La nostra proposta di potenziare i centri socio-educativi territoriali, con percorsi pedagogici che si propongano di rispondere ai bisogni di bambini e ragazzi, attraverso una quotidianità che si svolga prevalentemente all’aperto è stata accolta e concretizzata dalla Giunta regionale che oggi ha annunciato di aver destinato a questo intervento 400.000 mila euro. Già in fase di programmazione, ovvero alla fine
Continua a Leggere
Inviata richiesta per seduta dedicata a interventi di edilizia scolastica e misure per garantire riapertura scuole in sicurezza dopo emergenza covid Subito la convocazione di un consiglio regionale straordinario sugli interventi di edilizia scolastica e le misure da adottare per l’anno scolastico 2019-2020 e garantire così la riapertura delle scuole del Lazio in totale sicurezza a fronte dell’emergenza coronavirus e
Continua a Leggere
“L’apprezzamento per la ricetta dematerializzata, espresso dai medici di medicina generale che sono intervenuti oggi in Commissione Sanità, è la conferma di come questo strumento che abbiamo fortemente voluto per agevolare i pazienti e decongestionare gli ambulatori, si sia rivelato effettivamente utile”. Lo dichiara il consigliere M5S, vice-presidente della Commissione Sanità, Loreto Marcelli, a seguito della seduta nel corso della
Continua a Leggere
“L’apprezzamento per la ricetta dematerializzata, espresso dai medici di medicina generale che sono intervenuti oggi in Commissione Sanità, è la conferma di come questo strumento che abbiamo fortemente voluto per agevolare i pazienti e decongestionare gli ambulatori, si sia rivelato effettivamente utile”. Lo dichiara il consigliere M5S, vice-presidente della Commissione Sanità, Loreto Marcelli, a seguito della seduta nel corso della
Continua a Leggere
Un miliardo le perdite complessive delle aziende ospedaliere. Presto calendario audizioni “In occasione dell’esame della proposta di legge di ratifica delle variazioni di bilancio che in questi mesi sono state effettuate per consentire l’adozione di provvedimenti urgenti come quello sul microcredito per le imprese o le risorse destinate ai comuni del litorale per la gestione in sicurezza delle spiagge
Continua a Leggere
Roma, 5 giu. – “Il provvedimento Azienda Zero, che ha l’obiettivo di riorganizzare in ambito sanitario i servizi strumentali sui territori e il cui iter e’ partito prima dell’emergenza sanitaria coronavirus, e’ ormai obsoleto alla luce del mutato scenario, che, dopo oltre tre mesi di lockdown e con una gestione post emergenziale ancora in corso, presenta nuove e straordinarie condizioni
Continua a Leggere
Il provvedimento Azienda Zero, che ha l’obiettivo di riorganizzare in ambito sanitario i servizi strumentali sui territori e il cui iter è partito prima dell’emergenza sanitaria coronavirus, è ormai obsoleto alla luce del mutato scenario, che, dopo oltre tre mesi di lockdown e con una gestione post emergenziale ancora in corso, presenta nuove e straordinarie condizioni a cui dobbiamo essere
Continua a Leggere
Entriamo oggi in una nuova fase di convivenza con il virus: continuiamo ad osservare tutte le buone pratiche per il contenimento del COVID19 per non vanificare gli sforzi fatti finora. Di seguito le nuove misure previste dall’ultima ordinanza regionale per la fase 3. Riprendono gli spostamenti tra le regioni, con alcune restrizioni: non è consentito l’ingresso nel Lazio alle persone
Continua a Leggere
Le azioni messe in campo dalla Regione per fronteggiare l’emergenza, come il bonus connettività e il bonus affitti, rappresentano un primo passo per assicurare l’effettività del diritto allo studio nella nostra Regione, ma serve rispondere fin da subito al problema del digital divide per tutti quei ragazzi che non hanno a disposizione gli strumenti o una connessione adatta per seguire
Continua a Leggere
Approvata oggi all’unanimità in Consiglio regionale la deroga al Testo Unico del Commercio che permette ai commercianti di effettuare vendite promozionali senza aspettare il 1 agosto, data prevista per l’inizio dei saldi di stagione. L’emendamento approvato si applica ai saldi estivi, ma è prevista la possibilità di una estensione della deroga a tutto il 2020. La misura, che abbiamo votato
Continua a Leggere