15 Aprile 2021

Reddito energetico, avanti con la transizione ecologica

La Commissione Agricoltura e Ambiente, presieduta da Valerio Novelli, ha approvato la Proposta di Legge sul reddito energetico, a prima firma Roberta Lombardi, Assessora alla Transizione Ecologica Si tratta di una legge che da un lato va ad incidere sull’ambiente e dall’altro a limare il divario energetico dei cittadini della Regione Lazio. Il provvedimento, inizialmente previsto solo per i pannelli

Continua a Leggere
15 Aprile 2021

Reddito energetico – Novelli: “Procediamo verso la Transizione ecologica limando il ivario energetico”

Roma, 15 Aprile – “Oggi in Commissione Agricoltura e Ambiente abbiamo approvato la proposta di legge sul reddito energetico, a prima firma dell’Assessore alla Transizione Ecologica Roberta Lombardi, e che va ad incidere da un lato sull’ambiente e dall’altro a limare il divario energetico dei cittadini della nostra Regione”. Così in una nota Valerio Novelli, Presidente della Commissione Agricoltura e

Continua a Leggere
4 Marzo 2021

Reddito energetico regionale: iniziate oggi le audizioni in Commissione Ambiente sulla nostra Proposta di legge

Vi abbiamo già raccontato della Proposta di legge sul Reddito energetico regionale, a prima firma della nostra capogruppo Roberta Lombardi, presentata lo scorso mese in Commissione : un provvedimento che coniuga e fa dialogare esigenze sociali come il sostegno alle famiglie più fragili con la tutela dell’ambiente e incentivi al tessuto produttivo green del Lazio. Oggi, in Commissione Ambiente, presieduta

Continua a Leggere
25 Febbraio 2021

Centrali idroelettriche Fiume Marta, la Cassazione conferma i nostri sospetti

Era l’ottobre del 2016 quando la nostra Silvia Blasi presentò un’interrogazione urgente alla Giunta con cui si chiedeva di fare chiarezza sulle dinamiche che avevano portato la Regione ad autorizzare la società Energie Nuove (una società riconducibile a Fabrizio Centofanti, a sua volta rinviato giudizio nell’ambito dell’inchiesta collegata a Luca Palamara) a sfruttare il fiume Marta, in provincia di Viterbo,

Continua a Leggere
23 Febbraio 2021

Nasce su nostra proposta l’intergruppo su idrogeno nel Lazio

Subito una cabina di regia presso Giunta e programma incontri con stakeholders. Anche da qui parte la nostra Transizione Ecologica Istituito oggi, su proposta del nostro Devid Porrello, presso il Consiglio regionale del Lazio, l’intergruppo sull’idrogeno quale nuova fonte energetica verde. Una sede dedicata e uno strumento fondamentale per sensibilizzare e coinvolgere su questo tema tutte le forze politiche con

Continua a Leggere
2 Febbraio 2021

Reddito Energetico, al via in Commissione Ambiente la nostra Proposta di legge

Ci sono battaglie, come quella per la tutela dell’ambiente e l’impegno per promuovere uno sviluppo sostenibile, che l’esplosione dell’emergenza sanitaria ha magari rallentato, ma che non abbiamo mai smesso di combattere: è sempre più chiaro infatti come la risposta alla pandemia debba essere organica ed includere azioni incisive su come viviamo ed impieghiamo gli spazi nelle nostre città e di

Continua a Leggere
29 Gennaio 2021

Smog: Porrello (M5S), Dati Lazio allarmanti soprattutto per inadeguatezza PER

  Mentre scatta l’allarme sull’emergenza smog nel Lazio, con Frosinone e Roma tra i territori più critici, in Regione si cerca di approvare un Piano Energetico già vecchio e basato su fonti inquinanti Roma, 29 gennaio – “Uno scenario allarmante quello che emerge sul Lazio nel dossier Mal’Aria di Legambiente, non tanto per i dati relativi al superamento dei limiti

Continua a Leggere
5 Novembre 2020

Lazio: M5S, stop a inceneritori e megaimpianti. Ok a nostre norme pro ambiente

  Roma, 5 novembre – Dallo stop a nuovi inceneritori alla stretta sull’installazione di megaimpianti su suolo agricolo. E ancora: dall’eliminazione delle proroghe ad oltranza per le strutture amovibili nelle aree protette fino alla semplificazione e maggiore chiarezza delle norme relative all’iter per l’approvazione dei Piani d’assetto dei Parchi regionali: è quanto previsto, in sintesi, dai nostri emendamenti di modifica

Continua a Leggere
10 Settembre 2020

Idrogeno- Porrello: Opportunità per nuovo modello di sviluppo sostenibile

Istituire una cabina di regia interassessorile che coordini le attività da portare avanti per incrementare la competitività della Regione Lazio nel campo della produzione ed utilizzo dell’idrogeno. E’ questo il succo della Mozione presentata dal consigliere M5S Devid Porrello e approvata dal Consiglio Regionale. Roma, 10 settembre – “Abbiamo la grande opportunità di avviare un nuovo modello di sviluppo in

Continua a Leggere
20 Luglio 2020

Piano Energetico Regionale-Porrello-Blasi: “Enel fornisca maggiori informazioni sui piani riconversione centrali”

Roma, 20 luglio –  “La scelta di Enel di riconvertire a gas la Centrale di Civitavecchia, attualmente a carbone, non può essere condivisibile perchè si passa da una fonte fossile ad un’altra, escludendo del tutto l’utilizzo delle energie rinnovabili, indispensabili per dare la vera svolta green ed un efficientamento energetico che metta al centro la tutela dell’ambiente e la salute

Continua a Leggere

Archivi