Va trovata una soluzione che permetta di ripristinare la fermata del Cotral e della linea Atac 337 Nomentana/Monte Bianco, al momento soppressa Roma, 15 febbraio –“E’ necessario ripristinare la fermata Nomentana/Monte Bianco, strategica per il pendolarismo locale. In sinergia con il Sindaco di Guidonia Montecelio Michel Barbet, sto cercando, insieme a Regione Lazio e Roma Capitale, una soluzione che
Continua a Leggere
Il commento dopo l’operazione della Direzione Investigativa Antimafia nel Sud Pontino Roma, 27 gennaio – “Eliminata grazie agli organi investigativi la “malerba” criminale che ha infestato il Basso Lazio nei territori di Castelforte, Santi Cosma e Damiano e Minturno, auspichiamo che ora si investa con maggiore coraggio in questa parte di territorio economicamente depressa ma ricca di risorse e
Continua a Leggere
Si sono svolte oggi le audizioni in Commissione Lavori Pubblici e Trasporti. Novelli, “Ora al via i cantieri”; Barbet, sindaco di Guidonia Montecelio: “Noi in linea con cronoprogramma regionale” Roma, 21 gennaio- “Sono soddisfatto del risultato della Commissione Lavori Pubblici di oggi, di cui avevo richiesto la convocazione, inerente le audizioni dei soggetti istituzionali interessati ai progetti infrastrutturali in vista
Continua a Leggere
Il rischio è che un centro di eccellenza che assiste circa 133 bambini problematici non sia più in grado di erogare prestazioni essenziali Roma, 21 gennaio – “Mi auguro che la Regione e la Asl diano una risposta e risolvano in tempi brevi la situazione di criticità del Centro Argos di Nettuno, che oggi si trova nell’impossibilità di assistere
Continua a Leggere
La somma, messa a disposizione dal Ministero dell’Ambiente fa parte di un fondo complessivo di oltre 262 milioni di euro che prevede interventi in 19 regioni diverse in base al Piano nazionale per la mitigazione del rischio idrogeologico 2020. Sono cinque gli interventi finanziati nel Lazio: due nel comune di Roma, sul canale di Palocco e sui canali di Bagnolo
Continua a Leggere
Va modificata la Legge Regionale n. 15 per renderla ferrea verso coloro che commettono abusi edilizi importanti e per declassare le non conformità poco rilevanti Roma, 12 gennaio – “La definizione dei criteri per l’individuazione delle situazioni di rilevante gravità del patrimonio urbanistico ed edilizio del Lazio, non può prescindere da una modifica della Legge Regionale n. 15 il
Continua a Leggere
In aula oggi il Question Time sull’ospedale di Bracciano, “Ancora una volta la Regione pecca in Pianificazione e organizzazione della sanità regionale” Roma, 2 dicembre – “La Regione Lazio continua a gestire con difficoltà l’emergenza sanitaria dovuta al Covid e le quotidiane cure che devono essere garantite ai cittadini. Sta accadendo ancora una volta nel comune di Bracciano dove
Continua a Leggere
Presto anche la nostra Regione avrà una normativa sulle cooperative di comunità, considerato il vuoto legislativo anche statale in materia. Ieri si sono infatti conclusi i lavori nella XI Commissione Sviluppo Economico e Attività Produttive del Consiglio regionale del Lazio in merito alla proposta di legge “Disposizioni in materia di cooperative di comunità”, dove sono stati votati tutti gli articoli con ben 6
Continua a Leggere
Roma, 12 novembre – “La medicina territoriale, come strumento strategico per contenere la devastante pandemia Covid e come primo punto di riferimento per i cittadini che stanno subendo gli effetti sanitari e psicologici di una fase senza precedenti, deve essere messa in condizione di poter operare con strumenti adeguati e con protocolli univoci. Per questo motivo, come Movimento 5 Stelle,
Continua a Leggere
Prossimo passaggio termine emendamenti e subemendamenti Grande lavoro di ascolto e di partecipazione da parte della Commissione Agricoltura e Ambiente in merito alle audizioni sul Piano d’Assetto della Riserva Naturale di Acquafredda. Dei 21 invitati, tra istituzioni, associazioni ambientaliste e di categoria degli agricoltori, in 16 sono intervenuti oggi nell’ambito del ciclo di audizioni. Un’ampia partecipazione anche da parte dei
Continua a Leggere