Ora costi saranno scaricati con pedaggi su famiglie e pendolari. Inascoltato nostra appello per messa in sicurezza Pontina e potenziamento trasporto pubblico Roma, 18 dicembre – “Apprendiamo con delusione e sconcerto che presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti è stato approvato un project review sull’autostrada Roma-Latina che non ha tenuto conto delle osservazioni trasmesse dai territori e
Continua a Leggere
Roma, 21 settembre – “La moria del kiwi nelle zone di Latina e dei Castelli Romani sarà l’argomento al centro di un’audizione da me convocata per domani martedì, 22 settembre, alla quale parteciperà anche Giuseppe L’Abbate, sottosegretario di Stato del Ministero per le Politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo”. Lo rende noto il consigliere regionale M5S del Lazio,
Continua a Leggere
“Non c’è nessuna volontà, da parte nostra, di ostacolare il miglioramento delle infrastrutture regionali, ma non possiamo accettare a prescindere un progetto che non conosciamo e che oggi esiste solo nelle conferenze stampa”. Roma, 27 luglio – Così Valentina Corrado, sul corridoio intermodale Roma Latina, nel corso del suo intervento di oggi in Consiglio regionale. “Il Movimento 5 Stelle ha
Continua a Leggere
Roma 21 luglio – “Parziali e insoddisfacenti le risposte della Regione Lazio sull’autorizzazione data per l’ampliamento del TMB della Rida Ambiente di Aprilia. Stiamo parlando di un impianto che ha già un’autorizzazione a lavorare il triplo dei rifiuti che viene prodotto dalla Provincia di appartenenza e non si capisce perché si renda necessario ampliamento dello stoccaggio, già sovradimensionato rispetto ai
Continua a Leggere
Ipotesi di revisione del progetto, priorità è messa in sicurezza della Pontina “Ieri il viceministro delle Infrastrutture e Trasporti, Giancarlo Cancelleri, ha ricevuto una una delegazione del Comitato No Corridoio Roma-Latina e di rappresentati istituzionali regionali e locali del M5S per ascoltare le ragioni della contrarietà al progetto autostradale Roma-Latina e le proposte alternative che nascono dalla esigenza di dare
Continua a Leggere
Sì a progetti alternativi, a ridotto impatto economico ed ambientale, scelti con enti locali e Comitati cittadini Roma, 8 luglio – “In un momento di grave crisi economica,come quella inasprita dall’emergenza covid19, il Dl Semplificazioni può fare davvero la differenza rispetto al passato: non solo facendo ripartire i cantieri ma garantendo finalmente ai cittadini e ai territori delle infrastrutture sicure,
Continua a Leggere
Scongiurare infrastrutture inutili e ad alto impatto ambientale come Roma-Latina e Orte-Civitavecchia Roma, 7 luglio – “Il Governo escluda dall’elenco delle infrastrutture che potrebbero avere il via libera nelle fasi successive all’approvazione del Dl Semplificazione opere poco strategiche e ad alto impatto ambientale per i territori del Lazio come l’autostrada Roma- Latina e la superstrada Orte-Civitavecchia. Anche se c’è già
Continua a Leggere
Presentata un’interrogazione per fare chiarezza su controlli e su operato dell’ASL Latina La vicenda delle 20 tigri partite da Latina con una autorizzazione della ASL e destinate presumibilmente ad un traffico illecito di animali (denunciata tempo fa dalla LAV) va chiarita, così come va chiarito come mai con i soldi pubblici si sia dovuto provvedere a risolvere un problema dovuto
Continua a Leggere
Un impianto di compostaggio finalizzato alla produzione di biogas nei pressi del comprensorio archeologico di Minturnae è una scelta scriteriata, tanto più se si considera la volontà da parte del Mibact di inserire l’area e la via Appia antica tra i siti UNESCO e la una nuova logica di turismo di prossimità generato dall’emergenza Covid che, ci impone ancor più
Continua a Leggere
Allacci Idrici Itri – 5 pozzi privati e chilometri di rete idrica che serve oltre mille abitazioni: basta illegalità e pericoli per la salute dei cittadini!
Continua a Leggere