Una scelta, quella di Gualtieri, che ci vede nettamente contrari Roma, 20 aprile – “Sosteniamo da sempre l’inopportunità di realizzare impianti di incenerimento per i rifiuti e proprio grazie ad un nostro emendamento al Collegato di Bilancio, è stata vietata, nella Regione Lazio, l’installazione di impianti di incenerimento non previsti espressamente dal Piano Rifiuti, divieto valido anche per quegli
Continua a Leggere
Roma, 12 aprile – “L’istituzione di cimiteri per gli animali da affezione è una misura di civiltà che come Movimento 5 Stelle abbiamo fortemente voluto. La Proposta di Legge, presentata nel 2018 e poi confluita in un testo unificato, era all’Ordine del Giorno della Commissione Sanità convocata per oggi. Purtroppo per mancanza di numero legale, non si è potuto procedere
Continua a Leggere
Roma, 2 febbraio – “Condanniamo fermamente l’escalation vandalica avvenuta al Ministero della Transizione Ecologica, da parte di da parte di un gruppo che si è definito Extinction Rebellion. Dopo gli atti vandalici di ieri, oggi alcuni ragazzi sono riusciti ad introdursi all’interno degli uffici, imbrattando di vernice muri e persone. La nostra solidarietà al Ministro Cingolani, ai sottosegretari e ai
Continua a Leggere
Abbiamo votato favorevolmente la Legge di Stabilità e il Bilancio di previsione 2022-2024, ma con la consapevolezza che possiamo e dobbiamo fare ancora di più, soprattutto in vista dei 17 miliardi di euro che arriveranno alla Regione Lazio, grazie al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Il Next Generation Lazio ha individuato quaranta interventi divisi in cluster e secondo gli
Continua a Leggere
Roma, 2 dicembre – “Ancora una volta il centro-destra e qualche chierico che gli si accoda per emergere dal limbo in cui è finito, ha montato una polemica strumentale sulla Commissione Trasparenza della Regione Lazio che avrebbe, a loro dire, edulcorato o censurato la relazione sul concorso di Allumiere. Vale la pena ricordare che la Commissione Trasparenza è una commissione
Continua a Leggere
Roma, 15 ottobre – “Oggi tanti lavoratori, con senso di responsabilità, si sono recati sul proprio posto di lavoro nel pieno rispetto delle regole, per tutelare se stessi e gli altri. E’ la parte migliore del nostro Paese con la quale vanno aperti confronti e un dialogo per trovare anche soluzioni migliorative. C’è poi qualcuno, invece, che avrebbe bisogno di
Continua a Leggere
Roma, 9 settembre – “Facciamo chiarezza, una volta per tutte, sulla questione del così tanto sbandierato aumento dei vitalizi in Regione Lazio: non c’è stato alcun ampliamento dell’indennità pensionistica, è stata solo posta una franchigia sulla tassazione fino a 516 euro per coloro che percepiscono la pensione da altre Istituzioni. In parole povere significa che chi riceve la pensione da
Continua a Leggere
Roma, 5 agosto – “Buon lavoro ai nuovi Garanti eletti ieri sera dal Consiglio Regionale. A Marino Fardelli, Difensore Civico, a Monica Sansoni e Stefano Anastasìa, rispettivamente Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza e Garante dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale ed ai coadiutori di quest’ultimo Sandro Compagnoni e Manuel Cartella vanno i nostri auguri, certi che sapranno
Continua a Leggere
Il Consiglio regionale del Lazio ha approvato, ieri sera, il cosiddetto Collegato alla Legge di Stabilità 2021, una manovra di circa 77 milioni di euro che interviene in numerosi ambiti che investono la vita di ogni cittadino. Con i nostri emendamenti che vanno ad incidere sul settore agrario, sulle energie rinnovabili, sulla tutela dell’ambiente, nel campo sociale, abbiamo inteso dare
Continua a Leggere
L’Aula del Consiglio Regionale ha iniziato la discussione sul cosiddetto Collegato al Bilancio 2021. Si tratta di una legge che interviene in numerosi ambiti, dalle politiche ambientali e tutela del territorio al sociale, dallo sviluppo economico al turismo e in molti altri settori che investono la vita di ogni cittadino e che richiedono, a nostro avviso, degli interventi necessari per
Continua a Leggere