Parco che si trova ai confini con l’Abruzzo, si estende attualmente per 30mila ettari ed è ricco per le sue faggete e per le acque sorgive”. Lo dichiara il
Continua a Leggere
L’Assessorato alla Transizione Ecologica, guidato da Roberta Lombardi, dopo poco più di un mese, sta già dando i primi frutti. Roma, 12 maggio – “La Legge che attribuisce ad ARPA funzioni di supporto agli uffici regionali per le istruttorie sui procedimenti di valutazione di impatto ambientale, di autorizzazione integrata ambientale e di autorizzazione per i nuovi impianti di smaltimento e
Continua a Leggere