Presentata Interrogazione per chiedere alla Giunta come intenda muoversi in merito alla proposta di una quarta linea di incenerimento Roma, 4 febbraio – “Autorizzare l’ampliamento dell’inceneritore di San Vittore, con l’aggiunta di una quarta linea di incenerimento, significa martoriare ancor di più, dal punto di vista ambientale e sanitario, un territorio che sta già pagando un prezzo altissimo a
Continua a Leggere
Il lavoro è frutto della collaborazione con M5S locale e lista civica Rinascita di Fonte Nuova Roma 3 Febbraio – “Prosegue in Commissione Agricoltura e Ambiente il lavoro che porterà all’approvazione del Piano d’Assetto della Riserva Naturale di Marcigliana. Ho, infatti, protocollato quattro emendamenti volti a migliorare la fruizione del parco stesso. Un lavoro svolto in collaborazione con i consiglieri
Continua a Leggere
Un percorso partito dall’approvazione del Piano d’Assetto in Commissione Agricoltura e Ambiente Roma, 22 Dicembre – “Sono soddisfatto per la pronuncia del Tar a favore dell’ampliamento del Parco dell’Appia Antica, una misura fortemente voluta ed appoggiata dal Movimento 5 Stelle e che blocca seriamente le speculazioni edilizie all’interno dell’area”. Lo dichiara Valerio Novelli, consigliere regionale M5S del Lazio e presidente
Continua a Leggere
Presentata Interrogazione per chiede alla Giunta cosa stia facendo sulle misure di prevenzione e rimozione delle situazioni di rischio Roma, 2 dicembre – “L’erosione costiera e il dissesto idrogeologico del Comune di Anzio stanno assumendo dimensioni preoccupanti sia per l’incolumità dei residenti che per la stabilità degli edifici. Da qui l’interrogazione a risposta immediata con la quale ho chiesto
Continua a Leggere
Abbiamo la necessità di dare alla nostra regione lo strumento che tutela uno dei nostri beni più preziosi, il paesaggio Roma, 25 novembre – Vanno avviati nel minor tempo possibile tutti gli atti e le azioni necessarie a dotare la Regione Lazio di un Piano Territoriale Paesistico, soprattutto dopo la Sentenza della Corte Costituzionale che ha sospeso l’efficacia del PTPR
Continua a Leggere
L’obiettivo resta quello di avere un Piano d’Assetto largamente condiviso dal territorio e dalla politica Roma – 12 Novembre – “Un clima positivo e di collaborazione nel corso le audizioni di oggi in Commissione Agricoltura e Ambiente sul Piano d’Assetto della Riserva Naturale della Marcigliana. Si tratta di un parco molto esteso che comprende il versante a nord-est di
Continua a Leggere
Dagli emendamenti ‘blocca inceneritori’ alla stretta sull’installazione di megaimpianti su suolo agricolo, passando per l’eliminazione delle proroghe ad oltranza per le strutture amovibili nelle aree protette fino alla semplificazione e maggiore chiarezza sull’iter per l’approvazione dei Piani d’assetto dei Parchi regionali: scopri qui i nostri emendamenti di modifica a leggi regionali approvati ieri in Aula. Una rosa di risultati in
Continua a Leggere
Roma, 5 novembre – Dallo stop a nuovi inceneritori alla stretta sull’installazione di megaimpianti su suolo agricolo. E ancora: dall’eliminazione delle proroghe ad oltranza per le strutture amovibili nelle aree protette fino alla semplificazione e maggiore chiarezza delle norme relative all’iter per l’approvazione dei Piani d’assetto dei Parchi regionali: è quanto previsto, in sintesi, dai nostri emendamenti di modifica
Continua a Leggere
Roma 27 ottobre- “Nella seduta odierna della Commissione Agricoltura e Ambiente è stata licenziata la Proposta di legge sull’ampliamento della Riserva Naturale del Laurentino Acqua-Acetosa. Continua l’impegno della Commissione a tutela dell’ambiente e del territorio. Si tratta di un provvedimento atteso da moltissimo tempo e che vede finalmente la luce. Un altro tassello che arricchisce il lavoro complessivo fatto
Continua a Leggere
Parte domani 15 ottobre, con l’incardinamento in Commissione Agricoltura e Ambiente della Regione Lazio, la discussione sulla Proposta di legge Novelli in merito all’ampliamento del Parco dell’Inviolata. Roma, 14 ottobre – “Domani in Commissione illustrerò la proposta di legge a mia prima firma che punta a tutelare il parco naturale dell’Inviolata, ampliando il perimetro dell’area fino a quasi 2mila ettari
Continua a Leggere