Roma, 13 aprile – “L’ex ospedale civile di Terracina, di proprietà regionale, sarà ristrutturato e destinato a luogo di cultura, grazie alla mia proposta con la quale ho chiesto che venisse inserito nel Piano annuale degli interventi che prevede la valorizzazione di immobili pubblici per finalità socio-culturali”. Così Gaia Pernarella a margine della Commissione Cultura, Spettacolo, Sport e Turismo, nel
Continua a Leggere
Roma, 13 aprile – “L’SPDC del SS.Trinità di Sora non chiuderà ”. Queste le parole del Vicepresidente della Commissione Sanità della Regione Lazio, Loreto Marcelli oggi in visita, insieme al Direttore Della ASL di Frosinone, Dottoressa Pierpaola D’Alessandro al reparto del nosocomio sorano, provvisoriamente destinato ad ambulatorio. “La possibilità di una chiusura del reparto SPDC non è mai stata in
Continua a Leggere
La conferma dal neo direttore dell’Ospedale romano oggi in Commissione Sanità. Marcelli: “Continueremo a vigilare su potenziamento Malattie rare. Più informazione per favorire accesso a Fondo malati oncologici” Roma, 4 febbraio – “Apprendo favorevolmente che il neo direttore del Policlinimo Umbero I di Roma, Fabrizio Alba, rispondendo oggi in Commissione Sanità ad un mio intervento, ha comunicato l’avvenuto ripristino dell’assetto
Continua a Leggere
Salvaguardato centro eccellenza. Ora la Giunta dialoghi con Ministero per aumentare quota posti letto ad alta specialità riabilitativa Roma, 14 gennaio – “Ok unanime della Commissione Sanità alla nostra risoluzione sull’Ircss Santa Lucia che impegna la Giunta regionale, in primis il presidente Zingaretti e l’assessore alla Salute, D’Amato, ad adottare i provvedimenti necessari ad applicare le sentenze del TAR Lazio
Continua a Leggere
Ospedali montani: con un nostro Ordine del Giorno e una nostra Proposta di legge, una sanità pubblica sempre più vicina ai cittadini e presente sul territorio Gli ospedali montani svolgono una funzione essenziale per le popolazioni interessate, sia dal punto di vista sanitario che da quello sociale ed economico. Per questo motivo abbiamo presentato con i nostri Loreto Marcelli
Continua a Leggere
In aula oggi il Question Time sull’ospedale di Bracciano, “Ancora una volta la Regione pecca in Pianificazione e organizzazione della sanità regionale” Roma, 2 dicembre – “La Regione Lazio continua a gestire con difficoltà l’emergenza sanitaria dovuta al Covid e le quotidiane cure che devono essere garantite ai cittadini. Sta accadendo ancora una volta nel comune di Bracciano dove
Continua a Leggere
Chiesta, in Commissione Sanità, anche la predisposizione di un Vademecum per dare ai cittadini indicazioni chiare sulle procedure Roma, 22 ottobre – “Abbiamo presentato all’assessore D’Amato, nel corso della Commissione Sanità che si è svolta oggi, una serie di suggerimenti per fronteggiare l’emergenza sanitaria e che, se attuati, porterebbero giovamento a tutto il sistema sanitario regionale e, di conseguenza,
Continua a Leggere
Roma, 10 settembre – “Sul ridimensionamento del reparto di degenza del Servizio di Reumatologia dell’Ospedale Umberto I, avevamo già sollevato il problema, con una interrogazione che avevo presentato insieme alle consigliere Roberta Lombardi e Valentina Corrado, nello scorso mese di luglio. La risposta ricevuta dalla Direzione Regionale Salute e Integrazione Socio-sanitaria, per il momento sembra essere rassicurante, sia per quanto
Continua a Leggere
Loreto Marcelli presenta un’interrogazione: bisogna garantire standard assistenziali adeguati ai pazienti con malattie rare delle ossa Il nostro Loreto Marcelli, vice Presidente della Commissione Sanità alla Pisana, ha presentato un’interrogazione a sua prima firma al Presidente della Giunta, Zingaretti, e all’assessore alla Sanità, D’Amato, in merito al ridimensionamento in atto del reparto di degenza del Servizio di Reumatologia dell’Azienda Ospedaliera
Continua a Leggere
Un miliardo le perdite complessive delle aziende ospedaliere. Presto calendario audizioni “In occasione dell’esame della proposta di legge di ratifica delle variazioni di bilancio che in questi mesi sono state effettuate per consentire l’adozione di provvedimenti urgenti come quello sul microcredito per le imprese o le risorse destinate ai comuni del litorale per la gestione in sicurezza delle spiagge
Continua a Leggere