Roma, 17 Maggio – “Con le audizioni odierne in Commissione Agricoltura e Ambiente, procede in maniera spedita il lavoro sul Piano di Tutela dell’Aria, un piano di largo respiro e che punta alla programmazione regionale dei prossimi anni”. Lo dichiara Valerio Novelli, Presidente della Commissione Agricoltura e Ambiente della Regione Lazio. “Fondamentale il contributo dei soggetti auditi – prosegue Novelli-
Continua a Leggere
Roma 31 Marzo – “E’ partito oggi in Commissione Agricoltura e Ambiente il lavoro di incardinamento del Piano di Tutela dell’Aria, un piano indubbiamente ambizioso con una dotazione finanziaria importante e che punta a traguardi di lungo respiro e di programmazione per i prossimi anni”. Lo dichiara Valerio Novelli, Presidente della Commissione Agricoltura e Ambiente della Regione Lazio. “Tra gli
Continua a Leggere
Il presidente della Commissione Ambiente accoglie con favore la proposta del collega Cacciatore, ‘penso che si troverà unità d’intenti che porterà a sua approvazione in tempi celeri’ Roma, 30 novembre – “L’ecologia è indubbiamente una tematica di strettissima attualità e reputo che sia importante che lo Statuto della Regione Lazio si adegui. Pensiamo ai cambiamenti climatici ed all’urgenza con cui
Continua a Leggere
Parte il bando rivolto ai Comuni e alle imprese del Lazio per presentare progetti che pongano al centro la transizione ecologica e uno stile di vita green. Una vera opportunità per realizzare i prossimi bandi regionali che saranno finanziati con i fondi di investimento europei e per utilizzare al meglio le risorse previste dal Pnrr. Con la nascita dell’Assessorato alla
Continua a Leggere
L’isola di Ventotene ha conseguito un nuovo primato: proprio qui è stata istituita la prima comunità energetica del Lazio e la prima in assoluto su un’isola in Italia e nel Mediterraneo. Con questo nuovo risultato a Ventotene prende vita una comunità basata su fonti rinnovabili e non inquinanti, come il fotovoltaico e il mini eolico. Un vero e proprio progetto
Continua a Leggere
Dal prossimo 20 ottobre sarà possibile presentare domanda per accedere ai contributi del fondo rotativo “Workers Buy Out” con il quale i lavoratori di aziende in difficoltà potranno rilevare l’attività o parte di essa. È un grande risultato ottenuto grazie ad un emendamento alla Legge di Bilancio presentato nel 2019 da Roberta Lombardi, attuale Assessora alla Transizione Ecologica e Trasformazione
Continua a Leggere
Roma, 22 settembre – “Sosteniamo da sempre la necessità di garantire a tutti i cittadini del Lazio, anche a quelli che vivono lontano dai grandi centri, la possibilità di accedere agevolmente ai servizi sanitari pubblici e vedere garantito il proprio diritto alla salute. Ed è partendo da questo principio che abbiamo presentato, a gennaio scorso, una Proposta di Legge, a
Continua a Leggere
Il Consiglio Regionale ha approvato il Piano d’Assetto della Riserva Naturale Montagne della Duchessa, un gioiello naturale in provincia di Rieti. È il settimo piano d’assetto licenziato in via definitiva dal Consiglio in poco più di tre anni di consiliatura, dimostrando una sempre maggiore attenzione verso l’ambiente e il territorio. La Riserva Naturale si trova nel Comune di Borgorose in
Continua a Leggere
Roma, 14 settembre – Il Presidente Giuseppe Conte, sarà a Sora il 24 settembre 2021 dalle ore 15 per sostenere la candidata a Sindaco del Movimento 5 Stelle. Il Presidente Conte sarà accompagnato per le strade di Sora dal Capogruppo alla Regione Lazio Loreto Marcelli e dalla candidata a Sindaco Valeria Di Folco. “E’ un vero onore – annuncia il
Continua a Leggere
Roma, 9 settembre – “Sono molto soddisfatto per l’approvazione nel Consiglio Regionale dell’Ordine del giorno, proposto dal consigliere Mauro Buschini, che impegna la Regione all’istituzione del Monumento Naturale “cascata dello Schioppo” a Frosinone”. Così il Capogruppo e Consigliere del Movimento 5 stelle della Regione Lazio, Loreto Marcelli, dopo la decisione del Consiglio Regionale di ieri. “Ringrazio, il proponente e in
Continua a Leggere