Roma, 28 settembre – “Grazie all’approvazione di un mio emendamento, la Legge Regionale per lo sviluppo economico e la valorizzazione territoriale dell’Etruria Meridionale ha incluso anche la provincia di Viterbo tra i territori interessati”. Così in una nota Silvia Blasi, consigliera M5S alla Regione Lazio. “In questo modo anche i comuni di Tarquinia e Monte Romano, che rappresentano una parte importante dell’Etruria, potranno
Continua a Leggere
Roma, 31 marzo – “Ritengo sia arrivato il momento di fare sulla Pro Infantia di Terracina un ulteriore passo, non rinviabile, e per questo abbiamo depositato una mozione che chiede alla Giunta regionale del Lazio di avviare il procedimento di dichiarazione d’interesse culturale dell’intero complesso immobiliare ai sensi del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio”. Così Gaia Pernarella, consigliere
Continua a Leggere
Roma, 2 febbraio – “Con gli Ordini del Giorno collegati alla Legge di Stabilità che ho presentato e che sono stati approvati dall’Aula, ho posto l’attenzione della Regione sulla valorizzazione dei territori di Civitavecchia, di Tolfa e dei laghi di Bracciano e Martignano, senza dimenticare i temi dell’assistenza ai più fragili, della salute e delle energie alternative”. Così Devid Porrello,
Continua a Leggere
Il Consiglio Regionale ha approvato due nostri Ordini del Giorno che vogliono tutelare il territorio della Regione, fermando il consumo di suolo e limitando la dispersione delle risorse idriche. Sul consumo di suolo abbiamo chiesto che la Regione intervenga al più presto con un’adeguata pianificazione e regolamentazione. Il documento sulla Strategia regionale per lo Sviluppo Sostenibile evidenzia il trend negativo
Continua a Leggere
Roma, 11 giugno – “Sono particolarmente soddisfatto che la Regione Lazio abbia fatto partire l’iter per l’istituzione a monumento naturale del Castello di San Casto. Dopo l’ordine del giorno da me presentato insieme al Presidente della Commissione Ambiente Valerio Novelli, con il quale si impegnava la Giunta a rendere monumento naturale questo meraviglioso maniero, custode di storia e di una
Continua a Leggere
Va trovata una soluzione che permetta di ripristinare la fermata del Cotral e della linea Atac 337 Nomentana/Monte Bianco, al momento soppressa Roma, 15 febbraio –“E’ necessario ripristinare la fermata Nomentana/Monte Bianco, strategica per il pendolarismo locale. In sinergia con il Sindaco di Guidonia Montecelio Michel Barbet, sto cercando, insieme a Regione Lazio e Roma Capitale, una soluzione che
Continua a Leggere
Il commento dopo l’operazione della Direzione Investigativa Antimafia nel Sud Pontino Roma, 27 gennaio – “Eliminata grazie agli organi investigativi la “malerba” criminale che ha infestato il Basso Lazio nei territori di Castelforte, Santi Cosma e Damiano e Minturno, auspichiamo che ora si investa con maggiore coraggio in questa parte di territorio economicamente depressa ma ricca di risorse e
Continua a Leggere
Si sono svolte oggi le audizioni in Commissione Lavori Pubblici e Trasporti. Novelli, “Ora al via i cantieri”; Barbet, sindaco di Guidonia Montecelio: “Noi in linea con cronoprogramma regionale” Roma, 21 gennaio- “Sono soddisfatto del risultato della Commissione Lavori Pubblici di oggi, di cui avevo richiesto la convocazione, inerente le audizioni dei soggetti istituzionali interessati ai progetti infrastrutturali in vista
Continua a Leggere
Il rischio è che un centro di eccellenza che assiste circa 133 bambini problematici non sia più in grado di erogare prestazioni essenziali Roma, 21 gennaio – “Mi auguro che la Regione e la Asl diano una risposta e risolvano in tempi brevi la situazione di criticità del Centro Argos di Nettuno, che oggi si trova nell’impossibilità di assistere
Continua a Leggere
La somma, messa a disposizione dal Ministero dell’Ambiente fa parte di un fondo complessivo di oltre 262 milioni di euro che prevede interventi in 19 regioni diverse in base al Piano nazionale per la mitigazione del rischio idrogeologico 2020. Sono cinque gli interventi finanziati nel Lazio: due nel comune di Roma, sul canale di Palocco e sui canali di Bagnolo
Continua a Leggere