Roma, 2 dicembre – “Ancora una volta il centro-destra e qualche chierico che gli si accoda per emergere dal limbo in cui è finito, ha montato una polemica strumentale sulla Commissione Trasparenza della Regione Lazio che avrebbe, a loro dire, edulcorato o censurato la relazione sul concorso di Allumiere. Vale la pena ricordare che la Commissione Trasparenza è una commissione
Continua a Leggere
Grazie alla legge approvata dal Consiglio regionale del Lazio, intitolata “Disposizioni in materia di riduzione delle spese dei gruppi consiliari”, abbiamo ridotto i costi della politica regionale. Il provvedimento è stato presentato da cinque membri su sei dell’Ufficio di presidenza, tra cui il vicepresidente del Consiglio regionale Devid Porrello, e si compone di due articoli che vanno a modificare due
Continua a Leggere
Roma, 5 agosto – “Buon lavoro ai nuovi Garanti eletti ieri sera dal Consiglio Regionale. A Marino Fardelli, Difensore Civico, a Monica Sansoni e Stefano Anastasìa, rispettivamente Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza e Garante dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale ed ai coadiutori di quest’ultimo Sandro Compagnoni e Manuel Cartella vanno i nostri auguri, certi che sapranno
Continua a Leggere
Roma, 11 Maggio – “Ringrazio i membri della Commissione Agricoltura e Ambiente per aver nuovamente riposto fiducia in me rieleggendomi nella carica di Presidente. Proseguirò con ancora più entusiasmo ed impegno il lavoro iniziato a tutela dei parchi e delle riserve naturali della nostra Regione con uno sguardo allo sviluppo ed alla crescita del comparto agricolo”. Così Valerio Novelli, Presidente
Continua a Leggere
Roma, 11 maggio – “I nostri migliori auguri a Gaia Pernarella, eletta oggi Presidente della Commissione regionale Cultura, Spettacolo, Sport e Turismo. Siamo certi che sarà all’altezza del nuovo e importante incarico volto a valorizzare ed a rilanciare questi settori che sono tra quelli che, più di altri, stanno risentendo dei duri colpi della crisi economica. Questo nuovo e stimolante
Continua a Leggere
Subentra a Roberta Lombardi, neo assessora alla Transizione Ecologica Roma, 17 marzo – “Il consigliere regionale 5stelle, Loreto Marcelli, è stato eletto nuovo capogruppo del Gruppo Consigliare M5S del Lazio, subentrando così a Roberta Lombardi, che ha dato le dimissioni dalla carica prima dell’ingresso nella Giunta Zingaretti, come Assessora alla Transizione Ecologica e alla Trasformazione Digitale, insieme alla collega Valentina
Continua a Leggere
Il Consigliere regionale Loreto Marcelli è stato eletto nuovo capogruppo del Gruppo Consiliare M5S del Lazio. Marcelli subentra a Roberta Lombardi che ha dato le dimissioni dalla carica prima dell’ingresso nella Giunta Zingaretti in qualità di Assessora Transizione Ecologica e alla Trasformazione Digitale, insieme alla collega Valentina Corrado, neo Assessora al Turismo, Enti Locali e Semplificazione. A Loreto vanno le
Continua a Leggere
Un’opportunità per dare un’accelerazione su quanto ancora c’è da realizzare entro la fine della Legislatura Il centro sinistra ci ha proposto di entrare a far parte della Giunta regionale sulla base del lavoro congiunto che abbiamo svolto su determinate tematiche che sono andate a rafforzarsi negli anni, man mano che il lavoro portava risultati concreti. Non abbiamo accettato questa offerta
Continua a Leggere
Scelta frutto di ampie e approfondite discussioni sui temi e che ha portato alla stesura del documento programmatico di fine legislatura Roma, 15 marzo – “Fin dal giorno del nostro insediamento abbiamo chiaramente esposto i punti programmatici su cui avremmo concentrato la nostra azione e la nostra priorità: dialogare su quei temi specifici già inseriti nel programma elettorale del
Continua a Leggere
Presentata Mozione per chiedere la nascita di distretti tecnologici per la produzione e l’applicazione di questa fonte energetica eco-sostenibile Roma, 23 febbraio – “Abbiamo la grande possibilità di fare del Lazio una delle regioni capofila per la produzione di idrogeno verde e per l’applicazione di questa tecnologia ad impatto zero. Con la grande quantità di fondi europei che presto
Continua a Leggere