Roma 21 dicembre – “La ricetta dematerializzata va resa stabile. La proroga di un anno è solo il provvedimento tampone di un Governo che concentrato com’era a tutelare lobby e grandi evasori, ha tralasciato le reali necessità dei cittadini, non procedendo in tempo utile a rendere definitiva una misura che si è rivelata fondamentale sia durante la pandemia che dopo
Continua a Leggere
Il Capogruppo Loreto Marcelli è stato premiato, per il quarto anno consecutivo, con il Cancer Policy Award, un premio nazionale assegnato dal Gruppo di Associazioni Pazienti “La Salute: un bene da difendere, un diritto da promuovere”, a riconoscimento dell’impegno nella difesa di diritti delle persone che lottano contro il cancro. Loreto Marcelli ha voluto ringraziare tutte le associazioni e i
Continua a Leggere
Roma, 16 dicembre – “Sono davvero onorato ed emozionato di aver ricevuto il Cancer policy Award 2022. Voglio ringraziare le associazioni e i volontari, perché sono loro il motore che ci spinge a fare di più per sostenere i malati oncologici, e a loro voglio dedicare questo riconoscimento”. Così Loreto Marcelli, capogruppo M5S alla Regione Lazio, a margine della cerimonia
Continua a Leggere
Roma, 17 ottobre – “Partono i caschi refrigeranti negli ospedali di Sora e Frosinone che nei prossimi giorni saranno operativi e potranno essere utilizzati dai pazienti che si sottopongono a trattamenti di chemioterapia. Un risultato importante per il quale abbiamo lavorato a lungo, a partire dalla presentazione di una mozione a mia prima firma nel settembre dello scorso anno”. Così
Continua a Leggere
Roma, 11 ottobre – “È fondamentale che il servizio di psico-oncologia sia uniforme in tutte le oncologie italiane e non solo in quelle della Regione Lazio, dove la legge regionale è realtà, grazie al lavoro svolto in Consiglio regionale. Per questo sono molto orgoglioso che sia stata depositata una Proposta di Legge sui servizi di psico-oncologia sia in Senato che
Continua a Leggere
Roma 3 ottobre – “Grazie alla determinazione della Asl di Frosinone sono in arrivo i caschi refrigeranti da destinare presso l’Ospedale Spaziani di Frosinone e presso l’Ospedale SS. Trinità di Sora. Un risultato straordinario e un enorme passo in avanti nell’umanizzazione delle cure che mi riempie di orgoglio e che fa seguito alla mia mozione in merito che il Consiglio
Continua a Leggere
Roma, 27 settembre – “Valorizzare la figura del caregiver familiare è un’azione necessaria e fondamentale per garantire, per quanto possibile, tutta la vicinanza e l’ausilio ai malati. Si è parlato di questo all’incontro che si è tenuto stamattina, organizzato dalla SIPO (Società Italia di Psico-oncologia) nel corso del quale abbiamo affrontato ed evidenziato i bisogni del caregiver nell’assistenza quotidiana”. Così
Continua a Leggere
Roma, 17 settembre – “Con quella inaugurata ieri pomeriggio a Colfelice, salgono a 16 le “ENDOPANK®️”, le panchine gialle nate per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’endometriosi, nella nostra provincia”. Così, in una nota, il Capogruppo M5S alla Regione Lazio e vicepresidente della Commissione Sanità, Loreto Marcelli. “Un grazie di cuore – prosegue – ai promotori dell’iniziativa: Tiziana Genito, presidente dell’associazione “La
Continua a Leggere
Roma, 15 settembre – “Oggi è davvero un giorno storico per la sanità della provincia di Frosinone. Quello che, fino a pochi mesi fa, si pensava fosse solo un sogno, una chimera, un’ambizione che tutti volevamo perseguire ma per una ragione o l’altra non era stato possibile, oggi è finalmente realtà. Questa mattina, insieme all’assessore alla Sanità Alessio D’Amato, al
Continua a Leggere
Roma, 5 settembre – “Per molti malati oncologici e leucemici, l’ottenimento dell’invalidità civile con o senza accompagno é un vero e proprio calvario, caratterizzato da un lungo iter burocratico spesso impegnativo e complesso, soprattutto per chi deve seguire una terapia medica molto invasiva e debilitante. Da qui la mozione che ho presentato giovedì per impegnare il presidente Nicola Zingaretti e
Continua a Leggere