È biglietto da visita dell’Italia, giusto dare strumenti normativi adeguati a sua complessità e prestigio Roma, 10 marzo – “È necessario fornire soluzioni normative immediate per rendere più efficiente l’amministrazione della nostra Capitale, semplificando i meccanismi di accesso ai fondi regionali e nazionali e rendendo più immediato ed efficace l’utilizzo delle risorse. Non è più rinviabile la revisione dell’architettura
Continua a Leggere
Roma, 18 febbraio – “Con l’approvazione in Consiglio Regionale della legge sull’ampliamento della Riserva Naturale del Laurentino-Acqua Acetosa poniamo un altro tassello importante verso la tutela ambientale della nostra Regione. Un percorso partito dalla Commissione Agricoltura e Ambiente che si sta distinguendo sempre più per il lavoro proficuo che sta portando avanti”. Così in una nota, Valerio Novelli, consigliere M5S
Continua a Leggere
La conferma dal neo direttore dell’Ospedale romano oggi in Commissione Sanità. Marcelli: “Continueremo a vigilare su potenziamento Malattie rare. Più informazione per favorire accesso a Fondo malati oncologici” Roma, 4 febbraio – “Apprendo favorevolmente che il neo direttore del Policlinimo Umbero I di Roma, Fabrizio Alba, rispondendo oggi in Commissione Sanità ad un mio intervento, ha comunicato l’avvenuto ripristino dell’assetto
Continua a Leggere
Ora costi saranno scaricati con pedaggi su famiglie e pendolari. Inascoltato nostra appello per messa in sicurezza Pontina e potenziamento trasporto pubblico Roma, 18 dicembre – “Apprendiamo con delusione e sconcerto che presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti è stato approvato un project review sull’autostrada Roma-Latina che non ha tenuto conto delle osservazioni trasmesse dai territori e
Continua a Leggere
“ È seriamente preoccupante che una ASL invii ad un istituto scolastico la comunicazione di quarantena per alcune classi, diversi giorni dopo la data stabilita per il periodo di inizio isolamento. È quanto accaduto nel Comune di Marcellina, in provincia di Roma, dove, il 2 novembre, la ASL RM 5 ha inviato una comunicazione alla Scuola Primaria di via Regina
Continua a Leggere
Si è volta oggi in X Commissione Urbanistica, l’audizione sul Programma di recupero urbano Laurentino – Centro Commerciale Maximo che ha visto la partecipazione della nostra consigliera Gaia Pernarella. “Quando parliamo di mancato rispetto o rispetto parziale degli accordi di programma, parliamo di storie che purtroppo si ripetono spesso nel Lazio” -ha dichiarato la nostra Consigliera Gaia Pernarella, che aggiunge-
Continua a Leggere
Roma, 1 ottobre – “Voglio augurarmi che la fermata della Roma-Lido a Giardino di Roma, possa essere al più presto realizzata e che i soggetti preposti al suo compimento e alla successiva gestione riescano al più presto ad avviare un percorso fattivo che superi gli ostacoli burocratici e trovi la giusta sintesi per un accordo che permetterà ai cittadini di
Continua a Leggere
“Non c’è nessuna volontà, da parte nostra, di ostacolare il miglioramento delle infrastrutture regionali, ma non possiamo accettare a prescindere un progetto che non conosciamo e che oggi esiste solo nelle conferenze stampa”. Roma, 27 luglio – Così Valentina Corrado, sul corridoio intermodale Roma Latina, nel corso del suo intervento di oggi in Consiglio regionale. “Il Movimento 5 Stelle ha
Continua a Leggere
Roma, 20 luglio – “Esprimiamo il nostro più profondo cordoglio per la morte dei due operai, Stefano F. e Paolo P., che oggi hanno perso la vita a Roma sul cantiere in cui lavoravano. E’ inaccettabile che si possa morire di lavoro. Una notizia drammatica che giunge in un momento già di per sé difficile per la nostra regione e
Continua a Leggere
Ipotesi di revisione del progetto, priorità è messa in sicurezza della Pontina “Ieri il viceministro delle Infrastrutture e Trasporti, Giancarlo Cancelleri, ha ricevuto una una delegazione del Comitato No Corridoio Roma-Latina e di rappresentati istituzionali regionali e locali del M5S per ascoltare le ragioni della contrarietà al progetto autostradale Roma-Latina e le proposte alternative che nascono dalla esigenza di dare
Continua a Leggere