Tra le misure contenute nei due Ordini del Giorno presentati dal Vicepresidente del Consiglio Regionale Devid Porrello e approvati dall’Aula ci sono la valorizzazione del turismo nei territori, l’assistenza alle persone fragili, la tutela della salute e le energie alternative. Con il primo Ordine del Giorno abbiamo impegnato la Giunta a sostenere e valorizzare l’attività turistica nel comprensorio di Civitavecchia,
Continua a Leggere
Roma, 2 febbraio – “Con gli Ordini del Giorno collegati alla Legge di Stabilità che ho presentato e che sono stati approvati dall’Aula, ho posto l’attenzione della Regione sulla valorizzazione dei territori di Civitavecchia, di Tolfa e dei laghi di Bracciano e Martignano, senza dimenticare i temi dell’assistenza ai più fragili, della salute e delle energie alternative”. Così Devid Porrello,
Continua a Leggere
Sottosegretaria Todde annuncia tavolo interistituzionale il 4/12 presso il Mise durante le audizioni di oggi nelle Commissioni congiunte VI e XI Roma, 27 novembre – “Pianificare lo sviluppo economico, in chiave sostenibile, del territorio di Civitavecchia, coinvolgendo le comunità locali e andando oltre la questione strettamente energetica legata al progetto di riconversione a gas della centrale Enel a carbone, in
Continua a Leggere
Sì a progetti alternativi, a ridotto impatto economico ed ambientale, scelti con enti locali e Comitati cittadini Roma, 8 luglio – “In un momento di grave crisi economica,come quella inasprita dall’emergenza covid19, il Dl Semplificazioni può fare davvero la differenza rispetto al passato: non solo facendo ripartire i cantieri ma garantendo finalmente ai cittadini e ai territori delle infrastrutture sicure,
Continua a Leggere
Scongiurare infrastrutture inutili e ad alto impatto ambientale come Roma-Latina e Orte-Civitavecchia Roma, 7 luglio – “Il Governo escluda dall’elenco delle infrastrutture che potrebbero avere il via libera nelle fasi successive all’approvazione del Dl Semplificazione opere poco strategiche e ad alto impatto ambientale per i territori del Lazio come l’autostrada Roma- Latina e la superstrada Orte-Civitavecchia. Anche se c’è già
Continua a Leggere
Nel corso dell’audizione dei delegati Enel in merito alla situazione delle Centrali di Torrevaldaliga Nord e Alessandro Volta di Montalto di Castro da noi richiesta in VI Commissione Lavori pubblici, i consiglieri 5 stelle Devid Porrello e Silvia Blasi sono intervenuti presentando le criticità relative alla relazione che i tecnici di Enel hanno presentato in Commissione. “Il territorio di Civitavecchia
Continua a Leggere
Roma, 5 giugno – La Regione Lazio deve esprimersi con delle linee di politiche energetiche al passo con i tempi ed è impensabile che il Piano energetico regionale, oltre che essere stato redatto su dati che risalgono al 2014, non contempli le Comunità Energetiche che rappresentano uno strumento innovativo per la produzione e il consumo di energia che potrebbe soppiantare
Continua a Leggere
Nel corso della Commissione trasporti che si è svolta oggi, il Presidente della autorità portuale ha presentato una relazione sulla situazione del sistema portuale legata all’emergenza coronavirus. Il porto di Civitavecchia, che vede nel settore crocieristico la sua vocazione primaria, è un porto monotematico e dunque più soggetto a sofferenze legate alle misure di contenimento del covid19 che hanno pressoché
Continua a Leggere
Usi Civici dei Terreni – la Giunta preferisce allinearsi ad una perizia di parte piuttosto che recepire una sentenza che sconfessa la stessa perizia!
Continua a Leggere
Riduzione Corse Roma Civitavecchia – Interrogazione Urgente del Nostro Portavoce Devid Porrello contro la riduzione dell’offerta durante il periodo estivo.
Continua a Leggere