Rinviato a prossima settimana il QT per conoscere le azioni in corso della Regione in ottemperanza alla sentenza del Tar che ha annullato il decreto del Commissario ad Acta Roma, 17 febbraio – “Le interrogazioni sono uno strumento in mano alle opposizioni per sapere come si sta comportando l’amministrazione regionale. Ritengo quindi gravissima l’assenza oggi in aula dell’assessore alla Sanità,
Continua a Leggere
Sono estremamente soddisfatta che una legge complessa come quella che ho proposto, stia avendo una pubblica attuazione e stia contribuendo al rafforzamento delle politiche socio assistenziali della nostra Regione Roma, 25 gennaio – “Quanto realizzato dall’Asp (ex Ipab) Asilo Savoia è la dimostrazione concreta dei benefici che può produrre per la collettività la scrittura di buone leggi che, per
Continua a Leggere
Ora diventi promotore di una nuova sanità di prossimità. E su contagi in RSA, “Proponiamo Commissione d’inchiesta per verificare e ripensare cura anziani” Roma, 14 maggio – “Durante la campagna elettorale per le elezioni regionali l’ho definita ‘commissario liquidatore della Sanità del Lazio’, per i tagli draconiani che hanno interessato negli ultimi dieci anni il nostro Sistema Sanitario Nazionale e
Continua a Leggere
Roma, 5 maggio – “Esprimo soddisfazione per l’incremento del fondo per tutelare le imprese dal rischio usura, più forte in questo periodo a causa della carenza di liquidità e della crisi economica innescata dalla pandemia globale covid19”. Così in una nota la consigliera regionale M5S del Lazio Francesca De Vito, vice presidente della Commissione Sviluppo Economico, che proprio sulla verifica
Continua a Leggere
Presentata un’interrogazione a prima firma Francesca De Vito per sapere quali azioni e risorse la Regione stia mettendo in campo per tutelare le imprese dal rischio usura Roma, 27 aprile – “La Regione chiarisca se e quali risorse sono state disposte o previste nello specifico per tutelare imprese e cittadini dal rischio usura, oltre a quelle già predisposte per fronteggiare
Continua a Leggere
La nostra proposta di istituire le Unità Speciali di Continuità Assistenziale (USCA) regionale è finalmente diventata realtà per i cittadini del Lazio: era solo il 2 aprile quando l’abbiamo portata al tavolo della Commissione Sanità, nell’ambito dell’esame delle misure di contenimento dell’emergenza sanitaria Coronavirus, ed è stata accolta dall’Assessore regionale D’Amato. Grazie alle USCAR, il medico di medicina generale, il
Continua a Leggere
La sintesi dei nostri ordini del giorno approvati per il Collegato 2020, oggi in aula in Consiglio Regionale.
Continua a Leggere
Lombardi (M5S): la maggioranza nega la continuità nell’assistenza agli alunni disabili e il monitoraggio del servizio sociale alle famiglie
Continua a Leggere
Finanziamenti RSA piccoli comuni – In materia di assistenza socio sanitaria la Regione Lazio può e deve fare di più per tutelare i cittadini meno abbienti.
Continua a Leggere
IPAB: Istituti Pubblici di Assistenza e Beneficienza Finalmente connotazione giuridica per istituti che si occupano di erogare servizi socio-assistenziali
Continua a Leggere