Sono circa 260mila i cittadini laziali che beneficiano del contributo mensile e la maggior parte di questi è ancora in attesa di essere impiegato in servizi di pubblica utilità Nella nostra regione sono solo 558 i Progetti di Utilità Collettiva (PUC) attivati dai Comuni, con i quali ci sarà la possibilità di impiegare i percettori del Reddito di Cittadinanza
Continua a Leggere
Accolta la nostra osservazione in Commissione Sviluppo economico Accolta oggi, in Commissione sviluppo economico, l’osservazione presentata allo schema di delibera riguardante la Legge di stabilità 2020 dalla nostra capogruppo Roberta Lombardi, con cui si regola il cosiddetto “Modello standard per la stipula degli accordi di insediamento e sviluppo”, uno strumento che velocizza l’iter autorizzativo da parte degli organi regionali,
Continua a Leggere
Roma, 20 luglio – “Esprimiamo il nostro più profondo cordoglio per la morte dei due operai, Stefano F. e Paolo P., che oggi hanno perso la vita a Roma sul cantiere in cui lavoravano. E’ inaccettabile che si possa morire di lavoro. Una notizia drammatica che giunge in un momento già di per sé difficile per la nostra regione e
Continua a Leggere
Roma, 25 giugno – “Mi appello al Governo Conte affinché diffidi non solo dalla vecchie soluzioni ma anche dai proclami di chi oggi dice (ancora una volta) di voler cambiare le cose ma che in passato, quando era al governo e aveva la possibilità di cambiarle davvero, non ha fatto assolutamente nulla. Anzi, ha lavorato proprio perché tutto rimanesse com’era.
Continua a Leggere
Inviata una lettera al presidente Zingaretti firmata con le altre forze politiche del tavolo permanente ‘Scuola, Donne, Lavoro ed Emergenza Coronavirus’ “Avviare un’interlocuzione con il Governo per ottenere una legge quadro nazionale che sostenga la promozione della parità retributiva tra i sessi e l’occupazione, l’imprenditoria femminile, nonché la valorizzazione delle competenze delle donne, favorendo una rete di servizi destinati al
Continua a Leggere
Dal piano operativo ‘sblocca-liste d’attesa’ per la sanità ai contributi a fondo perduto per imprese fino al sostegno a famiglie per baby-sitter: le misure al centro della campagna #RipartiAmoLazio Roma, 20 maggio – “Un insieme di misure per far ripartire il Lazio da tre asset fondamentali – sanità, imprese e pari opportunità – particolarmente penalizzati dalle ricadute dell’emergenza sanitaria covid19.
Continua a Leggere
Oggi pomeriggio grazie a noi si riaprirà il tavolo di confronto con i sindacati dei lavoratori della Sanità La necessità dell’estensione dell’indenntità Covid per tutti i lavoratori delle Aziende e degli Enti del Servizio sanitario pubblico, anche quelli non considerati nell’accordo fatto tra sindacati e Regione Lazio lo scorso 11 aprile, è stata da noi ribadita oggi , nel corso
Continua a Leggere
Roma, 29 aprile – “Lo sforzo della Regione Lazio, andato a buon fine, di riuscire a lavorare entro fine aprile, il primo blocco di oltre 31mila domande di Cassa Integrazione in deroga, onorando così l’impegno preso nonostante i tempi a rilento iniziali, è un risultato importante. Ma è pur vero che è solo una parte della risposta all’emergenza occupazionale. La
Continua a Leggere
Il documento firmato contiene linee guida condivise tra le Parti per agevolare le imprese nell’adozione di protocolli di sicurezza anti-contagio.
Continua a Leggere
Salute, lavoro, ambiente, politiche abitative, commercio, tutela degli animali: scopri qui i nostri #2annia5stelle in Regione Lazio!
Continua a Leggere