11 Giugno 2020

Ricetta Dematerializzata – Marcelli (M5s): gratificati da apprezzamento per strumento, ora si estenda dematerializzazione

Comunicati Stampa

“L’apprezzamento per la ricetta dematerializzata, espresso dai medici di medicina generale che sono intervenuti oggi in Commissione Sanità, è la conferma di come questo strumento che abbiamo fortemente voluto per agevolare i pazienti e decongestionare gli ambulatori, si sia rivelato effettivamente utile”. Lo dichiara il consigliere M5S, vice-presidente della Commissione Sanità, Loreto Marcelli, a seguito della seduta nel corso della

Continua a Leggere
10 Giugno 2020

Corrado: Ipotesi inconferibilità per presidenti designati Aziende Pubbliche

Comunicati Stampa

In tema di nomine e designazioni ancora una volta il Presidente Zingaretti non ci stupisce e, sulle designazioni dei presidenti delle Aziende pubbliche di servizi alla persona, come accaduto per diverse nomine effettuate in questi sette anni, si profilano diverse ipotesi di inconferibilità. Il decreto legislativo 39/2013 prevede infatti  l’inconferibilità di incarichi di vertice e di amministratore di ente pubblico

Continua a Leggere
10 Giugno 2020

Nomine Aziende pubbliche di servizi alla persona, incarichi inconferibili?

“In tema di nomine e designazioni ancora una volta il Presidente Zingaretti non ci stupisce e, sulle designazioni dei presidenti delle Aziende pubbliche di servizi alla persona, come accaduto per diverse nomine effettuate in questi sette anni, si profilano diverse ipotesi di inconferibilità.” “Il decreto legislativo 39/2013 prevede infatti  l’inconferibilità di incarichi di vertice e di amministratore di ente pubblico

Continua a Leggere
3 Giugno 2020

Protocollo su Piani di Zona – Lombardi (M5S): Lunedi’ in Commissione gli assessori Valeriani e Montuori

Comunicati Stampa

“Il Protocollo sottoscritto da Regione Lazio e Comune di Roma per il completamento delle opere di urbanizzazione nelle aree di Edilizia Residenziale Pubblica, sarà illustrato lunedì 8 giugno nel corso della Commissione Speciale sui Piani di Zona, che si terrà alle ore 16.00 in modalità telematica. Ad esporre il Piano, ci saranno Massimiliano Valeriani Assessore Politiche Abitative e Urbanistica della

Continua a Leggere
25 Maggio 2020

La Regione Lazio aiuti i trasportatori costieri e marittimi

La mancanza di misure a sostegno degli operatori del servizio di trasporto costiero e dei diportisti, va colmata con interventi che integrino quelli previsti nel pacchetto di aiuti al settore turistico e alle misure di sostegno erogate attraverso l’INPS. Questa la richiesta fatta dalla consigliera Gaia Pernarella, all’Assessore regionale alla Mobilità, Alessandri nel corso della Commissione Trasporti che si è

Continua a Leggere
22 Maggio 2020

Lombardi: sui Piani di Zona, bene la delibera del Comune Di Roma, frutto di un lavoro congiunto con la Commissione

“Il Programma strategico approvato dal Comune di Roma per stralciare i Piani di Zona non attuati e dare priorità a quelli in attuazione  è un passo importante verso il ripristino della legalità e del cambiamento nella nostra città.  La stessa direzione intrapresa dalla Commissione speciale sui Piani di Zona che ha indirizzato il proprio lavoro al raggiungimento di tali obbiettivi”

Continua a Leggere
22 Maggio 2020

La Giunta regionale usi i fondi PSR per sostenere l’agricoltura biologica

Comunicati Stampa

“La Regione Lazio recepisca la nuova strategia europea ‘Farm to Fork’, dal produttore al consumatore, adottata in questi giorni dalla Commissione europea, come nuova linea di indirizzo per l’uso dei fondi europei del PSR, per sostenere le imprese agricole biologiche del Lazio”. Questa, in sintesi, la proposta della mozione presentata dalla consigliera regionale M5S del Lazio, Silvia Blasi, vicepresidente della

Continua a Leggere
19 Maggio 2020

Piano Rifiuti: chiesta audizione presidente Lazio Ambiente per compound Colleferro

Comunicati Stampa

“Il territorio di Colleferro è già stato ampiamente vessato da un sistema di gestione del ciclo dei rifiuti orientato più agli interessi degli operatori economici che alla tutela dell’ambiente e del territorio . Se la chiusura della discarica, avvenuta lo scorso 16 gennaio ha rappresentato una scelta importante  in cui la salute dei cittadini è stata anteposta ad altro tipo

Continua a Leggere

Archivi