È fondamentale che la maculopatia senile venga inserita nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA ), cioè quelle prestazioni e servizi che il Sistema Sanitario Nazionale è tenuto a fornire a tutti i cittadini in forma gratuita o dietro pagamento di una piccola quota rappresentata dal ticket. Esiste già un disegno di legge a riguardo depositato presso il Senato della
Continua a Leggere
Salvaguardato centro eccellenza. Ora la Giunta dialoghi con Ministero per aumentare quota posti letto ad alta specialità riabilitativa Roma, 14 gennaio – “Ok unanime della Commissione Sanità alla nostra risoluzione sull’Ircss Santa Lucia che impegna la Giunta regionale, in primis il presidente Zingaretti e l’assessore alla Salute, D’Amato, ad adottare i provvedimenti necessari ad applicare le sentenze del TAR Lazio
Continua a Leggere
Ospedali montani: con un nostro Ordine del Giorno e una nostra Proposta di legge, una sanità pubblica sempre più vicina ai cittadini e presente sul territorio Gli ospedali montani svolgono una funzione essenziale per le popolazioni interessate, sia dal punto di vista sanitario che da quello sociale ed economico. Per questo motivo abbiamo presentato con i nostri Loreto Marcelli
Continua a Leggere
Il nostro portavoce Loreto Marcelli unico consigliere a ricevere il premio nazionale ‘Cancer Policy Award’ per l’impegno profuso nelle Istituzioni a sostegno dei pazienti oncologici in difficoltà economiche I nostri complimenti a Loreto Marcelli, unico consigliere della Regione Lazio ad aver ricevuto oggi il premio nazionale ‘Cancer Policy Award’, un riconoscimento assegnatogli, per il secondo anno consecutivo, nell’ambito del
Continua a Leggere
Ci sono momenti in cui un esame diagnostico può salvarci la vita: il nostro impegno per garantire una sanità pubblica all’altezza delle necessità delle persone è una delle nostre più grandi battaglie, specialmente quando si tratta di patologie, come quella del tumore al seno, dove lo screening e la prevenzione sono essenziali. Ecco perché il nostro Loreto Marcelli, vicepresidente della
Continua a Leggere
Dall’aumento delle strutture pubbliche per l’esecuzione dei tamponi naso-faringei, al distanziamento sui mezzi pubblici regionali: ecco tutti i nostri Ordini del giorno approvati oggi in Consiglio Regionale È proseguito oggi, lunedì 19 ottobre, il Consiglio regionale straordinario che abbiamo richiesto per prendere in esame le misure e gli interventi necessari a contrastare il diffondersi della seconda ondata della pandemia
Continua a Leggere