Con una Mozione, approvata oggi dal Consiglio Regionale, ho chiesto alla Giunta di adottare tutti i provvedimenti necessari al rafforzamento dell’assistenza sanitaria Roma, 23 febbraio – “La situazione di sovraffollamento delle carceri della Regione Lazio appare estremamente preoccupante, ancor più alla luce dell’emergenza sanitaria. Se già prima della pandemia si riscontravano diverse criticità, dovute anche alla precarietà strutturale di
Continua a Leggere
Soddisfatti di aver dato il nostro contributo alla stesura di un ordinamento che produrrà effetti positivi sia dal punto di vista economico che dal lato sanitario Roma, 10 febbraio – La Proposta di Legge regionale sulle attività di tatuaggio e piercing colma un vuoto normativo sulla regolamentazione di queste attività che oggi non hanno una specifica legislazione a
Continua a Leggere
Presentata Interrogazione per chiedere quali misure abbia adottato Cotral per riprogrammare ed implementare i servizi di trasporto Roma, 3 febbraio – “L’offerta Cotral, soprattutto per gli studenti dell’area metropolitana di Roma, sembra non essere sufficiente a soddisfare le esigenze di spostamento, sia per quanto riguarda il numero di bus che per capienza garantita. Soprattutto nelle fasce orarie di punta,
Continua a Leggere
Le criticità: frane e caduta di massi sulla strada e segni di usura del Ponte. Già oltre due anni fa, un nostro Ordine del Giorno alla Legge di Stabilità impegnava la Giunta a intervenire Abbiamo ritenuto doveroso, con il nostro portavoce Loreto Marcelli, chiedere se e quando la Regione Lazio avrà intenzione di far partire gli interventi per la
Continua a Leggere
Il Consiglio regionale del Lazio ha accolto favorevolmente numerosi nostri Ordini del Giorno collegati alla Legge di Stabilità ed al Bilancio di previsione approvati lo scorso dicembre. La discussione degli ordini del giorno ai due provvedimenti è iniziata con la seduta del 13 gennaio scorso e si è conclusa con la seduta di mercoledì scorso, 20 gennaio. Nel corso delle
Continua a Leggere
Approvato all’unanimità in Consiglio regionale l’ordine del giorno alla manovra di Bilancio per sostenere le famiglie monogenitore in difficoltà economiche Roma, 21 gennaio – “Adottare misure ed iniziative di sostegno al reddito di genitori separati o divorziati non collocatari dei figli minori che versino in comprovate condizioni di difficoltà economica”. E’ quanto prevede l’ordine del giorno alla Legge di Stabilità
Continua a Leggere
Con una Interrogazione a risposta immediata, chiesti alla Giunta chiarimenti in merito Roma 20 gennaio – “Nessun contributo viene erogato dalla Regione Lazio ai proprietari dei terreni su cui viene svolta l’attività venatoria, nonostante ci siano una legge nazionale (la 157/92) ed una regionale (la 17/95) che stabiliscono che per l’utilizzazione dei fondi inclusi nel piano faunistico venatorio regionale,
Continua a Leggere
La nostra soddisfazione è di essere riusciti a impegnare la Giunta ad attivarsi per una serie di interventi che andranno a tutto beneficio dei cittadini della nostra regione Roma, 20 gennaio – “Il Consiglio regionale del Lazio ha accolto favorevolmente numerosi nostri Ordini del Giorno collegati alla Legge di Stabilità ed al Bilancio di previsione approvati lo scorso dicembre.
Continua a Leggere
Auspichiamo che si arrivi ad una scelta condivisa, perchè un progetto di tale caratura ha bisogno della consapevolezza e dell’approvazione dei territori coinvolti Roma, 20 gennaio – “L’imperativo è coinvolgere le comunità, gli enti locali, i portatori di interesse, le università e gli enti di ricerca per l’individuazione del sito che ospiterà il deposito nazionale di rifiuti radioattivi, per
Continua a Leggere
Approvato ODG per favorire aziende che si insediano in siti abbandonati Roma, 14 gennaio – “Abbiamo l’opportunità di disegnare una nuova geografia economica, basata sull’attrattività dei territori, per rilanciare il tessuto produttivo e dare impulso all’occupazione attraverso una transizione che guardi con occhio attento all’eco-sostenibilità e a quei sistemi che si basano sul risanamento ambientale. Sono queste le premesse da
Continua a Leggere