Roma, 24 settembre – “Il medico scolastico è una proposta che grazie all’impegno di tanti nostri parlamentari e consiglieri, in particolare Roberta Lombardi in Regione Lazio, sta andando avanti. Io la proposi nel marzo del 2019 da ministro ed era uno dei tanti progetti su cui volevo lavorare e su cui c’era una discreta convergenza nel governo di cui
Continua a Leggere
Il testo include osservazioni di OMCEO e CittadinanzAttiva Lazio. Ora contributi da altre forze politiche e categorie coinvolte, da famiglie a lavoratori sanità e scuola È pronta, ed è già stata depositata da parte della capogruppo Roberta Lombardi, la proposta di legge sul medico scolastico per reintrodurre questa figura in maniera strutturale nel Lazio. Un testo che già in questa versione
Continua a Leggere
Rosati, segretario regionale CittadinanzAttiva Lazio: “Figura diventivolano per una politica pubblica di prevenzione” Roma, 17 settembre – “CittadinanzAttiva Lazio èassolutamente favorevole all’istituzione del medico scolastico. Questo è un segnale per mettere al centro la prevenzione nelle scuole e quindi sul territorio, attraverso un’equipe multidisciplinare, medici di base, psicologi,terapisti, il mondo della scuola, tutti tesi a mettere al centro la
Continua a Leggere
Roma, 14 settembre – “Si sta parlando molto in questi giorni della medicina scolastica, in un’ottica moderna ed efficiente, legata non soltanto ad azioni anti- Covid19 ma anche e soprattutto per attività di natura preventiva e di collegamento con le Aziende Sanitarie Locali, i dipartimenti di prevenzione e i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta. Sarebbe
Continua a Leggere
Presentata una proposta di legge su medico scolastico nel Lazio Una proposta di legge affinché il medico scolastico sia introdotto nelle scuole del Lazio in maniera strutturale e stabile, rafforzando quindi quello che sono la durata e il valore dell’ordinanza regionale, che in quanto tale potrebbe essere appunto momentanea. Non solo. Il mio obiettivo, il nostro obiettivo come MoVimento 5
Continua a Leggere
Roma, 4 settembre – A margine della seduta odierna della IX Commissione Istruzione e Lavoro, la capogruppo del M5S Lazio, Roberta Lombardi, ha richiesto all’assessore Di Berardino la convocazione di una seduta congiunta con la Commissione trasporti e sanità, al fine di valutare in modo puntuale l’efficacia delle misure poste in essere in vista dell’imminente riapertura delle scuole il prossimo
Continua a Leggere
Roma, 3 settembre – Nel corso dell’audizione che si è svolta ieri in Commissione Formazione e Istruzione, i rappresentanti della comunità scolastica, insieme a quelli degli Enti coinvolti hanno condiviso con i membri della Commissione i risultati ottenuti finora e le problematiche relative alla imminente ripresa dell’anno scolastico 2020/2021 per il prossimo 14 settembre. “Quando avremo un quadro ancora più
Continua a Leggere
L’ordinanza della Regione rende operativo un ordine del giorno a firma Lombardi approvato in Consiglio regionale lo scorso 30 giugno Roma, 1 settembre – “È di queste ore la bella notizia di questo importante risultato: una vittoria 5stelle al servizio di studenti, genitori, insegnanti e di tutta la comunità scolastica che ci rincuora in questo momento così delicato in cui
Continua a Leggere
Roma 06 agosto – “Il Consiglio regionale, nella seduta straordinaria di oggi, dedicata agli Interventi per l’edilizia scolastica e le misure da adottare per l’apertura del nuovo anno scolastico a fronte dell’emergenza coronavirus, ha approvato due Ordini del Giorno, a mia prima firma, a sostegno delle famiglie e per il reclutamento di personale scolastico, docenti e personale amministrativo nelle scuole.
Continua a Leggere
Sono ben 25 le scuole del Lazio che potranno avvalersi di fondi per piccoli lavori di ammodernamento, grazie ai fondi che i portavoce del Movimento 5 Stelle hanno destinato al progetto “Facciamo Ecoscuola”, con il taglio dei propri stipendi. Parliamo di oltre 460mila euro complessivi, di cui 260mila donati dai parlamentari M5S e 200mila derivanti dalle restituzioni dei nostri portavoce
Continua a Leggere