Adeguiamo il nostro sistema infrastrutturale Roma, 13 gennaio – “Gli interventi di manutenzione di ponti, viadotti e sottopassi non possono essere più procrastinati, per evitare situazioni di rischio che mettono a repentaglio l’incolumità dei cittadini. Da qui l’Ordine del Giorno che ho presentato e che, con mia grande soddisfazione, è stato votato favorevolmente dal Consiglio regionale. Siamo di fronte
Continua a Leggere
Abbiamo toccato tutti i settori per il rilancio del Lazio: imprese, turismo, digitalizzazione e Sanità Roma, 22 dicembre – “Nella programmazione 2021-2027 della Regione Lazio, per l’utilizzo dei fondi europei, sono stati accolte ed inserite numerose proposte del Movimento 5 Stelle e che costituivano gli obiettivi programmatici con i quali ci siamo presentati ai cittadini. Abbiamo cercato di toccare
Continua a Leggere
Abbiamo proposto di inserire i nostri obiettivi programmatici in un testo che sopravvivrà a questa legislatura Roma, 21 dicembre – “Innovazione, digitalizzazione, ricerca, sostenibilità, rivoluzione verde e transizione ecologica, resilienza sono le direttrici sulle quali le istituzioni devono muoversi per rilanciare e sostenere il tessuto produttivo e le filiere strategiche della nostra Regione: dal settore agroalimentare, al settore industriale
Continua a Leggere
Irrispettoso il silenzio dell’assessore alla nostra richiesta di chiarimenti Roma, 21 dicembre 2020 – “Abbiamo espresso il nostro voto decisamente contrario alla Legge regionale n. 258 sulla Ratifica delle variazioni al bilancio adottate dalla Giunta regionale perché è inaccettabile che l’esecutivo non fornisca spiegazioni sul perché sia stata destinata una quota consistente di soldi pubblici, in particolare a due
Continua a Leggere
Ci auguriamo che, anche grazie a questa legge, quanto prima le eccellenze della nostra regione vengano sostenute e qualificate Roma, 9 dicembre – “La Legge sulla disciplina del sistema fieristico regionale, approvata in Consiglio regionale è il frutto del lavoro sinergico che tutte le forze politiche hanno fatto in Commissione Sviluppo Economico, con il considerevole apporto delle osservazioni arrivate
Continua a Leggere
Presentata Interrogazione per chiede alla Giunta cosa stia facendo sulle misure di prevenzione e rimozione delle situazioni di rischio Roma, 2 dicembre – “L’erosione costiera e il dissesto idrogeologico del Comune di Anzio stanno assumendo dimensioni preoccupanti sia per l’incolumità dei residenti che per la stabilità degli edifici. Da qui l’interrogazione a risposta immediata con la quale ho chiesto
Continua a Leggere
Abbiamo la necessità di dare alla nostra regione lo strumento che tutela uno dei nostri beni più preziosi, il paesaggio Roma, 25 novembre – Vanno avviati nel minor tempo possibile tutti gli atti e le azioni necessarie a dotare la Regione Lazio di un Piano Territoriale Paesistico, soprattutto dopo la Sentenza della Corte Costituzionale che ha sospeso l’efficacia del PTPR
Continua a Leggere
Presentata Interrogazione per chiedere alla Giunta come intenda procedere per tutelare i cittadini della zona Roma, 18 novembre – “I cittadini della Valle dell’Aniene, fortemente penalizzati dalla mancanza di Drive-In sul territorio per effettuare i tamponi, devono essere messi in condizione di avere le stesse tutele sanitarie di tutti gli altri. Per questo motivo ho presentato durante il Question
Continua a Leggere
Ci sarebbe una forte sovrapposizione di ruoli che renderebbe un unico soggetto controllore e controllato Roma, 03 novembre – “La nomina del Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e Responsabile della Trasparenza della Regione Lazio, da parte della Giunta regionale, presenta forti criticità e tra queste una incompatibilità delle funzioni, considerato che la scelta è ricaduta sul dirigente dell’Avvocatura
Continua a Leggere
Roma, 16 ottobre – Sconcertante che i consiglieri della Lega del Lazio parlino di attentato alla democrazia perché le prossime sedute del Consiglio regionale si terranno in modalità telematica e non in presenza, mentre i bollettini continuano a riportare dati allarmanti di aumento esponenziale dei contagi nella nostra regione e di terapie intensive già piene al 70%. Democrazia è
Continua a Leggere