Roma, 12 novembre – “La medicina territoriale, come strumento strategico per contenere la devastante pandemia Covid e come primo punto di riferimento per i cittadini che stanno subendo gli effetti sanitari e psicologici di una fase senza precedenti, deve essere messa in condizione di poter operare con strumenti adeguati e con protocolli univoci. Per questo motivo, come Movimento 5 Stelle,
Continua a Leggere
Sentiti anche referenti Governo nazionale. Previsto tavolo con categorie interessate Roma, 24 luglio – “E’ andato a buon fine il primo incontro con l’assessore regionale alla Sanità, D’Amato, per verificare come attuare al più presto la reintroduzione del medico scolastico in tutte le scuole del Lazio, prevista dal nostro ordine del giorno approvato di recente in consiglio regionale”. Lo rende
Continua a Leggere
Roma, 24 luglio – Il processo di completa dematerializzazione della ricetta, da noi fortemente voluto, continua e si arricchisce di una nuova possibilità per coloro che non hanno dimestichezza con la tecnologia e cioè l’invio di un sms in grado di essere letto su qualsiasi telefono cellulare”. Lo dichiara Loreto Marcelli, consigliere M5S alla Regione Lazio e vice-presidente della Commissione
Continua a Leggere
L’annuncio ieri in diretta durante la tappa sul Lazio del tour online “Riparte l’Italia” Roma, 21 luglio – “In settimana incontrerò l’assessore regionale alla Sanità, D’Amato, per parlare della reintroduzione del medico scolastico in tutte le scuole del Lazio”. Lo ha dichiarato Roberta Lombardi, capogruppo M5S nel consiglio regionale del Lazio, ieri sera in diretta durante la tappa sul Lazio
Continua a Leggere
Con il nostro ordine del giorno approvato ieri in Consiglio regionale, abbiamo impegnato la Giunta ad operarsi per reintrodurre la figura del medico scolastico negli istituti del Lazio: una misura di buon senso a tutela della salute degli studenti e degli insegnanti, necessaria ancor di più alla luce dell’emergenza Covid-19. Il medico scolastico è una figura già prevista dalla normativa,
Continua a Leggere
Durante il Consiglio regionale straordinario di oggi, che abbiamo richiesto per capire quale sia lo stato degli edifici scolastici nel Lazio, abbiamo fatto approvare ben cinque ordini del giorno con cui impegniamo la Giunta ad agire in modo da tutelare la salute e la sicurezza di docenti, studenti e di tutta la comunità scolastica. Nello specifico, tra le nostre misure
Continua a Leggere
“L’apprezzamento per la ricetta dematerializzata, espresso dai medici di medicina generale che sono intervenuti oggi in Commissione Sanità, è la conferma di come questo strumento che abbiamo fortemente voluto per agevolare i pazienti e decongestionare gli ambulatori, si sia rivelato effettivamente utile”. Lo dichiara il consigliere M5S, vice-presidente della Commissione Sanità, Loreto Marcelli, a seguito della seduta nel corso della
Continua a Leggere
“L’apprezzamento per la ricetta dematerializzata, espresso dai medici di medicina generale che sono intervenuti oggi in Commissione Sanità, è la conferma di come questo strumento che abbiamo fortemente voluto per agevolare i pazienti e decongestionare gli ambulatori, si sia rivelato effettivamente utile”. Lo dichiara il consigliere M5S, vice-presidente della Commissione Sanità, Loreto Marcelli, a seguito della seduta nel corso della
Continua a Leggere
Oggi pomeriggio grazie a noi si riaprirà il tavolo di confronto con i sindacati dei lavoratori della Sanità La necessità dell’estensione dell’indenntità Covid per tutti i lavoratori delle Aziende e degli Enti del Servizio sanitario pubblico, anche quelli non considerati nell’accordo fatto tra sindacati e Regione Lazio lo scorso 11 aprile, è stata da noi ribadita oggi , nel corso
Continua a Leggere
Ricetta Dematerializzata adottata prima dalla Regione Lazio grazie a M5S e poi, con un’ordinanza della Protezione Civile, su tutto il territorio nazionale.
Continua a Leggere