Roma, 25 luglio – “È fondamentale che il Direttore di ciascun Egato sia dotato di una struttura organizzativa adeguata, la cui selezione avvenga in maniera consona. Per questo ho presentato un Ordine del Giorno, approvato dall’Aula consiliare, con cui si impegna la Giunta regionale a individuare i componenti di tale struttura previo Avviso Pubblico, affinché la competenza sia desumibile dal
Continua a Leggere
Roma, 20 luglio – “Bisogna fare chiarezza sui siti potenzialmente idonei ad ospitare gli impianti di recupero e di smaltimento dei rifiuti nella Provincia di Latina. Per questo ho presentato un Ordine del Giorno, approvato dall’Aula consiliare, con cui si impegna la Giunta a pubblicare sul Bollettino Ufficiale Regionale l’ordinanza del Commissario straordinario del 16 giugno scorso sui siti individuati
Continua a Leggere
Roma, 11 luglio – “L’Aula del Consiglio regionale ha approvato la legge sulla disciplina degli enti di governo d’ambito territoriale ottimale per la gestione integrata dei rifiuti urbani. Si tratta di una legge che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo depositato nel luglio 2020 e abbiamo agognato a lungo”. Lo dichiara Gaia Pernarella, Consigliera regionale del Movimento 5 Stelle e membro
Continua a Leggere
Roma, 5 luglio – “I numerosi e gravi episodi di criminalità organizzata, che hanno interessato e coinvolto alcuni Comuni del litorale a sud di Roma destano profonda preoccupazione e se anche le commissioni regionali non hanno competenze ispettive, una riflessione su quello che sta accadendo, va fatta. Per questo motivo, già nel mese di marzo ho richiesto una seduta della
Continua a Leggere
Interrogazione della Consigliera regionale dopo gli aumenti tariffari e il rapporto qualità ARERA Roma, 30 giugno – “Quali sono le attività di controllo che la Regione sta mettendo in campo sul gestore del servizio idrico dell’ATO 4 alla luce dell’ultimo rapporto dell’Autorità Nazionale di Regolazione per l’Energia Reti e Ambiente? Quali invece gli adempimenti attuati relativamente alla Legge Regionale n.
Continua a Leggere
La Consigliera regionale chiede l’istituzione di un tavolo con Regione, Soprintendenza, Prefettura, Parco, Comune e Proprietà privata del Lago Roma, 27 giugno – “La Regione Lazio deve porre in essere tutto quanto di sua competenza per mettere in sicurezza il Lago di Paola, a Sabaudia, oltre che assicurare la fruizione e la valorizzazione dei numerosi beni situati lungo le sue
Continua a Leggere
Roma, 17 maggio – “In Commissione Cultura, Spettacolo, Sport e Turismo è iniziato l’iter per arrivare all’approvazione della nuova legge quadro della Regione Lazio in materia di sport, che andrà a sostituire la legge 15 del 2002. Si tratta di un atto tanto atteso, che permetterà di riavvicinare i cittadini, in particolar modo i giovani, alle pratiche sportive, in seguito
Continua a Leggere
Roma, 11 mag. – “Il Consiglio regionale del Lazio ha deliberato di farsi promotore presso il Ministero della Cultura di tutte le attività necessarie perché il complesso dell’ex Pro Infantia di Terracina sia dichiarato come sito d’interesse culturale con l’apposizione di uno specifico vincolo storico culturale“. Così Gaia Pernarella, consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, prima firmataria della mozione sottoscritta anche
Continua a Leggere
Iniziata, nella Commissione Bilancio del Consiglio Regionale, la discussione generale sulla legge che istituirà gli enti. Roma, 28 aprile – “Trovare soluzioni tecnologiche al passo con i tempi, giuridicamente corrette, economiche ed efficienti, applicare le leggi regionali ancora inattuate come ad esempio la tariffazione puntuale, partecipare collegialmente ad avvisi pubblici altrimenti inavvicinabili dai singoli comuni: questo è il compito che
Continua a Leggere
Roma, 27 aprile – “E’ necessario sostenere e promuovere le nuove modalità di fruizione turistica che siano incentrate sulla sostenibilità ambientale, per questo ho presentato un Ordine del Giorno con cui si impegna la Giunta regionale a istituire un tavolo tecnico per includere le attività di pescaturismo, ittiturismo e agriturismo nella programmazione turistica regionale”. Così in una nota Gaia Pernarella,
Continua a Leggere