Dagli emendamenti ‘blocca inceneritori’ alla stretta sull’installazione di megaimpianti su suolo agricolo, passando per l’eliminazione delle proroghe ad oltranza per le strutture amovibili nelle aree protette fino alla semplificazione e maggiore chiarezza sull’iter per l’approvazione dei Piani d’assetto dei Parchi regionali: scopri qui i nostri emendamenti di modifica a leggi regionali approvati ieri in Aula. Una rosa di risultati in
Continua a Leggere
Dai dati impietosi riportati da autorevoli testate giornalistiche sembra emergere che nel Lazio ci sia un sostanziale divario tra i numeri reali e quelli stabiliti dal Decreto Rilancio, per quanto riguarda i posti letto aggiuntivi nei reparti di Terapia Intensiva che dovevano essere attivati dalla Regione. Per questo, abbiamo presentato un’interrogazione, a prima firma del nostro Loreto Marcelli, per
Continua a Leggere
Ci hanno provato in ogni modo: vi abbiamo raccontato di come la Giunta abbia fatto un favore ai cacciatori permettendo anche a quelli non residenti di svolgere le proprie attività nelle aree contigue ai Parchi naturali, con una norma palesemente illegittima (oggetto di denuncia da parte della nostra Silvia Blasi), norma su cui anche il Governo ha espresso le proprie
Continua a Leggere
Inviata lettera a Zingaretti: il calendario venatorio regionale 2020/2021 non rispetta la normativa nazionale. La Giunta recepisca i rilievi del Ministero dell’Ambiente e lo ritiri Roma, 2 ottobre – “E’ illegittimo in quanto trasgredisce la normativa nazionale in materia di tutela ambientale, ed è quindi soggetto ad impugnazione, il via libera alla caccia da parte dei non residenti nelle aree
Continua a Leggere
Presentata interrogazione urgente da parte della nostra portavoce Silvia Blasi La recente delibera di Giunta n 578 del 6/08/2020 rappresenta l’ennesima azione volta ad incrementare posizioni dirigenziali all’interno della Regione Lazio senza alcuna logica e beneficio per i cittadini e la natura. E non è di certo la prima volta che ci provano: leggi qui. La Giunta infatti ritiene opportuno
Continua a Leggere
Utilizzare i fondi europei per la realizzazione di opere sostenibili dal punto di vista ambientale e infrastrutture di rete e assumere più personale per incrementare l’operatività dell’Ufficio Europa della Regione Lazio: questi i due risultati che abbiamo ottenuto ieri in Aula a margine della relazione della Giunta sulla politica europea della Regione Lazio grazie all’approvazione di due ordini del giorno
Continua a Leggere
Il monitoraggio delle popolazioni di cinghiali nella nostra regione, con l’obiettivo di valutare quali possano essere gli eventuali impatti a carico delle coltivazioni agricole e, allo stesso tempo contenere in modo equilibrato il proliferare della specie per evitare squilibri faunistici, è uno strumento indispensabile, anche alla luce dei numerosi episodi che hanno visto la presenza di questi animali in città.
Continua a Leggere
La levata di scudi anche da esponenti territoriali, conferma quanto l’emendamento fosse pericoloso Roma, 30 luglio – “La Lega ha ritirato l’emendamento pro incenerimento rifiuti, a seguito del mio intervento che, tra le altre cose, ha visto la levata di scudi anche di esponenti territoriali. E’ la conferma dell’incapacità dei consiglieri regionali leghisti di prendersi le responsabilità delle proprie
Continua a Leggere
“I fondi che arriveranno dall’Unione Europea possono diventare un’occasione storica verso la svolta verde innovativa con obiettivi ambiziosi, obiettivi di qualità ambientale e conservazione della natura che dovrebbero diventare centrali perché non sono più rinunciabili e rimandabili.” Roma, 27 luglio – Se, come sembra, ci sarà un legame tra il Recovery Fund e i vincoli di target ambientali, nei prossimi
Continua a Leggere
Grazie all’accordo raggiunto dal Presidente Conte, i fondi europei che arriveranno in Italia e, di conseguenza, nel Lazio possono diventare un’occasione per dare la tanto auspicata svolta green e raggiungere obiettivi ambiziosi di qualità ambientale. Roma 21 luglio – “Per questo i cinque gruppi tematici di Lazio Lab, predisposti dalla Regione Lazio per affrontare la crisi economica scaturita dall’emergenza
Continua a Leggere