Con una Interrogazione a risposta immediata, chiesti alla Giunta chiarimenti in merito Roma 20 gennaio – “Nessun contributo viene erogato dalla Regione Lazio ai proprietari dei terreni su cui viene svolta l’attività venatoria, nonostante ci siano una legge nazionale (la 157/92) ed una regionale (la 17/95) che stabiliscono che per l’utilizzazione dei fondi inclusi nel piano faunistico venatorio regionale,
Continua a Leggere
Auspichiamo che si arrivi ad una scelta condivisa, perchè un progetto di tale caratura ha bisogno della consapevolezza e dell’approvazione dei territori coinvolti Roma, 20 gennaio – “L’imperativo è coinvolgere le comunità, gli enti locali, i portatori di interesse, le università e gli enti di ricerca per l’individuazione del sito che ospiterà il deposito nazionale di rifiuti radioattivi, per
Continua a Leggere
La Regione Lazio è ancora priva del Piano di Coordinamento per la realizzazione dei Forni Crematori Roma, 9 dicembre 2020- “Secondo la Legge ogni regione deve dotarsi di propri Piani di coordinamento per quanto attiene la realizzazione di forni crematori che devono peraltro essere costruiti all’interno dei confini cimiteriali e sono di gestione comunale. La Regione Lazio ne è
Continua a Leggere
Presentata Mozione per rafforzare e potenziare i centri di supporto psicologico Roma, 1 dicembre – “Vanno previste, quanto prima forme di sostegno finanziario a fondo perduto alle persone ed alle famiglie in disagio psicologico ed economico, per consentire loro l’accesso a servizi di assistenza e per proseguire anche i percorsi di sostegno precedentemente attivati. All’incidenza negativa sulla salute mentale
Continua a Leggere
Sottosegretaria Todde annuncia tavolo interistituzionale il 4/12 presso il Mise durante le audizioni di oggi nelle Commissioni congiunte VI e XI Roma, 27 novembre – “Pianificare lo sviluppo economico, in chiave sostenibile, del territorio di Civitavecchia, coinvolgendo le comunità locali e andando oltre la questione strettamente energetica legata al progetto di riconversione a gas della centrale Enel a carbone, in
Continua a Leggere
La Giunta approverà l’atto di riapertura dei termini martedì prossimo, fissando un primo termine al 31-12-2021 Roma, 25 novembre – “Bene la risposta dell’assessore Orneli alla mia Question Time sulla riapertura dei termini per la presentazione delle domande di accesso alla moratoria straordinaria 2020, inerente le rate dei finanziamenti o garanzie di misure agevolative regionali. La Giunta approverà l’atto
Continua a Leggere
Ci auguriamo che le nostre osservazioni, recepite dall’Assessore Onorati in Commissione, siano tradotte in fatti Roma, 24 Novembre – “Sono soddisfatto per l’approvazione del regolamento odierno che pone in attuazione la recente legge regionale sui biodistretti. Mettiamo al centro, infatti, lo sviluppo dell’agricoltura biologica, dei territori e la possibilità per i nostri imprenditori agricoli di fare rete ed essere
Continua a Leggere
Lazio: M5S, Bene fondi per Giornata Ventotene. Vince modello partecipativo. Grazie a un emendamento della nostra Gaia Pernarella, coinvolte scuole e associazioni all’organizzazione dell’evento
Continua a Leggere
Presentata interrogazione per sapere se la Giunta intenda dare seguito a norma Dl Agosto Data la situazione di forte crisi in cui si trovano le imprese del Lazio e del Paese intero, serve riaprire i termini per una moratoria sulle rate dei mutui regionali concessi alle imprese: i termini vanno riaperti per tutte quelle imprese che non hanno presentato
Continua a Leggere
Dagli emendamenti ‘blocca inceneritori’ alla stretta sull’installazione di megaimpianti su suolo agricolo, passando per l’eliminazione delle proroghe ad oltranza per le strutture amovibili nelle aree protette fino alla semplificazione e maggiore chiarezza sull’iter per l’approvazione dei Piani d’assetto dei Parchi regionali: scopri qui i nostri emendamenti di modifica a leggi regionali approvati ieri in Aula. Una rosa di risultati in
Continua a Leggere