Sentiti anche referenti Governo nazionale. Previsto tavolo con categorie interessate Roma, 24 luglio – “E’ andato a buon fine il primo incontro con l’assessore regionale alla Sanità, D’Amato, per verificare come attuare al più presto la reintroduzione del medico scolastico in tutte le scuole del Lazio, prevista dal nostro ordine del giorno approvato di recente in consiglio regionale”. Lo rende
Continua a Leggere
L’annuncio ieri in diretta durante la tappa sul Lazio del tour online “Riparte l’Italia” Roma, 21 luglio – “In settimana incontrerò l’assessore regionale alla Sanità, D’Amato, per parlare della reintroduzione del medico scolastico in tutte le scuole del Lazio”. Lo ha dichiarato Roberta Lombardi, capogruppo M5S nel consiglio regionale del Lazio, ieri sera in diretta durante la tappa sul Lazio
Continua a Leggere
Il Consiglio regionale ha approvato un nostro Ordine del Giorno Anche nel Lazio gli istituti scolastici di ogni ordine e grado soffrono di gravi carenze di fondi e personale per lo svolgimento delle attività scolastiche, tanto che negli ultimi 20 anni sono state continuamente ridotte aule e attività, accorpati istituti con aumento esponenziale delle cosiddette “aule-pollaio”, anche a seguito delle
Continua a Leggere
Il ruolo della scuola come spazio di aggregazione resta centrale nell’organizzazione stessa dello Stato e della vita civile e alla luce delle restrizioni che l’emergenza sanitaria ha imposto, dobbiamo pensare a nuovi modelli che permettano ai nostri bambini ed ai nostri ragazzi di soddisfare il proprio bisogno di confronto e di scambio socio-culturale, assicurando al tempo stesso, la tutela della
Continua a Leggere
Con il nostro ordine del giorno approvato ieri in Consiglio regionale, abbiamo impegnato la Giunta ad operarsi per reintrodurre la figura del medico scolastico negli istituti del Lazio: una misura di buon senso a tutela della salute degli studenti e degli insegnanti, necessaria ancor di più alla luce dell’emergenza Covid-19. Il medico scolastico è una figura già prevista dalla normativa,
Continua a Leggere
Lombardi: “La Regione non ha più scuse, intervenga su edilizia scolastica” Roma, 1 luglio – “Il Lazio risulta essere la prima regione in Italia per scuole non conformi alla normativa con oltre il 70% degli istituti scolastici privi dei certificati di agibilità e di prevenzione incendi. Alle gravi criticità dello stato in cui versa il nostro patrimonio di edilizia scolastica si è aggiunta
Continua a Leggere
Durante il Consiglio regionale straordinario di oggi, che abbiamo richiesto per capire quale sia lo stato degli edifici scolastici nel Lazio, abbiamo fatto approvare ben cinque ordini del giorno con cui impegniamo la Giunta ad agire in modo da tutelare la salute e la sicurezza di docenti, studenti e di tutta la comunità scolastica. Nello specifico, tra le nostre misure
Continua a Leggere
Inviata richiesta per seduta dedicata a interventi di edilizia scolastica e misure per garantire riapertura scuole in sicurezza dopo emergenza covid Subito la convocazione di un consiglio regionale straordinario sugli interventi di edilizia scolastica e le misure da adottare per l’anno scolastico 2019-2020 e garantire così la riapertura delle scuole del Lazio in totale sicurezza a fronte dell’emergenza coronavirus e
Continua a Leggere
Dalle 12 di giovedì 14 maggio e fino alle ore 12.00 di oggi 15 maggio, gli iscritti hanno potuto scegliere e votare sulla piattaforma Rousseau i progetti presentati dalle scuole di tutta Italia, nell’ambito dell’iniziativa “Facciamo Ecoscuola” e decidere a quale progetto destinare un contributo fino a 20mila euro. Grazie a ‘Facciamo Ecoscuola’, oltre 3milioni di euro donati da
Continua a Leggere
Facciamo Ecoscuola: sale a 500mila euro la cifra per progetti delle scuole del Lazio grazie ai 200mila da parte dei consiglieri 5stelle della Pisana!
Continua a Leggere