Ci auguriamo che nelle prossime ore si dia avvio al ripristino di tutti i progetti che erano stati congelati Roma, 1 marzo – “Anche il Consiglio di Stato conferma la sentenza del Tar che sospendeva con effetto immediato il Decreto del Commissario ad Acta 22 luglio 2020, n. U00101 con il quale sono stati inseriti i “Criteri di eleggibilità
Continua a Leggere
La mancata applicazione della Sentenza ha comportato la riduzione o l’interruzione di progetti riabilitativi per persone con disabilità complessa Roma, 23 febbraio – “Abbiamo atteso una settimana per conoscere la risposta dell’Assessore D’Amato alla mia Interrogazione sulla mancata applicazione della sentenza del Tar del Lazio che, accogliendo il ricorso di alcune associazioni, ha sospeso l’efficacia del decreto del Commissario
Continua a Leggere
Rinviato a prossima settimana il QT per conoscere le azioni in corso della Regione in ottemperanza alla sentenza del Tar che ha annullato il decreto del Commissario ad Acta Roma, 17 febbraio – “Le interrogazioni sono uno strumento in mano alle opposizioni per sapere come si sta comportando l’amministrazione regionale. Ritengo quindi gravissima l’assenza oggi in aula dell’assessore alla Sanità,
Continua a Leggere
Auspico che vengano attuate al più presto le mie proposte emendative recentemente approvate in Consiglio Regionale Roma, 12 febbraio – “Il quotidiano La Repubblica ha pubblicato oggi un articolo in cui viene denunciata la vita impossibile di una coppia con gravi disabilità che abita in una casa popolare dell’Ater nel quartiere San Saba di Roma. Un appartamento di soli
Continua a Leggere
Presentata Mozione per Patrocinio regionale all’iniziativa “Giro d’Italia a nuoto” di Salvatore Cimmino Roma, 3 dicembre – “Nel Lazio, secondo l’ultima stima Istat del 2018, ci sono all’incirca 330.000 soggetti diversamente abili. La fragilità di queste persone e delle famiglie quotidianamente impegnate nella loro cura, per di più amplificata dagli effetti sociali della pandemia in corso, suggerisce la necessità
Continua a Leggere