Salvaguardato centro eccellenza. Ora la Giunta dialoghi con Ministero per aumentare quota posti letto ad alta specialità riabilitativa Roma, 14 gennaio – “Ok unanime della Commissione Sanità alla nostra risoluzione sull’Ircss Santa Lucia che impegna la Giunta regionale, in primis il presidente Zingaretti e l’assessore alla Salute, D’Amato, ad adottare i provvedimenti necessari ad applicare le sentenze del TAR Lazio
Continua a Leggere
Garantire esenzione ticket per pazienti post covid, servizi ambulatoriali e controlli RSA Roma, 12 gennaio – “Il contrasto della pandemia e la gestione di tutta la macchina organizzativa della Regione non può limitarsi alla sola campagna vaccinale ma deve contemplare tutta una serie più ampia di misure, come ad esempio l’esenzione del ticket sanitario per i pazienti guariti
Continua a Leggere
Ospedali montani: con un nostro Ordine del Giorno e una nostra Proposta di legge, una sanità pubblica sempre più vicina ai cittadini e presente sul territorio Gli ospedali montani svolgono una funzione essenziale per le popolazioni interessate, sia dal punto di vista sanitario che da quello sociale ed economico. Per questo motivo abbiamo presentato con i nostri Loreto Marcelli
Continua a Leggere
Presentata Mozione per chiedere la presa in carico post-guarigione da COVID-19 e l’attivazione dei percorsi di follow-up con l’esenzione del ticket. Roma, 11 gennaio – Un’attenzione particolare va prestata, anche dopo la guarigione, a coloro che hanno contratto il Covid-19, al fine di valutare i possibili esiti di una malattia sulla quale al momento non si ha un quadro
Continua a Leggere
Il nostro portavoce Loreto Marcelli unico consigliere a ricevere il premio nazionale ‘Cancer Policy Award’ per l’impegno profuso nelle Istituzioni a sostegno dei pazienti oncologici in difficoltà economiche I nostri complimenti a Loreto Marcelli, unico consigliere della Regione Lazio ad aver ricevuto oggi il premio nazionale ‘Cancer Policy Award’, un riconoscimento assegnatogli, per il secondo anno consecutivo, nell’ambito del
Continua a Leggere
511 cittadini del Lazio affetti da questo tipo di patologie, potranno beneficiare di un contributo economico Grazie al Fondo per il malati oncologici e in lista d’attesa per trapianto di organi solidi o di midollo, 511 cittadini del Lazio affetti da questo tipo di patologie, potranno beneficiare di un contributo economico per far fronte alle spese sanitarie sostenute per
Continua a Leggere
Bisogna porre fine alla progressiva emorragia di professionalità eccellenti, restituendo al “Regina Elena” una normale operatività Roma, 15 dicembre – “E’ preoccupante il progressivo depotenziamento dell’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena che, nel corso degli ultimi anni, ha visto il declassamento dell’Unità di Fisica Sanitaria e del Servizio di Terapia del Dolore, la cancellazione del reparto di Chirurgia Addominale, il
Continua a Leggere
Il servizio, ad oggi, è attivo solo per le chiamate provenienti dai prefissi 06 e 0774 Roma, 7 dicembre – “Il Numero Unico di Emergenza 1.1.2 va esteso all’intero territorio della Regione Lazio e non solo ai prefissi 06 e 0774, per dare la possibilità a tutti i cittadini di usufruire di tale servizio, soprattutto in questo periodo di
Continua a Leggere
Guardiamo oltre i prossimi mesi e i prossimi anni con una visione proiettata a lungo termine per creare un’assistenza sanitaria semplice, fruibile, vicina e al servizio delle persone Roma, 1 dicembre – “Abbiamo bisogno di dare ulteriore spinta all’innovazione tecnologica a servizio della Sanità se davvero vogliamo fare quella rivoluzione digitale che renda più sostenibili i sistemi di cura
Continua a Leggere
Presentata Interrogazione per chiedere cosa stia facendo la Regione Lazio nel percorso terapeutico dei tumori metastatici Roma, 30 novembre – “Sono ancora tante le barriere inaccettabili verso i pazienti affetti da tumori metastatici che sembrano non avere gli stessi diritti degli altri, mentre una presa in carico degli stessi da parte di team multidisciplinari, con percorsi specifici e nuove
Continua a Leggere